pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 19:31:02
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La mia canzone a Ischia

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
2.538 visite dal 30/05/2010, l'ultima: 1 giorno fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...


La mia canzone a Ischia
file: ischia-cast-aragones_
e.jpg
size: 103,40 KB

La mia canzone a Ischia
file: la-mia-canz-a-ischia_
.jpg
size: 195,52 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #allegria(9)    #isola(21)    #mare(190)    #napoli(15)    #ischia(2)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 20/08/2017
Un esplicito invito poetico per visitarla. Eccezionali e ammalianti versi, dedicati all'isola di Ischia, gemma del Mar Tirreno, paradisiaco luogo, amato da personaggi noti e, ancor prima della sua fama turistica, dal popolo dei Greci e dei Romani. Suggestionanti parole, quelle adoperate dall'autore, per cantare l'isolana indescrivibile bellezza, che assai il cuore gli ha imprigionato. Una romantica e piacevole pubblicazione, gradevolissima a leggersi.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 24/08/2017
Un omaggio a un luogo incantevole. Nel testo si decanta non solo l’aspetto estetico ma anche la bellezza del cuore, cioè quelle emozioni che i panorami di questo luogo hanno offerto, e un posto speciale è riservato ai ricordi di persone conosciute con piacere, con cui si è condivisa una carriera, momenti di meraviglia musicale e di scambio emozionale.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 24/08/2017
Grazie a tutti per i bellissimi commenti.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La mia canzone a Ischia di Gilbert Paraschiva è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(musica storico, lungo)  di nwAntonio Altieri
Descrizione: Un breve excursus della storia della canzone napoletana attraverso fatti e personaggi.
incipit: Il Lavoro realizzato vuole avere l'obiettivo di entrare nel vissuto partenopeo attraverso le sue tradizioni, la sua cultura, la sua storia. Non abbiamo certamente l'ambizione di voler essere conclusivi e/o esaustivi, vogliamo solo fornire piccoli strumenti per comprendere la Napoli oleografica di un tempo per avere basilari conoscenze per confrontarla con quella di oggi consapevoli che solo se " Conosci la Storia saprai di te stesso e di quanto parli ".

tag dell'autore: #aneddoti(16)   #fatti e personaggi    #napoli(15)   #personaggi napoletani    #storia(48)   #canzone napoletana

tag automatici: #napoletana(5)    #musicale(25)    #musicista(9)    #piedigrotta(2)    #editrice(6)    #cantanti(15)    #carriera(15)


(poesia biografia, breve)  di nwRossella D'Ambrosio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:    

tag dell'autore: #napoli(15)    #terra(51)

tag automatici: #pulcinella(5)   #centouno    #vesuvio(4)


(racconto dialettale, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Una scena per i vicoli di Napoli.
incipit: Nanninella è 'na vicchiarella ê Tribunali ca po' ttenè uttant'anne.

tag dell'autore: #armando    #caldarroste(2)   #nanninella    #napoletano(5)    #napoli(15)

tag automatici: #vicchiarella   #bancariello    #tribunali(6)   #surriso   #ggiuvane   #prufessure   #raggione


(poesia altro, brevissimo)  di nwClaudio De Lutio
Descrizione: Uno spazio per evocare i tratti più salienti e rappresentativi di quel folklore tipico della zona dei Quartieri Spagnoli di Napoli, che trasforma questa parte della città, piena di palazzi alti e vicoletti, in un centro di grande attrazione turistica.
incipit: Voci alte… parole gridate… le canzoni nei vicoli stretti…

tag dell'autore: #napoli(15)   #vicoli stretti   #quartieri spagnoli

tag automatici: #stretti(60)    #marmitte(2)    #affacciata(7)    #dinnanzi(5)   #qualcheduno    #turisti(21)    #spaghetti(7)   #puparuoli


(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #disastro(8)    #frana(4)    #ischia(2)    #protezione(13)    #vignetta(326)

Elencate 224 relazioni su 224 -
 
10
 ... 
220
230
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.133.129.9


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.25 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.