pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 10 May, 02:06:12
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Innesti

(racconto narrativa, medio - per tutti)
48 visite dal 15/04/2024, l'ultima: 1 mese fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Marino Maiorino
nwMarino Maiorino
donatore 2017





Descrizione: Innesti di culture.

Incipit: Farah fu lieta di accettare l'invito di Giuseppe alla masseria di nonno Francesco per il pranzo di Pasqua: da quando Ismail l'aveva ripudiata, la sua vita si era ridotta tra il lavoro e la cura del piccolo Omar.


Innesti
file: innesti.html
size: 75,13 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amicizia(127)    #amore(798)   #farah    #innesti(2)    #islam(4)    #pasqua(24)    #culture(12)



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 16:47:16, 14/01/2025
@Marino Maiorino
Grande maestria descrittiva e capacità di suscitare emozioni… debbo dire che in alcuni punti mi sono addirittura commosso!
Gli innesti, se fatti bene, hanno grandi risultati!
Jacopo



recensore:
avatar di Marino Maiorino
nwMarino Maiorino
donatore 2017

risposta dell'autore, data 19:09:51, 14/01/2025
Grazie mille per la tua gradita attenzione, Jacopo. Mi fa piacere che il racconto ti sia piaciuto.
E per quel che riguarda il suscitare emozioni, questo credo sia il premio più grande per qualunque "creativo" (mi permetto di attribuirmi quest'aggettivo). Grazie di cuore!



recensore:

Recensione o commento # 2, data 09:18:14, 17/01/2025
Tu hai il cuore buono e scrivi cose care e belle, Marino. C'è calore, sentimento, tenerezza nel tuo modo di scrivere. E di questo non me ne stupisco. Perché essendo entrambi originari della Campania, senza voler sminuire gli altri, condividiamo una sensibilità comune, affine, e tipica della nostra Terra. Che si rivela anche nella lingua: difatti le parti scritte in napoletano nel tuo racconto erano comprensibilissime per me: malgrado il napoletano abbia molte parlate a seconda della zona. Ma, più o meno, è sempre quello il dialetto/lingua. Poi, pure io sono cresciuto senza padre (mannaggia a te! Perché me lo hai detto la volta scorsa leggi "Innesti"?) e mi sono molto sentito, anche troppo, partecipe della storia, avendo perso il padre da piccolo. Ma non voglio parlare di me, essendo questo un sito di Autori. Scusami per il commento un po' informale, senza filtri, Mari': perché ora vado ad asciugarmi gli occhi umidi! E lo dico sul serio! Non sto scherzando!

Grazie, e un forte abbraccio, Marino,

Antonio

P.S. Meglio un commento così, piuttosto che in bella prosa, ma di "plastica".



recensore:
avatar di Marino Maiorino
nwMarino Maiorino
donatore 2017

risposta dell'autore, data 11:16:02, 17/01/2025
Ciao Antonio,
ti ringrazio per le belle parole. È vero che essere delle stesse zone ci permette di comunicare più direttamente. Spero che il messaggio giunga anche ad altri lettori con la stessa immediatezza.
Credo che BA sia il posto giusto per essere senza filtri (quando non si trascende), te ne ringrazio. È come andare in palestra: qui ti alleni e gli sparring sanno come ti eserciti e quali sono i tuoi punti deboli, ma tutti insieme ci passiamo trucchi, consigli e opinioni su come migliorarci perché la vera "gara" è fuori di qui.
Ma credo anche che sia sbagliato trattare la materia che mettiamo su carta con freddezza e dire "scusa il commento informale": quello che scrivo (e spero che per gli altri sia lo stesso) lo sento. Non potrei aver scritto "Innesti" senza sentirlo dentro, senza speranze, illusioni, disillusioni, pene, patimenti… Questo è il modo in cui scrivo: sedute di esplorazione emozionale da riversare su carta, e credo che di questo dovremmo soprattutto parlare, sempre, perché questo, diffuso, migliora la nostra umanità e quella di chi ci legge, magari permette chi ci legge di entrare in contatto con la propria umanità e riscoprirla.
Si spera.
Un abbraccio





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Innesti di Marino Maiorino è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(altro filosofia, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: I concetti di "bene e male" sono convenzioni sociali propri ad ogni gruppo sociale quindi percepiti tali dal singolo come valori possibilmente da mantenere o da "inseguire", ma non fatti assoluti e immutabili nel tempo. Cosa ne pensi?
incipit: Non sono abbastanza colto per testimoniare quello che molti filosofi asseriscono e cioè che il bene e il male non sono valori relativi ma fondamentali per ciascuna coscienza. "Anche il più stupido uomo "sa" dentro di lui cosa significa bene e cosa male da un punto di vista etico e morale", dicono.

tag dell'autore: #bene e male

tag automatici: #esistenza(115)    #relativi(15)    #fondamentali(16)   #ciascuna    #umanita(103)    #culture(12)    #visione(44)    #diverse(160)


(fumetto altro)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta sulla conferenza di Zanchini a Borgo Valsugana.

tag dell'autore: #cultura(12)   #zanchini    #vignetta(326)

Elencate 931 relazioni su 931 -
 
10
 ... 
930
940
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.224.64.24


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.14 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.