pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 21:00:22
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Isabella la Cattolica

(disegno altro - per tutti)
674 visite dal 14/08/2015, l'ultima: 1 mese fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: La regina di Castiglia che prega, alla destra in alto Cristoforo Colombo.


Isabella la Cattolica
file: isabella-la-catolica_
.jpg
size: 162,29 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #castiglia    #storia(48)    #spagna(2)



Recensioni: 3 di visitatori, 7 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Angelo Manarola
nwAmos2011 Angelo Manarola
(collaboratore)
donatore 2022 (8 dal 2014)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 15/08/2015
Il nostro Eroe "zeneize" assieme ai suoi fidi da una parte e la Regina, come giusto, ad occupare il centro della scena.
Bella l'idea di immaginarsi la chiglia di una caravella come una grossa barca come, in effetti, presumibilmente erano le imbarcazioni usate per la grande avventura..
Le scale sulla destra ricordano la salita verso la gloria del coprotagonista del disegno.
Felice intuizione quella di usare lunghe finestre da cattedrale per sottolineare la preghiera e devozione cattolica di Isabella.
Lo sfondo nero, inoltre, amplifica i colori brillanti sapientemente usati.
Bellissima opera cromatica. Complimenti.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 16/08/2015
Gentile Signor Angelo , un grazie dal cuore per i suoi apprezzamenti riguardando
la mia "Isabella la Cattolica " .
Lei ha intuito bene parlando di diversi elementi simbolici presenti nella
mia grafica . Ovviamente le scale sono l'immagine simbolo dell' "ascensione " storica verso
le grandi scoperte dell'umanità .
L'epoca di Isabella di Castiglia e dominata dalla fede , ma anche dalla forte creatività artistica e dalla architettura maestosa ed imponente - le grandi vetrate gotiche Grazie .
Avrei una preghiera . vorrei che Lei ascolta qualcuna dei miei brevi momenti musicali
In realtà , sono un musicista , Radu jelescu



recensore:
avatar di Angelo Manarola
nwAmos2011 Angelo Manarola
(collaboratore)
donatore 2022 (8 dal 2014)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 16/08/2015
Parlo per me ovviamente:
nessun "signor" e ancor meno parlarsi con il "lei". Siamo tutti amici qui dentro o no?
Ascolterò volentieri i tuoi brani anche se, di musica, ne capisco ancora meno.
Ma... grazie della considerazione.
Angelo



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 18/08/2015
Ovviamente sono d'accordo . Siamo amici e dare del tu e meglio .
In quanto alla musica , anche se ha un carattere classico e fata per accompagnare soggetti
Shakespeareiani , come "Romeo e Giulietta " - Il grande Ballo , o scene epiche come la
"Liturgia galattica " pensata per grandi masse corali e orchestrali , sul fondo dei diversi timpani ,che
accompagnano le voci e orchestra- come un corteo immaginativo nello spazio
Direi , una fantasia mia
Grazie RJ



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 18/08/2015
Fra le musiche , sarebbe anche il Momento poetico , scritto per le poesie di una autrice di Trviso .
Mi ha pregato di scrivere tre brani per violino solo .
Sono eseguite da me
Ti ringrazio per risposta tua
Radu



recensore:
avatar di Angelo Manarola
nwAmos2011 Angelo Manarola
(collaboratore)
donatore 2022 (8 dal 2014)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 18/08/2015
Ho ascoltato le tue musiche: complimenti.
"Liturgia galattica" mi ha emozionato.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 20/08/2015
Grazie per il tuo pensiero . Se una persona sente questa emozione , significa molto per me .
Avrei anche altre musiche , presentate anche in concerti pubblici , devo vedere
come entra nella memoria del computer .
Grazie di nuovo .
Mi diverto però con i disegni . Non essendo la mia professione e facendo tutto dall'istinto .
Mi aiutano anche nel comporre la musica .
Adesso devo scrivere questo Romeo e Giulietta . Orchestra , Coro , Solisti .
Vediamo . Grazie di nuovo
Radu





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Isabella la Cattolica di Radu Jelescu è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto noir, breve)  di nwKork75
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Milano aveva tante altre facce da mostrare lontano dal Duomo, dalla Scala, dal Castello, dal Cenacolo, dalle vie del centro o dalle fabbriche; la città aveva quartieri come il Giambellino, la casba di via Conca del Naviglio o il Ticinese: un lato oscuro e misterioso da tenere nascosto, un suburbano fatto di cunicoli, scale, botole, cantine e autorimesse dove, su quattro assi di legno messi insieme alla bene e meglio, orchestre improvvisate dal sapore swing proponevano i loro ritmi incalzanti.

tag dell'autore: #crimine(13)    #milano(16)    #storia(48)   #malavita

tag automatici: #cenacolo    #fabbriche(7)   #giambellino   #naviglio   #ticinese    #misterioso(38)   #suburbano    #cunicoli(7)


(musica storico, lungo)  di nwAntonio Altieri
Descrizione: Un breve excursus della storia della canzone napoletana attraverso fatti e personaggi.
incipit: Il Lavoro realizzato vuole avere l'obiettivo di entrare nel vissuto partenopeo attraverso le sue tradizioni, la sua cultura, la sua storia. Non abbiamo certamente l'ambizione di voler essere conclusivi e/o esaustivi, vogliamo solo fornire piccoli strumenti per comprendere la Napoli oleografica di un tempo per avere basilari conoscenze per confrontarla con quella di oggi consapevoli che solo se " Conosci la Storia saprai di te stesso e di quanto parli ".

tag dell'autore: #aneddoti(16)   #fatti e personaggi    #napoli(15)   #personaggi napoletani    #storia(48)   #canzone napoletana

tag automatici: #napoletana(5)    #musicale(25)    #musicista(9)    #piedigrotta(2)    #editrice(6)    #cantanti(15)    #carriera(15)


(racconto storico, breve)  di nwFelice
Descrizione: Avventura, azione e storia della schiavitù e dei pirati, nel Mediterraneo, nel 1342 La storia dei pirati corrisponde alla storia marittima del mondo, e descrivendone le vicende e gli sviluppi storici si analizzano alcuni aspetti della vita e della cu…
incipit: La strega di Caffa, Crimea, anno 1342 A Caffa viveva una strega buona che curava ed aiutava i poveri e gli schiavi. Si chiamava Aniuska ed aveva circa 50 anni. Nonostante la sua età era molto bella ed attraente.

tag dell'autore: #ebrei in puglia    #medioevo(14)    #mediterraneo(4)   #ordine frati mercedari   #pirati saraceni   #schiavismo    #storia(48)   #ebrei in sicilia

tag automatici: #cerusico    #ragazze(101)    #nonostante(144)   #mercedari    #insegne(4)    #risposte(29)    #domande(69)


(poesia rosa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Nuovo anno e nuovo amore! Non ho perso la voglia di amare,

tag dell'autore: #pagina(4)    #storia(48)    #anno(10)


(poesia altro, brevissimo)  di nwRoby87
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: "E verranno ruggiti di guerra, perchè profumi di primavera non avranno diritto di libertà, gli occhi…

tag dell'autore: #memoria(71)    #pace(52)    #storia(48)    #uomo(72)    #vita(291)    #guerra(137)

tag automatici: #ruggiti(2)    #indifferenti(20)    #cospetto(11)    #propria(166)    #superbia(6)    #creazione(19)    #distruzione(16)    #sofferenze(77)


Descrizione: A partire dal pamphlet di Karl Jaspers, Lo spirito europeo, ho sviluppato considerazioni sulle radici più profonde dell'Europa e della sua frastagliata e variegata comunità di cittadini.
incipit: "L'Europa ha sviluppato per ogni posizione la posizione opposta. Forse è propriamente solo così che essa è potenzialmente tutto. Perciò è disposta ad accogliere ciò che proviene dall'esterno non solo come opposizione, ma a rielaborarlo in se stessa come elemento della prorpia essenza"

tag dell'autore: #europa(4)    #filosofia(49)   #geopolitica   #jaspers    #kant(3)    #politics(50)    #storia(48)    #unione europea(2)   #economia e storia


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: -Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Ci vorrebbe una legge sul salario minimo -Non si può fare -Perchè? -Non…

tag dell'autore: #cultura(12)    #lavoro(61)    #storia(48)    #salario(2)

tag automatici: #saruzzo(31)    #culturale(11)    #evasione(3)    #fiscale(4)    #femminicidi(2)


(racconto storico, medio)  di nwPaola Tassinari
Descrizione: Il numero di Belfagor, è un romanzo storico che riscrive il periodo della XVIII Dinastia egiziana. Maria, una ragazza sommariamente descritta, se non nella sua indole di sognatrice e di sensibilità estrema, è innamorata della storia egizia, in partic…
incipit: Maria, aveva sette anni o poco più, quando sulla fine degli anni Sessanta aveva visto in televisione la serie a puntate di Belfagor, iniziò così a interessarsi agli egizi, soprattutto alle donne egiziane libere e bellissime, un po'magiche e tanto, tanto misteriose; alcune di loro raggiunsero lo status di faraone e una, Merit Phat, fu un grande medico, visse 4700 anni fa, il suo nome nella lingua egizia significa amata da Ptah, cioè il dio creatore della città di Menphi la capitale dell'antico R…

tag dell'autore: #belfagor    #faraoni(4)    #mistero(132)   #nefertari   #nefertiti   #ramses    #regine(5)    #storia(48)    #egitto(5)

tag automatici: #hatshepsut   #thutmose   #tetisheri   #amenofi   #neferura   #senenmut


(poesia altro, brevissimo)  di nwDavide Baldini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Passa la storia e spesso ci si scorda, ci scorda di milioni di fatti, di piccoli aneddoti importanti.…

tag dell'autore: #ricordare(2)    #storia(48)    #umanita(101)    #donne(158)

tag automatici: #aneddoti(16)    #importanti(24)    #persone(357)    #specialmente(13)   #avvocatessa    #poterla(6)    #fisicita(3)    #sessualita(9)


(poesia altro, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Una storia come tante…
incipit: Un uomo, una donna, un dolore, tanti dolori.

tag dell'autore: #giorno(32)    #notte(118)    #storia(48)

tag automatici: #pioggia(157)   #scendesul   #bagnala    #dignita(19)   #illuminail    #indomito(6)   #sgretolae    #girotondo(12)

Elencate 40 relazioni su 49 -
 
10
 ... 
30
40
50
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.117.158.108


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.54 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.