pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 20:55:42
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il peccato

(pittura altro - per tutti)
9.202 visite dal 01/09/2009, l'ultima: 3 settimane fa.
9 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: La tecnica con cui realizzo le mie opere è chiamata "New make-up Art design" come avrete già capito disegno o dipingo non so come esprimermi visto che è una nuova tecnica con i trucchi da donna (ombretti, rossetti, fond…


Il peccato
file: 1.jpg
size: 68,72 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bacio(36)    #mela(6)   #trucco    #donna(158)



Recensioni: 9 di visitatori, 9 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 01/09/2009
Bellissimo lavoro! Se lo vede una mia certa amica va fuori di testa! ehehe
Benvenuto!



recensore:

Pia
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 01/09/2009
ma è fatto benissimo! Le mani di Biancaneve sono perfette con le vene in rilievo e ombreggiate, anche le falangi sono naturalissime, il massimo è il marchietto di qualitá  sulla mela, anche perchè sembra avere una valenza molto ironica. I soggetti sono quanto meno originali, Biancaneve e la strega unite in un abbraccio sensuale sotto il simbolo del peccato, bravo e benvenuto Antonio.



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 02/09/2009
un'opera sicuramente interessante! (vuoi vedere che il movente della gelosia della strega era la passione che la univa a Biancaneve?) E finalmente ho capito a cosa possono servire i prodotti da trucco!!! non potrebbero trovare utilizzo migliore! Bello e originale! Bravo!



recensore:

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 07/09/2009
Tecnica interessantissimaÂ… e innovativa, sei bravissimo, riproduzione delle mani perfetta, per non parlare dei visiÂ…
rielaborazione originalissima, saresti anche un ottimo truccatore mi sa



recensore:

Dino
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 07/09/2009
Da vecchio pittore, mi verrebbe da chiederti:"ma quanto ti costa?"
da uomo invece ti chiederei:"Le profumi pure?"



recensore:

Bonnie
Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 09/09/2009
Le mani.. penso siano una della cose più difficili.. e tu sei stato bravissimo!
La tecnica originalissima, bello il contrasto fumetto/realistico unica cosa che non mi piace(ma è solo il mio gusto personale)i capelli di Biancaneve.
Ora però.. sono curiosa di.. ammirare un make-up dai colori autunnali!



recensore:

Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 28/09/2011
Trovo ottimo sia lo stile (un tipo di "pittura" a me sconosciuto), sia l'idea di fondo. Molto molto bravo.



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 06/01/2012
Un dipinto particolare, non solo per la tecnica usata che mette in evidenza lo splendore e l'armonia dei colori,ma anche per il tema. Che cos'è il peccato? La mela simboleggia la disobbedienza, la trasgressione delle regole.
I due personaggi, tratti da una fiaba famosa, non ripecchiamo certo il contesto in cui il la storia è stata concepita. Biancaneve e la matrigna cattiva erano nemiche, e Biancaneve si innamorava di un principe, come in tutte le fiabe canoniche. Qui le due donne sono attratte morbosamente l'una dall'altra: trasgrediscono la morale comune come pure i temi classici della fiaba (che hanno sempre eluso amori di carattere omosessuale). Bel lavoro, molto ben fatto e curato, persino nei dettagli. E quello che l'sservatore ne riceve è uno schiaffo a ogni tipo di serafico perbenismo, quasi una provocazione.
Bravo Feffone!



recensore:

Recensione o commento # 9, data 00:00:00, 23/05/2012
Meraviglioso dipinto! Originalissimo sia nel suo tema che nei suoi colori! Il peccato concretizzato nella mela ma anche nell'eros, nella sua forma omosessuale in questo caso. Anche la scelta dei personaggi non è casuale, immagino. I miei più sinceri complimenti!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il peccato di Antonio De Summa è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, breve)  di nwFedericoBisto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Non era Cumerlotti o Anghèbeni  ma Barcellona, ad agosto.  La nostra vacanza. Il tuo primo volo.  La terra lontana e tu, a me,  rimasta vicina.  “Guarda le case!” mi dissi; e ridevi, stupita dal quotidiano del mondo.  Ci accolse il caldo bacio della Spagna  con le sue labbra afose e umide.  Tu, con il tuo vestito bianco,  vibravi contenta come un’ape intorno ai fiori.  Sulla strada la valigia rosa, e tu, seduta sopra;

tag dell'autore: #amici(64)    #amore(798)    #bellezza(36)    #caldo(14)    #citta(46)    #colore(69)    #conoscenze(15)    #dolore(97)    #donna(158)    #donne(158)

tag automatici: #anghebeni    #vacanza(63)    #lontana(127)    #rimasta(35)    #stupita(7)    #quotidiano(53)    #valigia(25)    #sconosciute(39)


(racconto narrativa, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Storiella che avevo in mente di utilizzare come prefazione dell'eventuale antologia che sarebbe dovuta nascere da un concorso letterario poi abbandonato.
incipit: Fine estate, avrò avuto tredici o quattordici anni. Io e la combriccola avevamo infestato il bosco di capanne e focolari, dove guardavamo le donne nude nelle riviste sconce e arrostivamo le pannocchie che razziavamo nei campi. Tutto filava come sempre, con qualche sigaretta scippata ai genitori e diverse birre rubate dai frigoriferi…

tag dell'autore: #amici(64)    #amicizia(127)    #bosco(35)    #combriccola(2)    #donne(158)    #focolare(5)    #fuoco(35)    #gioventu(24)    #pannocchie(7)    #ragazze(101)

tag automatici: #fessitudine    #quattordici(9)    #capanne(6)    #focolari(5)    #riviste(17)    #sigaretta(72)


(racconto narrativa, medio)  di nwFedericoBisto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: È passato molto tempo da quando fui condotto a Roma come prigioniero. Prima di sfilare in catene di fronte agli occhi stupiti e furiosi di uomini e donne, di essere gettato in una cella, ero stato generale dell'esercito di Sertorio, che prima di essere mio comandante, fu un uomo che stimavo come leale e coraggioso. Di lui conservo come di tutti gli uomini che ho incontrato nella mia vita ricordi dolci e amari.

tag dell'autore: #amici(64)    #battaglia(29)    #buio(47)    #dolore(97)    #donna(158)    #guerra(137)    #immaginazione(16)   #io    #liberazione(16)    #liberta(73)

tag automatici: #sertorio   #peperna    #polvere(72)    #accampamento(3)    #nessuna(75)    #pensieri(456)    #prigioniero(35)    #coraggioso(19)


(racconto fantascienza, breve)  di nwFedericoBisto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Nell'anello B del pianeta Saturno, J. Kelman, era solito, all'orario terrestre 13:28, iniziare, con dei piccoli segnali luminosi a comunicare con F. Sallivan fino all'orario terrestre 18:48 senza mai fermarsi. F. Sallivan, nel suo anello A, seduto in un residuo galattico della stella Saxios…

tag dell'autore: #adolescenza(56)    #colore(69)    #conoscenze(15)    #dialogo(15)    #donna(158)    #dormire(13)    #immaginazione(16)    #lettura(30)    #liberazione(16)    #liberta(73)

tag automatici: #sallivan    #dimensione(31)    #pianeta(155)    #pensieri(456)    #temporale(42)    #terrestri(28)    #terrestre(28)    #nessuna(75)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: «Iniziare qualsiasi cosa e poi stancarsene, abbandonando barca e remi» si disse. «O continuare a mentire per il semplice motivo di avere qualcuno, la comoda sensazione e la possibilità di non restare soli; la placida e tiepida sensazione si sicurezza di non vedere le proprie parole restare inascoltate e i propri sguardi rimanere fissi sul niente.

tag dell'autore: #acqua(59)    #alienazione(7)    #amore(798)    #bellezza(36)    #buio(47)    #dolore(97)    #donna(158)    #guerra(137)    #immaginazione(16)    #incomprensione(9)

tag automatici: #menzogna(17)    #professor(16)    #sensazione(104)    #brevita(2)    #dopotutto(15)    #proprie(167)    #libreria(9)


(fumetto narrativa)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta in memoria delle vittime di femminicidio.

tag dell'autore: #donne(158)    #femminicidio(7)    #violenza(68)    #vignetta(326)


(disegno altro)  di nwSelene Barblan
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #donna(158)    #nudo(16)


(poesia rosa, brevissimo)  di nwEgidio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Nell'armonia dello sguardo nella bellezza dei tratti evocavi profondità d'amore Eri un paradiso di s…

tag dell'autore: #amore(798)    #donna(158)    #paradiso(32)    #scorcio(5)

tag automatici: #profondita(22)    #sfuggita(4)    #eternita(32)


Descrizione: Vignetta in omaggio a Saman Abbas e a tutte le donne vittime di soprusi e pregiudizi.

tag dell'autore: #abbas    #donna(158)    #pregiudizio(5)    #saman(3)    #vignetta(326)


(parlato narrativa, brevissimo)  di nwRoby87
Descrizione: Un piccolo omaggio alle Donne contro il femninicidio.
incipit: A te, che magari un giorno capirai, che non sono il tuo oggetto contundente, da sbattere contro il m…

tag dell'autore: #femminicidio(7)    #liberta(73)    #vita(291)    #donne(158)

tag automatici: #sopruso(8)    #incapace(14)    #concedermi(2)    #presunzione(4)   #recidermi    #quindici(14)    #renderti(2)    #egoista(7)

Elencate 170 relazioni su 196 -
 
10
 ... 
160
170
180
 ... 
200
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.101.157


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.28 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.