pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 07 May, 07:51:14
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Buriana

(racconto narrativa, medio - per ragazzi)
872 visite dal 10/01/2017, l'ultima: 1 mese fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Buriana vuol dire tempesta, una tempesta breve, fredda e devastante. Graffia e distrugge, non lascia via di scampo se non indossare una maschera e continuare, anonimi, a vivere ogni giorno senza scopi, senza libertà, fra ombre che coprono. E uccidono.

Incipit: Guardami. Come sto? Diciamo bene, dai. Classica frase fatta. Mi piacciono le frasi fatte, come quando incontri uno ma non ti ricordi il nome. Pensavo fossero poche le frasi fatte, ma ce n'è una che è la più falsa di tutte: buona giornata. Quella mi fa veramente girare i coglioni. Che puoi sapere tu della giornata di un altro? Fosse tutto come te lo augurano! Ormai fra me e Riccardo funziona così, in stallo. E mi arrabbio. Ma non ho più niente. Di maschere in casa non me ne faccio niente.


Buriana
file: buriana.pdf
size: 333,43 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bugie(10)   #ricatti    #tempesta(31)    #verita(20)    #vittorie(12)
tag automatici: #3hjmqlql    #6ljqrum(2)    #ingenua(18)   #mpruhba   #3hqhorsh   #buriana    #maschere(27)   #xrqjlruqr



Recensioni: 3 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Alberto Tivoli
nwAlberto Tivoli
donatore 2015

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 30/12/2016
Mi è piaciuta molto la scelta di raccontare saltando da un punto di vista all'altro dei diversi protagonisti, inoltre, per ognuno di loro, si utilizza una narrazione che alterna o il dialogo con un secondo personaggio o il monologo che, esprimendo delle riflessioni, caratterizza il personaggio di turno e le sue relazioni con gli altri.
Ma proprio per questo, a volte, la narrazione è un po' lenta, considerando anche che le situazioni drammatiche sono "piuttosto" normali (e va bene così, non è che bisogna andare a inventarsi chissà cosa, d'altra parte anche la nostra tragica e umana quotidianità merita di essere raccontata). Inoltre, considerando la struttura e lo stile di narrazione, che non apre sulla vicenda una finestra molto ampia per il lettore (tra l'altro uno dei punti di forza del racconto, che costringe a entrarci dentro), e il numero di personaggi, l'autore rischia di far perdere il proprio lettore, se quest'ultimo non è particolarmente attento.
Quindi una storia toccante che parla di uomini e donne che sono padri e mariti, madri e mogli, nonché amanti, e delle loro relazioni e delle qualità di quest'ultime, positive o negative che siano. Una struttura del testo quasi come una sceneggiatura, che ho trovato interessante e originale.
In una successiva revisione cercherei di mediare tra il formato proposto e una soluzione più classica, comunque da valutare... forse è sufficiente rivedere e rendere più incisivi alcuni passaggi per far uscire di più un paio di personaggi dalla pagina, o meglio, dal monitor



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 30/12/2016
Caro Alberto, ti ringrazio per la tua recensione che ho trovato elegante e costruttiva. Era nel mio interesse rendere "Buriana" una storia con un ritmo narrativo sporadicamente lento perchè, a mio parere, è giusto alternare momenti di frenesia, nei quali l'occhio inevitabilmente "salta" fra le parole, a quelli più calmi e moderati. Era inoltre una mia sfida personale cimentarmi in una narrazione atipica, costituita solamente da dialoghi e monologhi, il cui risultato mi ha soddisfatto, e sono contento che abbia soddisfatto e che sia stato apprezzato. Per rispondere alla tua ultima nota, penso che la scelta di non approfondire determinati personaggi faccia trasparire l'immensa quantità di vite che noi non consideriamo, e delle quali conosciamo frammenti confusi che non riusciamo a mettere in ordine. Questo era, almeno, il messaggio che volevo trasmettere: una massa di persone che passa, senza lasciare un segno.
Ringraziandoti ancora per la tua recensione, ti saluto e ti abbraccio.
Matteo



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 02/01/2017
Narrativa molto originale, per come è stata impostata. La scorrevolezza è immediata, a tratti un pochino lenta, ma il dialogo continuo tra i vari protagonisti rende la lettura davvero incalzante, stimolando il lettore nel suo prosieguo. Stile particolare per un racconto che descrive momenti di vita di tanti personaggi, sicuramente un po' al di fuori del comune, che "transitano" in un veloce susseguirsi senza peraltro lasciare un segno profondo del loro passaggio, come sottolineato giustamente dall'autore, in risposta al precedente commento. Si respira l'indifferenza dei protagonisti che la emanano nel dipanarsi di uno stato d'animo che, oggigiorno, pare proprio essere una "comune regola". Perlomeno, questa è l'impressione che mi è balzata agli occhi, leggendo la pubblicazione.



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 20/09/2018
Le persone passano ma non lasciano segno. E tu lo descrivi molto bene. Complimenti





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Buriana di Matteo Porru è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia fantasy, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Frose ogni tanto ci provo ;-)
incipit: Perchè no eppure. eravamo intimi.

tag dell'autore: #intimita(13)    #virtuale(25)    #bacio(36)

tag automatici: #tempeste(31)    #burrasche(2)    #sculture(6)    #avventure(41)    #nonostante(144)    #momenti(113)    #perduti(83)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwDalila
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: “Le sostanza del cuore”    Ci sono voci che maltrattano il tuo cuore  usurpando la sua sostanza.  Esse esprimono arbitrarie sentenze con.

tag dell'autore: #conoscenza(15)    #rispetto(9)    #verità(20)    #voce(17)    #cuore(97)

tag automatici: #sostanza(23)   #arbitrarie    #sentenze(8)    #predisposte(2)    #integrita(2)    #quotidiane(53)   #forzandolo    #sensibilita(15)


Descrizione: Cio' che maturiamo come coscienza evolutiva, lo doniamo anche senza saperlo, poichè l'energia si muove nell'invisibile tutto. Ma quando raggiungiamo il livello di evoluzione catartica, allora, automaticamente, scatta l'impulso naturale nel donare.
incipit: Non puoi migliorarti e raggiungere la tua massima magnificienza finchè non inizi a crearti, l'azione è manifestazione di quel che sei, ma se è azione di pensieri altrui, non stai creando/manifestando te stesso.

tag dell'autore: #consapevolezza(25)    #coscienza(29)    #liberta(73)    #verita(20)    #verbo(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwLa voce nascosta
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La nebbia offusca la vista e nasconde la verità. Oltre la nebbia, vivida luna notturna; oltre la luna, la verità.

tag dell'autore: #verità(20)    #lacrime(184)    #nebbia(16)

tag automatici: #foschia(5)    #palpebre(11)    #enigmatico(5)    #chiarore(18)    #percezioni(25)    #illusioni(89)    #distanze(21)    #orecchie(38)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLa voce nascosta
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ho trasformato in haiku il mio post.

tag dell'autore: #verità(20)    #haiku(18)    #nebbia(16)

tag automatici: #tentativo(23)    #poetico(29)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLucadf18
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Trasparente Osservo il mondo, quello verde, è quello trasparente, c'è anche quello opaco, nascosto, …

tag dell'autore: #riflessione(105)    #verità(20)    #falsità(11)

tag automatici: #falsita(11)


(racconto narrativa, breve)  di nwRoby87
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: A volte la vita mette le persone davanti a, forse, scomode verità o segreti, che piombano all'improvviso dentro di essa come il più classico dei fulmini a ciel sereno. Questo è ciò che accadde anche alla diciassettenne Lucy, quando venne a conoscienza di un segreto riguardante la sua famiglia, in quella splendida giornata di primavera che stava per assumere il sapore di un pungente inverno.

tag dell'autore: #amore(798)    #padre(29)    #verità(20)    #famiglia(74)

tag automatici: #eleonore(3)    #cresciuta(11)    #persone(357)    #scomode(4)    #classico(18)   #conoscienza    #splendida(23)    #lacrime(184)


(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: La devozione e la sincerità di Geena in un mondo di lupi.
incipit:  Geena  Geena, me la ricordo come fosse ora. Alta e slanciata, i lunghi capelli biondi che incorniciavano un viso dove la bocca rossa risaltava anche da lontano, dipinta accuratamente da un rossetto vermiglio. Quando la chiamava Piccion, si alzava dalla poltroncina, si lisciava i vestiti, e scattava verso il suo ufficio. Era talmente improvvisa la sua rincorsa che ogni volta mi aspettavo si catapultasse verso di lui con una serie di giravolte come Daryl Hannah in Blade Runner. Mi.

tag dell'autore: #collega(7)    #dedizione(11)    #lavoro(61)    #sincerita(8)    #ufficio(8)    #verita(20)    #colleghe(4)

tag automatici: #piccion(4)   #slanciata    #dipinta(72)    #vermiglio(9)    #poltroncina(5)    #talmente(32)    #rincorsa(6)


(racconto narrativa, medio)  di nwAthosg
Descrizione: In un paese lombardo avviene un omicidio. Un piccolo imprenditore viene assassinato. La polizia comincia a interrogare le ultime persone che si sono incontrate con la vittima. Tra questi c'è anche Giobbe…
incipit:  La versione di Giobbe  Giobbe guidava nel traffico di Milano con una certa calma. Da piazzale Loreto si stava dirigendo verso lo svincolo, dove avrebbe preso la superstrada per tornare a casa. Pioveva a dirotto quella sera e nonostante fosse aprile, la luce si era quasi del tutto oscurata. Giove Pluvio si era scatenato negli ultimi giorni, sfogando la sua ira su tutta l’Italia settentrionale. Non si ricordava un aprile così piovoso da oltre cinquant’anni. Guidando.

tag dell'autore: #carabinieri(23)    #imprenditore(4)    #investigatori(3)    #verita(20)    #omicidio(34)

tag automatici: #carabiniere(23)    #vittima(54)    #versione(12)    #capannone(4)    #vendite(19)    #persone(357)    #notizie(21)


(saggio altro, brevissimo)  di nwJosephine Cantagalli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Non temo di abbracciare ciò che è sconosciuto, so di non potermi aggrappare a nulla, perché tutte le strutture sono instabili; tutto muta e si trasforma e ciò che era vero ieri, oggi non lo posso più ricreare. La mia è la via più folle e pericolosa…

tag dell'autore: #cuore(97)    #liberta(73)    #verita(20)

tag automatici: #potermi(2)    #strutture(5)    #instabili(4)    #pericolosa(6)    #incerta(31)    #battuta(17)    #realmente(18)    #ritrovamento(2)

Elencate 50 relazioni su 69 -
 
10
 ... 
40
50
60
70
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.148.192.125


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.77 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.