pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 07 May, 03:51:53
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La fontanella

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
57 visite dal 01/06/2020, l'ultima: 1 mese fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: La descrizione di una assenza con gli occhi illuminati di un bambino.

Incipit: La salita era ripida, maledettamente ripida.


La fontanella
file: la-fontanella.docx
size: 30,12 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bambino(120)    #donna(158)    #lago(33)    #campagna(26)



Recensioni: 4 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 12:03:42, 02/06/2020
In effetti il testo ha la delicatezza dello sguardo di un bambino che si posa sui fatti concreti e astratti della vita senza farsi turbare dall'incomprensibilità di certe cose come farebbero gli adulti. Le cose semplici, la descrizione dell'ambiente di cui si sente parte, degli affetti presenti e vicini, aiutano a compensare quella sensazione di abbandono, quell'assenza improvvisa che non si spiega, il primo contatto con il concetto di orfano. L'acqua della fontanella che fa da sfondo e che continua a scorrere, diventa la metafora della vita che in realtà non si ferma mai.
Ci sono degli errori e dei punti da revisionare.



recensore:

risposta dell'autore, data 15:30:54, 02/06/2020
Grazie per la tua recensione. Questo racconto l'ho modificato qualche giorno fà perchè avrei voluto partecipare ad un concorso per racconti entro le 1000 parole. Potresti dirmi dove sono gli errori? ti ringrazio anticipatamente.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 23:12:05, 02/06/2020
Ciao. Grazie per la tua fiducia. Ecco i miei suggerimenti:
“… con un nodo in gola, sia che si FACESSE a piedi…”
“… al lavoro NEI campi, tra un colpo di…”
“Così LE riempivo d’acqua…”
Nel paragrafo che inizia con “Un bacio alla foto…” il tempo del verbo cambia in presente e futuro, mentre tutto il resto è al passato.
“Il canto dei passeri…” questa è una frase molto lunga, con molti soggetti a cui i verbi non sempre corrispondono; ti propongo qualche cambiamento, per esempio:
…tortuosi sentieri di campagna CHE si inerpicavano verso…e ALTRI che si districavano… meriggi. Lì, attratto dai rovi… sporcarmi la maglietta. LASCIAVO così immancabilmente le tracce della mia ingordigia, attirando le inevitabili reprimende di mia madre.
Smile



recensore:

risposta dell'autore, data 08:44:09, 03/06/2020
Ti ringrazio per il tuo prezioso tempo. io ho corretto con i tuoi preziosi suggerimenti il file originale. Grazie ancora.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 3, data 17:48:27, 06/09/2021
(La stagione del dragone #2)

Ti faccio i miei complimenti per questo racconto delicato e toccante allo stesso tempo, la prima parte specialmente l'ho trovata molto emotiva.
Ida ti ha già dato dei giusti suggerimenti e mi permeto di aggiungerne un paio anch'io:
secondo ci sono alcune di virgole di troppo e anche delle disgiunzioni superflue. In più ritengo che "la fontanella unica fonte di vita" sia un po' cacofonico. Io proverei con "sorgente" o qualcosa di simile.
Pollice in su.



recensore:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ socio premium 2024 (4 dal 2021)

Recensione o commento # 4, data 20:54:49, 06/09/2021
(la stagione del dragone #1)
Sinceramente non mi è piaciuto. Non per lo stile o per gli errori e imperfezioni già segnalate: non sono un tecnico.
Mi sembra però che un bambino di nove anni, per quanto maturo possa essere, non si esprimerebbe in questo modo né tantomeno sarebbe in grado di pensare ad accostamenti formali come: "la salita nella sua asperità, era il punto di arrivo, la rappresentazione della presenza della persona di cui era da sempre innamorata perché ne era la sua vita, non era solo un obbligo morale o un atto d'amore fine a se stesso, era anche una parvenza di quella normalità familiare ormai perduta."
E ci sono altri tratti che, essendo il testo espresso in prima persona, risultano inadeguati.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La fontanella di Mauro Monteverdi è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Breve poesia sul sesso.
incipit: "Felice e sanguinante"

tag dell'autore: #accoppiamento    #donna(158)    #piacere(13)    #stupro(4)    #violenza(68)    #sesso(56)

tag automatici: #vestilo    #scoppiata(5)   #termimato    #lascialo(5)


Descrizione: A ricordo di un cespuglio di prugne che man violenta sradicò
incipit: Oggi vecchio cespuglio di asprigne prugne non più ti mostri come un tempo festante nel parco di binasco, man cattiva violenta bruta disonesta un dì ti troncò per suo capriccio con veloce netto. chiedo ora il perché a quel vigliacco sconosciuto : che male ti faceva qual offesa il cespuglio ti recava? Così di te voglio parlare: d'inverno da cartolina quadro sognante le tue larghe brocche da bianco cristal niveo manto rivestite e a ter.

tag dell'autore: #calda(14)    #cespuglio(8)   #mendico    #primavera(52)   #prugne    #stagione(19)    #ucraine(25)    #donne(158)

tag automatici: #asprigne(2)    #cattiva(30)    #disonesta(3)    #capriccio(8)    #vigliacco(5)    #cartolina(17)    #brocche(2)


(racconto narrativa, medio)  di nwFranco1974
Descrizione: Un breve racconto d'amore che descrive l'esperienza di un giovane sciupafemmine che rimorchia una quarantenne sposata con cui riesce ad instaurare una breve ma intensa relazione. L'avventura lascerà uno strascico indelebile nella vita del giovane.
incipit: Vi è mai capitato di trovarvi a passare davanti a un posto che ha significato molto per voi, e di rivivere con la mente quel momento lontano? «dove c'è stato un tempo c'è stato anche un luogo…», non ricordo dove ho letto questa frase, ma è vero! funziona proprio così!

tag dell'autore: #altrui    #donna(158)    #rubare(2)    #rubato(2)    #amore(798)


(racconto narrativa, breve)  di nwMauro Monteverdi
Descrizione: La malattia psichiatrica.
incipit: Sentirsi prigionieri della propria mente.

tag dell'autore: #donna(158)    #malattia(27)    #paura(109)    #psichiatria(7)    #visioni(44)

tag automatici: #portone(24)    #fermata(27)   #laboratio    #analisi(14)    #confusione(25)    #nascosta(43)   #nugoilo   #pesrone


(altro biografia, brevissimo)  di nwAurea8
Descrizione: Mi descrivo in breve.
incipit: Siccome io non seguo mode e modelli, tanto meno sessuali, voglio scrivere qualcosa in merito all'essere donna. Premetto che, per me, ogni donna è diversa dall'altra…

tag dell'autore: #digitali(14)    #donna(158)    #impronte(8)    #iridi(2)    #mode(8)    #modelli(3)    #occhi(55)    #sessuali(12)

tag automatici: #siccome(18)    #diversa(160)    #diverse(160)   #gliniridi    #attributi(5)


(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Vi presento il primissimo approccio con i colori e gli atrezzi della pittura a 25 anni. Da notare l’insicurezza nei tratti… le montagne sono proprio orripilanti, eheheh.

tag dell'autore: #lago(33)    #paesaggio(95)    #riflessi(80)    #sole(104)


(racconto fantasy, breve)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: I segreti di un lago incantato.
incipit: Acqua, acqua, acqua in ogni dove…

tag dell'autore: #lago(33)

tag automatici: #occhiali(27)    #muscoli(30)    #torbida(5)    #superficie(37)    #sfiorarmi(3)   #postadi    #montuose(2)   #marsica


(racconto narrativa, breve)  di nwGio
Descrizione: Ho giocato con un classico che tutti gli studenti (o forse solo io) hanno odiato ai tempi della scuola: I Promessi Sposi. Il racconto ha partecipato alla GARA 5 organizzata da BraviAutori.
incipit: Agnese era una donna pratica, viveva sul lago Patria e aveva una figlia. Il marito se ne era andato da anni, ma lei diceva a tutti che era morto. Agnese lavorava sodo per preparare il corredo alla sua unica figlia, Lucia.

tag dell'autore: #alessandro manzoni    #lago(33)    #patria(4)    #como(3)


Descrizione: Pastelli a olio. All'epoca avevo 17 anni.

tag dell'autore: #baffi(3)    #barca(29)    #cappello(11)    #impressionismo(2)    #lago(33)    #mare(190)    #remi(2)    #uomo(72)    #acqua(59)


(pittura altro)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: Pastelli a olio su cartoncino. 20x30.

tag dell'autore: #acqua(59)   #celeste    #cielo(75)   #figura umana    #lago(33)    #montagna(87)    #montagne(87)    #nero(35)    #solitudine(162)    #azzurro(17)

Elencate 280 relazioni su 330 -
 
10
 ... 
270
280
290
 ... 
330
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.188.100.179


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.33 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.