Descrizione: Breve racconto che narra dei miei primi giorni di scuola, in prima elementare, e delle bacchettate della maestra.
incipit: Quello che sto per scrivere è uno dei primi ricordi lucidi che ho nella mia testa. Fa parte del passato di un bambino tutto sommato normale, un po' scontroso e poco gestibile, ma senza dubbio buono e intelligente. Nella mia vecchia scuola elementare c'era una maestra che…
tag dell'autore: #maestra(14)
#scuola(44)
#rabbia(27)
tag automatici: #elementare(34)
#scontroso #gestibile(2)
#intelligente(30)
#originale(20)
#piazzale(10)
#armadietto #interruttore(4)
Descrizione: Questo testo narra di una mia maestra alle elementari, che prima non sopportavo ma che adesso stimo, anche se i suoi metodi erano alla vecchia maniera.
incipit: Ero solo un ragazzino, quando mia madre iniziò a portarmi a Scuola, prima in un asilo privato, che a…
Descrizione: E, se un giorno, d'improvviso, la nostra vita cambiasse e ci trovassimo a dover condurre quella del senzatetto o, come si dice comunemente, del "barbone", ce la sapremmo cavare? Forse con qualcuno che ci faccia da maestro potremmo imparare…
incipit: Erano le sette e mezza di sera di un giorno di fine Luglio, l'atmosfera era straordinariamente limpida, sicché il Sole, cadendo all'orizzonte, colorava di un arancione intenso tutto quello che riusciva a raggiungere. Gli oggetti, colpiti dalla luce, proiettavano ombre allungate all'estremo, disegnando sul suolo case di cinquanta metri e auto di dieci, persone di quindici e cani di cinque. Il paesaggio assumeva così un aspetto irreale, fantastico, tipico del sogno…
tag dell'autore: #barbone(8)
#scuola(44)
#senzatetto(4)
#maestro(14)
tag automatici: #allievo(10)
#panchina(39)
#bisogna(54)
#barboneria #propria(166)
#giornali(20)
#comprensivo(5)
#oggetti(26)
Descrizione: Poesia che narra di un potestà maestro, mentre compone una poesia.
incipit: Il poeta maestro Il poeta maestro Sullo chalet cala il raggio pallido della luna, ultimo ambasciatore di luce della giornata, mentre …
Descrizione: Un racconto per giustificare ciò che non può essere spiegato con la logica della casualità. Un racconto di fantascienza che forse, per quanto incredibile, tanto fantastico non è.
incipit: Quella sera il Capitano Brap si annoiava. La mattina aveva fatto scoppiare una guerra, aveva incendiato un bosco nel pomeriggio, ma tutte quelle malvagità erano normale amministrazione. Per la serata invece, voleva fare qualcosa di veramente cattivo; pensava di creare la Cattiveria Assoluta, una cattiveria che fosse perfetta, insuperabile nel tempo, e soprattutto gratuita. Era stanco e il rumore dei suoi passi nervosi rimbombava minaccioso sul metallo della nave spaziale.
Descrizione: Un incontro inaspettato con una persona dimenticata e poi ritrovata in mezzo a un folto cespuglio di vecchie rievocazioni. Tornare bambini per un attimo è sufficiente per condividere un ricordo?
tag dell'autore: #leoni(8)
#maestro(14)
#scuola(44)
#lottare(2)
tag automatici: #tavolino(28)
#occhiali(27)
#faldoni #anziano(101)
#schedina #giocata(3)
#elementari(34)
#trentanni
Descrizione: Vignetta in ricordo di Cesare Maestri, il grande scalatore soprannominato il ragno delle dolomiti.
tag dell'autore: #cesare(5)
#dolomiti(3)
#maestri(14)
#ragno(10)
#scalatore #vignetta(326)
Descrizione: Ode all'Umbria… la sua storia… le sue bellezze… i suoi santi.
incipit: Umbria Del suol calpestato dall'antiche genti: etrusche umbre romane longobarde Patria, tu Umbria: patria di sante santi del pennello della penna un tempo insigni gran maestri, qui dove il seme sacro all'atzeco trova forma e sotto scorre veloce il fiume dell.
tag dell'autore: #clitunno #fiume(29)
#maestri(14)
#patria(4)
#sante(8)
#santi(8)
#umbria(2)
tag automatici: #antiche(37)
#etrusche #longobarde(2)
#durezza #spettacoli(8)
#sparvier #sagrandino #bevagna
Descrizione: La Valle dei Re, la sua scoperta: giusto o meno turbare il sonno dei Faraoni?
incipit: Egitto: La Valle dei Re Dormivano il loro sonno eterno i Faraoni in quella oggi da noi chiamata Valle dei Re speravano le sabbie del deserto quelle tombe coprendo di far loro nei secoli eterna compagnia ogni forma di impronte cancellando e di memoria, vana speranza quel segreto patto tra i dormienti ed il quarzoso vello ecco violato, di quei antichi ora chiara memoria data che ben ricorda Dante allievo e come Aristotele maestro nel princip.
Descrizione: Forse tutto non succede per caso.
incipit: Incontri avvicinati del terzo tip.