Descrizione: Non ce la facevo più a stare con lei, ho dovuto porre rimedio a quella turbolenta storia.
incipit: Tanto tempo fa stavo con un'altra. Era simile a te, ben fatta, discreta e tutta d'un pezzo. E' stata con me per molti anni, mi ha aiutato a maturare, mi ha consentito di apprendere questa delicata arte dello scrivere, mi ha stampato in mente ogni singola lettera del nostro immenso vocabolario. Con lei ho approfondito la matematica e ho appreso le fondamentali regole che governano la misteriosa programmazione del computer. Lei era un tutt'uno con esso, pareva esserci nata con …
Descrizione: Li testo/guida è un manuale pedagogico sulla figura paterna. Lo scopo di questo scritto è quello di cercare di capire cosa significa essere padre e perché questo ruolo non è poi così semplice come molti credono.
incipit: Quando parliamo di ruolo paterno non sempre abbiamo chiaro il peso e la centralità di questa funzione. Siamo spesso spinti da continue sollecitazioni della vita quotidiana, immersi tra impegni e problemi, tanto che spesso siamo portati a dare valore ad aspetti che ci permettono di risolvere più facilmente le empasse della quotidianità, perdendo il senso delle azioni stesse e del nostro affaccendarci nel tentativo di far quadrare i progetti del nostro esistere quotidiano.
Descrizione: Racconto selezionato per il concorso "42 Racconti Terricoli", ispirato alla "Guida Galattica per Autostoppisti" di Douglas Adams e avente come tema la ricerca della domanda alla fatidica risposta "42"
incipit: Bazoom! Spaventato dal rumore, Oscar sussultò e rovesciò il becker. Schizzi di soluzione salina colpirono gli occhiali e la faccia e bagnarono il camice. Il resto del liquido colò sul pavimento lungo l'anta del bancone.
Descrizione: Breve riflessione sul perché credo che la fantascienza (quella con la F maiuscola) sia morta. Invito alla discussione ed alla critica.
incipit: Pensare che sono un astrofisico a causa di quest'insana passione! Ma la fantascienza è già morta trenta, no, quaranta anni fa, uccisa, da Hollywood naturalmente.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Tu per me sei solo una pagina. Mettitelo bene in testa. Sei solo una miserabile pagina. Cosa vuoi che me ne faccia di una pagina già letta? Dovrei rileggerla? A quale scopo? La conosco già benissimo e so per certo che non cambierà.
Descrizione: Protagonista di questo racconto breve è uno dei più eccentrici e geniali televenditori, che ricorre a tutte le risorse della sua creativa retorica e della fantasia per vendere "misteriose" palline da ping pong.
incipit: Signore e signori, vi prego, solo un minuto di attenzione. Prestate ascolto a quanto ho da raccontarvi, perché solo alla fine capirete quanto è importante quello che sto per dirvi. Un sorriso smagliante, senza nessuna ombra. È una cosa fondamentale. Tutti i manuali per avere successo lo consigliano. Per ottenere il miglior risultato ci vuole una pelle perfettamente liscia. La chirurgia ordinaria non basta più dopo una certa età. Prima di tutto occorre svuotare la testa da pensieri inutili.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Cercò ali, volle volare sopra il mondo, volle compiere viaggi astrali, invece andò sempre più a fondo;…
(racconto narrativa, breve)
di
Domy26
Descrizione: La forza che si ha per ricominciare.
incipit: Con il tempo si capiscono un sacco di cose, oltre che sulle altre persone, ma sopratutto su se stessi.…
(racconto altro, breve)
di
Anto58
Descrizione: Spunto di riflessione sulla felicità
incipit: Essere felici è il primario scopo della nostra vita o almeno dovrebbe esserlo.
Descrizione: I concetti di "bene e male" sono convenzioni sociali propri ad ogni gruppo sociale quindi percepiti tali dal singolo come valori possibilmente da mantenere o da "inseguire", ma non fatti assoluti e immutabili nel tempo. Cosa ne pensi?
incipit: Non sono abbastanza colto per testimoniare quello che molti filosofi asseriscono e cioè che il bene e il male non sono valori relativi ma fondamentali per ciascuna coscienza. "Anche il più stupido uomo "sa" dentro di lui cosa significa bene e cosa male da un punto di vista etico e morale", dicono.
tag dell'autore: #bene e male
tag automatici: #esistenza(115)
#relativi(15)
#fondamentali(16)
#ciascuna #umanita(101)
#culture(12)
#visione(44)
#diverse(160)
(poesia narrativa, brevissimo)
di
Roby87
Descrizione: Pensiero, sottoforma di poesia, dei conflitti che continuano a martoriare, senza sosta, il pianeta, con il dolore e la sofferenza della povera gente ad andarci, come al solito, di mezzo.
incipit: L'incomunicabilità e la ragione, di coloro che si fregiano del potere decisionale, come della stessa sua essenza, a difesa, gli uni come degli altri, dei propri insindacabili interessi, mascherati come principi fondamentali dell'uomo, a discapito della sofferenza e del dolore, del pur sempre innocente e sacrificabile bistrattato popolo, così la denominazione di guerra è servita.
Descrizione: Anche in caso di conferme scientifiche o filosofiche, quelle possibili sono solo quelle relative alla tua realtà senza che tu possa mai verificare che quella sia davvero l'unica.
incipit: Il punto fondamentale è che se sei chiuso in una realtà, non potrai mai concepire che esista un "fuori" sia perché non potrai vederlo sia perché tutte le conferme scientifiche oggettive saranno sempre e solo prodotte nell'ambito di quella realtà.
tag dell'autore: #assurdo(30)
tag automatici: #conferme #scientifiche(2)
#fondamentale(16)
#vederlo(37)
#oggettive(4)
#prodotte(17)
#ipotesi(16)
Descrizione: Le interazioni tra particelle avvengono attraverso lo scambio di "Bosoni", che sono i quanti delle forze fondamentali.
incipit: La materia, nel suo senso più ampio, è tutto ciò che ha massa e occupa spazio. A livello atomico, la materia è costituita da atomi, che a loro volta sono costituiti da protoni, neutroni ed elettroni. A livello subatomico, come quello delle particelle, il concetto di "materia" è un po' più sfumato di quanto possa sembrare intuitivamente.
tag dell'autore: #bosone di higgs #campo di higgs #bosone
tag automatici: #particelle(21)
#protoni(3)
#fondamentali(16)
#neutroni(4)
#particella(21)
#elettroni(8)
#proprieta(18)
#elementari(34)
Descrizione: Il Modello Standard descrive le particelle elementari ma nonostante il suo grande successo, non è una teoria completa. La ricerca continua per andare oltre il Modello Standard e trovare una teoria più completa che unisca tutte le forze fondamentali.
incipit: Il "Modello Standard" della fisica delle particelle è una teoria che descrive con grande precisione le particelle elementari costituenti la materia e tre delle quattro interazioni fondamentali della natura: Interazione elettromagnetica: È la forza responsabile dei fenomeni elettrici e magnetici, come l'attrazione tra cariche opposte e la repulsione tra cariche uguali. È mediata dai fotoni; Interazione debole: È responsabile di alcuni tipi di decadimento radioattivo e gioca un ruolo cruciale nei.
tag dell'autore: #teoria del tutto #modello standard
tag automatici: #standard(5)
#particelle(21)
#fondamentali(16)
#interazione(6)
#elementari(34)
#interazioni(6)
#universo(155)
#unificazione