Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.
Hai raggiunto le 250 battute necessarie per partecipare al Club dei Recensori.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Lorella15. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Ayannar - Lorella15".
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
Questo sito mi sorprende ogni giorno di più… sia ben chiaro, non è una critica ai lettori o agli altri autori. Tuttavia è sorprendente che nessuno abbia fatto una recensione di questo racconto, e va bene, la mia non sarà una vera recensione, ma un semplice commento. Però, cosa ci vuole a dire: bel racconto, ben scritto, con l'umorismo non sguaiato messo al momento giusto, originale quel che basta a spingere il lettore a scorrere le righe avidamente in cerca di un possibile epilogo a questa attempata protagonista femminile che si "fa" un giovane ragazzo forse pure un po' ingenuo per ottenere quello che lei cercava: una statuetta fallica. Almeno così mi pare di ricordare… ahah… brava, niente da dire. Non credevo che anche le donne sapessero fare un buon e sano umorismo in narrativa. Ciaociao
Un racconto geniale, ironico e divertente! La protagonista è stata "dipinta" bene in tutti i suoi aspetti (dall'ironia pungente all'appena accennata sensualità) e la bravura dell'autrice sta nel lasciare incerto fino alla fine del racconto il vero intento di lei senza confondere troppo il lettore. È quasi un peccato che sia solo un racconto, ci vedrei benissimo un libro intrigante e divertente!
Racconto divertente, ben scritto (solo un paio di refusi), con un finale davvero esaltante. La figura di questa donna è descritta in modo perfetto con poche pennellate: un pensiero che le si legge in fronte, un sopracciglio alzato che disapprova, calze autoreggenti, tacchi a spillo e libri polverosi. Gli indizi c’erano ma si scoprono solo a una seconda lettura. Sono così ben dissimulati che ci sorprendono. Mai come in quel finale si nota la grande differenza d’età tra l’ingenuo ragazzo addormentato e la smaliziata, un po’ cinica ma molto pratica signora.
Sapessi quanto mi è piaciuto, questo racconto, carissima Lorella! Scritto con originalità e scorrevolezza, denota la tua femminile creatività, nonché quella giusta dose di humour, davvero indispensabile per tratteggiare il personaggio scelto, che hai voluto farci conoscere mediante descrizioni peculiari e salienti. Da riconoscere la tua bravura che è stata nel lasciare dubbioso il vero intento di lei, sino alla fine della storia, senza confondere troppo il lettore; ed è una bella qualità letteraria. Un romantico abbraccio e presto, torna, a farti rileggere, con pubblicazioni nuove.
Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera
Elencate 1 relazioni su 1 -
Nota: vi invitiamo a Questo indirizzo email è protetto dagli spam. Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.
Condividi nei social:
Vuoi aiutarci?
Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.