Descrizione: Senza pensarci, parole dal cuore. Di un mondo che fu mio. Che mio lo è ancora.
Descrizione: Li testo/guida è un manuale pedagogico sulla figura paterna. Lo scopo di questo scritto è quello di cercare di capire cosa significa essere padre e perché questo ruolo non è poi così semplice come molti credono.
incipit: Quando parliamo di ruolo paterno non sempre abbiamo chiaro il peso e la centralità di questa funzione. Siamo spesso spinti da continue sollecitazioni della vita quotidiana, immersi tra impegni e problemi, tanto che spesso siamo portati a dare valore ad aspetti che ci permettono di risolvere più facilmente le empasse della quotidianità, perdendo il senso delle azioni stesse e del nostro affaccendarci nel tentativo di far quadrare i progetti del nostro esistere quotidiano.
Descrizione: Una famiglia con tre figli adolescenti vive in modo conflittuale la teledipendenza, si passano in rassegna in modo ironico i vari reality e talk show e, in ultimo, il padre prende una decisione drastica per salvare i suoi figli.
incipit: Roberta : Zitti, guai a chi parla, mo' chi respira ha fernuto (finito) e campa'. Entra la mamma spaventata. Mamma : Uhè… che è succiso (successo) né… vi state un'altra volta appiccicanno (litigando) Cristian : Mamma, è sempre lei non lo sai?… Sta per cominciare "La Talpa"e mo (ora) la vita qua sopra si deve fermare, non puoi fare niente più, non puoi parlare più, non puoi ridere più, non puoi mangiare più… e se lo fai…, ahè… ti devi agliottere (ingoiare) il boccon.
Descrizione: Sinossi: Una famiglia povera ma onesta decide che l'unico modo per dare una svolta alla propria vita è tentare la fortuna al gioco: c'è chi si dà al lotto, chi all'enalotto, chi al gratta e vinci. Il padre crede di aver vinto una grossa somma di.
incipit: Una famiglia povera ma onesta decide che l'unico modo per dare una svolta alla propria vita è tentare la fortuna al gioco: c'è chi si dà al lotto, chi all'enalotto, chi al gratta e vinci. Il padre crede di aver vinto una grossa somma di denaro e nasce una brutta discussione tra i figli su come dividersela, ma all'improvviso, un figlio si accorge che è stato letto male il biglietto vincente… e alla fine…
Descrizione: Non importa quanto la tecnologia possa avanzare, i genitori saranno sempre in pena per qualunque cosa accada ai loro figli. Questo racconto è risultato secondo in Gara 37!
incipit: «Silenzio, per cortesia». Il sussurro dell'infermiera fece acquietare i visitatori della stanza 32.
Descrizione: Angeli. I beati che godono dell'amore divino e che, secondo alcune tradizioni, vegliano sulla vita di mortali e non. Sono anche conosciuti come i soldati di Dio. Ma se Dio fosse un tiranno? I bambini non saranno più puniti, ma puniranno.
incipit: Angeli Il bambino continuava a piangere. Aveva paura di volare, era terrorizzato all’idea di trovarsi in un punto imprecisato del cielo, tra le nuvole, a migliaia di metri da terra. Aveva tentato tutto quello che un bambino di otto anni può tentare per convincere il genitore a non prendere l’aereo. Adesso, gli rimaneva solo il pianto per sfogare il fallimento. Il padre era esausto. C'erano volute ore di guida ininterrotta per raggiungere.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Tu per me sei solo una pagina. Mettitelo bene in testa. Sei solo una miserabile pagina. Cosa vuoi che me ne faccia di una pagina già letta? Dovrei rileggerla? A quale scopo? La conosco già benissimo e so per certo che non cambierà.
Descrizione: Il Tempo non ci appartiene, non più
incipit: Mi auguro che le menti sane che vagano senza meta su questo pianeta se ne stiano ben lontane da ciò che il tempo potrebbe rivelare. Temo per la vita dei fisici e di coloro che si avvicineranno troppo ai segreti che il tempo cela alla vista delle nostre fragili menti, come un genitore iperprotettivo. Ma, come sempre, alla fine il figlio cerca di ribellarsi, così noi cerchiamo di guardare oltre il sottile velo che il tempo ci pone davanti, guardando nell͛abisso oscuro e senza fondo delle nostre.
Descrizione: Un brano che tratta una realtà forse inesistente, non per chi è facilmente influenzabile. Un brano che vi farà ricredere nel mondo così come lo avete sempre visto.
incipit: È un normale giorno scolastico. Sto svolgendo la lezione a distanza, fisica, per essere precisi. Siamo nel 2021 e siamo ancora nel bel mezzo della pandemia Covid-19, gli studenti delle scuoe superiori del Friuli Venezia Giulia svolgono le lezioni da dispositivi elettronici mentre nella maggior parte d'Italia fanno lezione in presenza…
tag dell'autore: #covid(13)
#genitori(15)
#realta(26)
#scuola(44)
#derealizzazione
tag automatici: #lezione(41)
#persone(357)
#pensieri(454)
#semaforo(6)
#pandemia(26)
#studenti(24)
#superiori(13)
#lezioni(41)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Voglio portare la mia testimonianza diretta sull'argomento che ho introdotto perché ancora oggi mi è caro. Nel '73 ho aperto insieme a mia moglie il nostro primo negozio di giocattoli. Avevamo molto entusiasmo e pensavamo di cambiare la società. Naturalmente oggi che sono in pensione non posso far altro che riderci su (amaramente).
tag dell'autore: #gioco educativo #giocattoli(14)
tag automatici: #giocattolo(14)
#educativo #pubblicita(16)
#mancanza(44)
#genitore(15)
#culturali(11)
#bambole(18)
Descrizione: Nelle organizzazioni militari, così come in quelle aziendali, i superiori, per affermarsi come leader carismatici, devono prendersi cura dei propri sottoposti: nel testo l'esempio di Giorgio Castriota Scanderbeg, eroe albanese del medioevo.
incipit: Scanderberg si era guadagnato il rispetto e la devozione di coloro si trovavano sotto il suo comando. Come faceva il difensore della cristianità a ottenere tutto ciò? Le travolgenti vittorie contro l'invasore mussulmano non bastano a giustificare tanto entusiasmo. Egli, innanzitutto, conosceva tutti i tremila guerrieri che costituivano la sua guardia di Kruja, e si occupava personalmente di dare loro vitto e alloggio, oltre che del loro salario. I suoi compatrioti apprezzavano a tal punto…
tag dell'autore: #motivazione(10)
#leaderhip #psicologia(15)
tag automatici: #genitore(15)
#transazione(2)
#scanderberg #manager(6)
#ipotesi(16)
#analisi(14)
#responsabile(5)
#allenatore(4)
(racconto favola, breve)
di
Andr60
Descrizione: Una favola adatta alla lettura nelle scuole di ogni ordine e grado: inclusiva, politically correct e gay-friendly.
incipit: C'era una volta un genitore due, consorte di un genitore uno a capo di un regno, che aveva una figlia con i capelli neri, le labbra rosse e la pelle bianca come la neve: per questo la chiamarono Biancaneve. Un triste giorno il genitore due morì e dopo un anno il genitore uno sposò un soggetto portatore femmina di utero, esteticamente avvantaggiatissima ma molto vanitosa. Ella possedeva uno specchio magico e ogni giorno gli chiedeva: - Specchio, specchio dei miei desideri più reconditi, chi è la più
tag dell'autore: #diversamente alti #biancaneve
tag automatici: #genitore(15)
#portatore(7)
#femmina(16)
#diversamente(8)
#soggetto(17)
#stavolta(41)
#vanitosa(2)
#reconditi(14)
Descrizione: Poesia dedicata ai miei genitori.
incipit: Poesia dedicata ai miei genitori. A mio padre defunto da poco e a mia madre, seduta in fondo al letto, ad accarezzagli un piede ormai freddo. Ho immaginato quale potesse essere, dopo cinquantasette anni passati assieme, un loro dialogo, dopo che uno ebbe lasciato l'altro.
tag dell'autore: #condividere(2)
#morte(247)
#separazione(11)
#genitori(15)
tag automatici: #dedicata(38)
#vegliami #attendimi #caminos #solitarios #esperame #llegara #reuniremos
Pagina caricata in 0.28 secondi.