pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Tue 13 May, 01:55:39
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La villa di via Mozart

(racconto narrativa, lungo - per tutti)
Tempo di lettura: un'ora o più
26 visite dal 07/05/2020, l'ultima: 2 mesi fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:




Descrizione: Milano 1938: Ecco un breve romanzo romantico ma NON sdolcinato la cui storia gioca con gli scherzi che il destino può fare: la travagliata storia di una ricca ragazza milanese che, dopo la morte del padre, perde praticamente tutto.

Incipit: Milano, Maggio 1938 La villa era ancora in pieno silenzio. Non si sentiva nemmeno la servitù che, dal momento in cui si alzava, faceva il possibile per evitare rumori molesti ai padroni di casa. Nonostante fosse in pieno centro di Milano, la posizione della villa in via Mozart garantiva che il sabato mattina alle 7 si sentissero cantare solo gli imperiosi uccelli nell'ampio e bellissimo giardino. Nessuna rara automobile e nessun vociare dei venditori di strada che caratterizzavano le zone…


La villa di via Mozart
file: racconto-la-villa-di_
-via-mozart.pdf
size: 686,03 KB
Tempo di lettura: un'ora o più
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #anni 30    #milano(16)    #amore(801)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La villa di via Mozart di Sssimo è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(canzone rosa, brevissimo)  di nwFab74245
Descrizione: Una canzone per Giulia, giovane donna che ha rinunciato ad essere amata, che ha scelto di essere l'altra invece che l'unica.
incipit: Giulia che cammini pensierosa Su quei tacchi da donna vissuta La gonna troppo corta Per coprirti l'anima nuda… Giulia chissà se i …

tag dell'autore: #altra(2)    #amanti(20)    #amore(801)    #giulia(4)

tag automatici: #pensierosa(5)    #vissuta(37)    #coprirti(2)    #pensieri(457)    #spinato(6)    #socchiusa(3)    #portiera(16)    #preoccuparti(3)


Descrizione: Un viaggio nei pensieri e nel mondo femminile.
incipit: Succede che le donne abbiano voglia di esplodersi di vita, ci sono così tante pressioni che per evitare di rimanerne schiacciate, ci si può solo ribellare. Non significa desiderare chissà che cosa, fare chissà quali pazzie, andare chissà dove, incontrare chissà chi… magari basterebbe ricevere solo una carezza nel momento giusto, un complimento inaspettato, una stupidaggine detta così… d'imp…

tag dell'autore: #donna(158)    #donne(158)    #amore(801)

tag automatici: #nonostante(144)   #esplodersi    #pressioni(12)   #rimanerne    #inaspettato(27)    #stupidaggine(2)    #femminile(20)    #impulso(5)


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwElisaMente
Descrizione: Voglio che questa poesia sia un invettiva, un monito e anche una finestra di riflessione: sfumature di follia appartengono all'universo del sensibile, dobbiamo essere lieti della nostra parte irrazionale, talvolta, dischiude tesori.
incipit: "Del folle conosco i tesori"

tag dell'autore: #amore(801)    #ragione(8)    #follia(30)

tag automatici: #luminose(55)   #cadauna    #cambiarla(3)   #noverar    #memorie(71)    #premurosa(3)    #fittizia(2)    #loquace(3)


(poesia rosa, brevissimo)  di nwLaura Lapietra
Descrizione: Composizione poetica, Tanka su una storia d'amore a Venezia.
incipit: Nera gondola - piove l'autunno su noi senza riparo…

tag dell'autore: #gondola(6)    #pioggia(158)    #venezia(16)    #amore(801)

tag automatici: #autunno(100)    #lapietra(9)    #composizione(5)    #poetica(29)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwElisaMente
Descrizione: Anche se a volte appare indecifrabile, altre è così chiaro da lasciarti vedere oltre il visibile. Io sì, con questo sogno ho visto in maniera così travolgente e viva l'amore che non sono sempre in grado di cogliere.
incipit: Madre, ora sono vane le parole.

tag dell'autore: #amore(801)    #parole(49)    #sogno(164)   #vane    #madre(29)

tag automatici: #immenso(86)   #inadeguato    #nebulosa(8)    #inspiegabile(4)    #mistero(133)    #limpido(47)   #perdonarti    #lasciarti(7)


(racconto grottesco, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Come nelle favole, la storia di Adamo… e di Eva.
incipit: Nell'Eden l'uomo era perfetto e amava Dio, il quale un giorno, sicuramente in buona fede, lo divise in due. Si spiega così come l'uomo ce l'abbia ancora adesso con Lui, dopo lo scherzetto che gli ha combinato.

tag dell'autore: #amore(801)   #puttana    #eden(3)

tag automatici: #siccome(18)    #sicuramente(67)   #scherzetto   #avergli    #costola(2)    #millenni(11)    #dolcezza(46)    #disgraziata(8)


(poesia rosa, brevissimo)  di nwLaura Lapietra
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: È primordio assoluto ogniqualvolta i nostri cuori colmi d'albore d'amore si baciano nei sospiri anelanti per viversi nello spazio del tempo.

tag dell'autore: #amore(801)

tag automatici: #primordio   #anelanti   #idilliaca   #troposfera    #crepuscoli(17)   #gineprai   #cinerei    #declini(7)


(racconto narrativa, lunghissimo)  di nwMaxmax
Descrizione: IL SEGRETO DI JULIA è un romanzo di amore, di vita, ricco di eventi esaltanti e drammatici. Una storia contemporanea, dove, in un susseguirsi di colpi di scena, il destino la fa da padrone.
incipit: Guardò il Rolex, mai preciso, segnava le 18:23, era come al solito in anticipo all'appuntamento, si accese una sigaretta, si guardò intorno, alzò gli occhi verso il cielo venato di rosa, arancio, rosso e rimase per un attimo incantato da quel magico quadro pitturato da quel tiepido pomeriggio di ottobre. Fu subito riportato alla realtà dal cupo brusio e dall'incessante formicolare disordinato di una folla multietnica che, come un'onda, andava e veniva. Turisti, pendolari, taxisti, mendicanti,

tag dell'autore: #amicizia(127)    #automobili(11)    #destino(47)    #figli(21)    #intrigo(2)    #passione(94)    #segreto(34)    #tradimento(34)    #vita(291)    #amore(801)

tag automatici: #persone(358)    #pensieri(457)    #telefonata(19)    #sigaretta(72)    #quattro(186)    #nonostante(144)   #alessan    #problemi(73)


(poesia rosa, brevissimo)  di nwLaura Lapietra
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sono labili attimi, fugaci, colorati, frizzanti baci rubati all'innocenza incredula sotto le fronde spoglie dal gelo di una passata stagione, subitanei.

tag dell'autore: #amore(801)

tag automatici: #istanti(23)   #frizzanti    #incredula(14)    #spoglie(9)    #subitanei(2)    #esperienze(22)    #imprigionati(7)    #giovinezza(31)


(poesia rosa, brevissimo)  di nwLaura Lapietra
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ho scoperto l'amore da quando.

tag dell'autore: #amore(801)

tag automatici: #tenebre(20)    #solitudine(162)    #infinito(228)    #lapietra(9)

Elencate 740 relazioni su 814 -
 
10
 ... 
730
740
750
 ... 
820
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.15.27.235


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.26 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.