pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 07 May, 23:05:02
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Buriana

(racconto narrativa, medio - per ragazzi)
872 visite dal 10/01/2017, l'ultima: 1 mese fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Buriana vuol dire tempesta, una tempesta breve, fredda e devastante. Graffia e distrugge, non lascia via di scampo se non indossare una maschera e continuare, anonimi, a vivere ogni giorno senza scopi, senza libertà, fra ombre che coprono. E uccidono.

Incipit: Guardami. Come sto? Diciamo bene, dai. Classica frase fatta. Mi piacciono le frasi fatte, come quando incontri uno ma non ti ricordi il nome. Pensavo fossero poche le frasi fatte, ma ce n'è una che è la più falsa di tutte: buona giornata. Quella mi fa veramente girare i coglioni. Che puoi sapere tu della giornata di un altro? Fosse tutto come te lo augurano! Ormai fra me e Riccardo funziona così, in stallo. E mi arrabbio. Ma non ho più niente. Di maschere in casa non me ne faccio niente.


Buriana
file: buriana.pdf
size: 333,43 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bugie(10)   #ricatti    #tempesta(31)    #verita(20)    #vittorie(12)
tag automatici: #3hjmqlql    #6ljqrum(2)    #ingenua(18)   #mpruhba   #3hqhorsh   #buriana    #maschere(27)   #xrqjlruqr



Recensioni: 3 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Alberto Tivoli
nwAlberto Tivoli
donatore 2015

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 30/12/2016
Mi è piaciuta molto la scelta di raccontare saltando da un punto di vista all'altro dei diversi protagonisti, inoltre, per ognuno di loro, si utilizza una narrazione che alterna o il dialogo con un secondo personaggio o il monologo che, esprimendo delle riflessioni, caratterizza il personaggio di turno e le sue relazioni con gli altri.
Ma proprio per questo, a volte, la narrazione è un po' lenta, considerando anche che le situazioni drammatiche sono "piuttosto" normali (e va bene così, non è che bisogna andare a inventarsi chissà cosa, d'altra parte anche la nostra tragica e umana quotidianità merita di essere raccontata). Inoltre, considerando la struttura e lo stile di narrazione, che non apre sulla vicenda una finestra molto ampia per il lettore (tra l'altro uno dei punti di forza del racconto, che costringe a entrarci dentro), e il numero di personaggi, l'autore rischia di far perdere il proprio lettore, se quest'ultimo non è particolarmente attento.
Quindi una storia toccante che parla di uomini e donne che sono padri e mariti, madri e mogli, nonché amanti, e delle loro relazioni e delle qualità di quest'ultime, positive o negative che siano. Una struttura del testo quasi come una sceneggiatura, che ho trovato interessante e originale.
In una successiva revisione cercherei di mediare tra il formato proposto e una soluzione più classica, comunque da valutare... forse è sufficiente rivedere e rendere più incisivi alcuni passaggi per far uscire di più un paio di personaggi dalla pagina, o meglio, dal monitor



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 30/12/2016
Caro Alberto, ti ringrazio per la tua recensione che ho trovato elegante e costruttiva. Era nel mio interesse rendere "Buriana" una storia con un ritmo narrativo sporadicamente lento perchè, a mio parere, è giusto alternare momenti di frenesia, nei quali l'occhio inevitabilmente "salta" fra le parole, a quelli più calmi e moderati. Era inoltre una mia sfida personale cimentarmi in una narrazione atipica, costituita solamente da dialoghi e monologhi, il cui risultato mi ha soddisfatto, e sono contento che abbia soddisfatto e che sia stato apprezzato. Per rispondere alla tua ultima nota, penso che la scelta di non approfondire determinati personaggi faccia trasparire l'immensa quantità di vite che noi non consideriamo, e delle quali conosciamo frammenti confusi che non riusciamo a mettere in ordine. Questo era, almeno, il messaggio che volevo trasmettere: una massa di persone che passa, senza lasciare un segno.
Ringraziandoti ancora per la tua recensione, ti saluto e ti abbraccio.
Matteo



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 02/01/2017
Narrativa molto originale, per come è stata impostata. La scorrevolezza è immediata, a tratti un pochino lenta, ma il dialogo continuo tra i vari protagonisti rende la lettura davvero incalzante, stimolando il lettore nel suo prosieguo. Stile particolare per un racconto che descrive momenti di vita di tanti personaggi, sicuramente un po' al di fuori del comune, che "transitano" in un veloce susseguirsi senza peraltro lasciare un segno profondo del loro passaggio, come sottolineato giustamente dall'autore, in risposta al precedente commento. Si respira l'indifferenza dei protagonisti che la emanano nel dipanarsi di uno stato d'animo che, oggigiorno, pare proprio essere una "comune regola". Perlomeno, questa è l'impressione che mi è balzata agli occhi, leggendo la pubblicazione.



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 20/09/2018
Le persone passano ma non lasciano segno. E tu lo descrivi molto bene. Complimenti





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Buriana di Matteo Porru è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Poesia sulla tragedie che a volte ci travolgono.
incipit: Anche nella notte più nera, quando tutto sembra perduto,

tag dell'autore: #luce(91)    #vita(291)    #tempesta(31)

tag automatici: #perduto(83)    #scaldarci(3)    #tragedie(21)


(racconto narrativa, breve)  di nwAlessandro Minutoli
Descrizione: Nella forza della tempesta che si abbatte in un villaggio, c'è chi si bea dolcemente nella protezione della propria dimora, e chi affronta i propri demoni nel desolante silenzio della solitudine.
incipit: La tempesta notturna durava ormai da parecchie ore, infuriando senza sosta sul piccolo paesino di pe…

tag dell'autore: #aldila(9)    #pioggia(158)    #tempesta(31)    #notte(118)

tag automatici: #propria(167)    #notturna(45)    #parecchie(4)    #paesino(13)    #edifici(9)    #sensazione(104)    #dormiveglia(4)


(poesia altro, brevissimo)  di nwRossella D'Ambrosio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Dolce e tempestosa è la vita.

tag dell'autore: #dolcezza(46)    #tempesta(31)

tag automatici: #tempestosa(9)    #immensita(18)    #vulnerabile(5)    #perduti(83)    #immensa(86)    #distesa(23)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Queste stagioni stagionate…

tag dell'autore: #stagioni(19)

tag automatici: #estremi(20)    #torridi(4)    #tempeste(31)   #disattente    #esistenze(115)


(poesia altro, brevissimo)  di nwFederico
Descrizione: Parla della vita nelle sue sfacciettature.
incipit: Ci sono giorni, ci sono attimi.

tag dell'autore: #amore(798)    #incertezza(17)    #sentimento(121)

tag automatici: #eternita(32)    #rincorrono(5)    #pensieri(456)    #tempeste(31)    #diversi(160)


(poesia fantasy, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: Così tante leggende su questa fata che confonde gli animi e le menti, e rende reali miraggi e desideri.
incipit: Morgana risplende tra cielo e terra, nei caldi raggi della stella madre.

tag dell'autore: #mare(190)    #oasi(4)    #sognatori(12)    #visioni(44)

tag automatici: #incantata(19)    #visione(44)   #visionari    #illumina(39)    #tempeste(31)    #immenso(86)    #leggende(63)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: Immaginare frasi e pensieri, mai ascoltati, immaginare una voce…
incipit: Se mai vorrai sarò qui, attento, ad ascoltare.

tag dell'autore: #ascoltare(2)    #donare(2)    #parole(49)    #tempesta(31)    #tempo(125)    #vento(42)

tag automatici: #sommesse(7)    #indistinte(9)    #pensieri(456)


(poesia altro, brevissimo)  di nwYlenia Zoffoli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Criteri infranti comeonde sugli scogli…

tag dell'autore: #collera(3)    #mare(190)    #pescatori(11)    #quiete(7)    #spirito(25)    #tempesta(31)    #vento(42)

tag automatici: #criteri    #infranti(13)   #nostrum    #tempestoso(9)   #incresparlo   #admirabilis   #amabilis   #formidabilis


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Tempeste e bufere che si scatenano sulla terra e che il meteo può prevedere, tempeste e bufere che infieriscono sugli stati d'animo e che sfuggono ad ogni previsione.
incipit: Un tempo grandinate bufere tempeste vale a dire il maltempo sotto le sue forme a terra su di noi e sulle cose con violenza all'improvviso sfogava la sua rabbia e noi impreparati a limitarne i danni, oggigiorno se accorti non sprovveduti ma attenti per tempo sappiamo dove andar a parare e questo grazie mi si perdoni il gioco di parole a radio e televisioni che ci inondano ci tempestano con bollettini annunci di tali eventi previsioni, altre bufere e tempeste senza preavviso ven.

tag dell'autore: #animo(114)   #bufere    #meteo(2)   #prevedere   #turbare    #tempeste(31)

tag automatici: #grandinate    #violenza(68)    #impreparati(3)   #limitarne   #oggigiorno    #sprovveduti(2)    #televisioni(33)


Descrizione: Il Vento ci avvolge, sconvolge, travolge, ma passata la furia, se ti fermi ad ascoltarlo, ritroverai ricordi d'infante e di adulto e un senso di dolce malinconia pervaderà tutto il tuo essere. (Questo testo fa parte di una raccolta chiamata "Logos")
incipit: Arriva a volte silenzioso, all'improvviso, ti scompiglia l'anima…

tag dell'autore: #ali(13)    #anima(114)    #deserto(41)    #foglie(53)   #resina    #rugiada(27)    #sabbia(14)    #tempesta(31)    #vento(42)

tag automatici: #silenzioso(84)   #animaal   #foglieche    #sembran(4)    #volerti(3)   #birichinaa    #polvere(72)   #mementi

Elencate 40 relazioni su 69 -
 
10
 ... 
30
40
50
 ... 
70
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.23.101.186


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.26 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.