pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 08 May, 01:27:21
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Fisica per ridere!

(altro umorismo, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
43 visite dal 14/04/2022, l'ultima: 1 settimana fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:




Descrizione: Vi spiego umoristicamente la nascita della teoria dei quanti.

Incipit: La meccanica quantistica è una teoria fisica ideata da Max Planck nella prima metà del '900. Ostica e…


Fisica per ridere!
file: opera.txt
size: 1,34 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #fiocchi(2)    #fisica(16)    #fotone(2)    #lampadario(2)    #neve(44)   #quanto    #voce(17)    #diabolica(5)
tag automatici: #meccanica(27)    #quantistica(10)    #nascita(47)    #conosciuta(28)    #persone(357)    #pianeta(155)    #umoristici(11)    #alquanto(9)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Fisica per ridere! di Myname è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia natura, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Le due tortore se ne stanno paciosamente appollaiate sull'alta cima,

tag dell'autore: #cielo(75)    #neve(44)    #inverno(37)

tag automatici: #pioggia(158)   #piutanto    #scampoli(3)   #coriacee   #radicchiovi   #cenabocche   #affamatele    #gustoso(5)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Giochi invernali di un tempo.
incipit: Palle di neve grande…

tag dell'autore: #battaglia(29)    #gioia(26)    #neve(44)   #palle    #urla(10)

tag automatici: #invernali(25)


(racconto narrativa, breve)  di nwAndrea Saviano
Descrizione: Un pensionato mentre si gode il sole in un parco riflette sulla sua esistenza e, più in generale, sulla vita.
incipit: Seduto su una panchina del parco, sento i raggi del sole scaldare la mia raggrinzita pelle. L'autunno volge ormai alla fine, ma in queste belle giornate di novembre, degne del nome "estate di san Martino", il sole riesce ancora a far sentire il suo benefico tocco. Anzi, adesso che è basso sull'orizzonte, è possibile goderselo a qualsiasi ora del giorno senza per questo dover temere il pericolo di un'insolazione. Come dico io: « Passato è il tem…

tag dell'autore: #noia(19)    #voci(17)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwBludoor
Descrizione: Un poeta non trova più le parole per esprimersi, ma rimane sempre la speranza.
incipit: Rimane muto il cuore del poeta.

tag dell'autore: #cuore(97)    #poeta(43)    #voce(17)    #parole(49)

tag automatici: #inutilmente(8)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwDalila
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: “Le sostanza del cuore”    Ci sono voci che maltrattano il tuo cuore  usurpando la sua sostanza.  Esse esprimono arbitrarie sentenze con.

tag dell'autore: #conoscenza(15)    #rispetto(9)    #verità(20)    #voce(17)    #cuore(97)

tag automatici: #sostanza(23)   #arbitrarie    #sentenze(8)    #predisposte(2)    #integrita(2)    #quotidiane(53)   #forzandolo    #sensibilita(15)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Tema con Variazioni per violino soprano e pianoforte.

tag dell'autore: #canto(16)    #strumenti(2)    #violino(11)    #voce(17)    #melodia(14)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: La mia Ave o Maria…
incipit: Ave o Maria: saluto, invocazione alla Mamma Celeste;

tag dell'autore: #maria(2)    #voce(17)    #mamma(30)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSabyr L.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Le parole hanno labbra di spine e a volte lingua di serpente Sono punte di coltello affilate ed aguzze…

tag dell'autore: #silenzi(2)    #voce(17)    #parole(49)

tag automatici: #serpente(25)    #sprecati(3)    #talvolta(33)   #accennati    #vibrata(2)    #sublime(7)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Un silenzio colmo di voci.
incipit: Sente anche suonare il telefono. Rimane immobile. Il telefono suona: > Il telefono suona; si scuote e va a rispondere. – Ehi –, gli dicono dall'altra parte, ma nello stesso mondo, – ehi, anche lì non è vero? –

tag dell'autore: #alieni(65)    #confusione(25)    #incontro(36)   #ridondanza    #rumore(12)    #silenzio(45)    #telepatia(4)    #voci(17)   #vociare    #extraterrestri(8)

tag automatici: #nitidamente   #bizzarria    #dappertutto(10)    #pensieri(456)    #infinite(226)    #percepita(2)   #scemenza   #nevvero


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sentimmo il bisogno…

tag dell'autore: #voce(17)

tag automatici: #universo(155)    #campane(29)    #schiere(3)    #bandiere(17)    #squarciagola(7)    #insaziabili(4)    #lancinanti(2)    #firmamento(13)

Elencate 70 relazioni su 81 -
 
10
 ... 
60
70
80
90
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.148.217.26


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.18 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.