pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 07 May, 20:44:54
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il silenzio

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 10 minuti
111 visite dal 15/04/2019, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Un raccontino sul silenzio, quello strano fenomeno che sembra perduto oggigiorno, dato il chiasso che impera nelle nostre vite. Purtroppo, però, quel silenzio che spesso rappresenta un riparo dal mondo, può anche diventare il peggiore degli incubi.

Incipit: Il silenzio. Cos'è il silenzio? Mancanza di rumore? Assenza di suoni? Incapacità di percepire il brusio di sottofondo che accompagna ogni nostro passo, ogni nostro movimento, ogni singolo impercettibile attimo del nostro essere vivi? Ma, soprattutto, c'è una cosa che ho tenuto sempre presente eppure taciuta in ognuna di queste possibili risposte. Il suo essere un qualcosa di meno da qualcos'altro; il silenzio è stato sempre definito in negativo. Sarà la via giusta?


Il silenzio
file: il-silenzio.pdf
size: 30,38 KB
Tempo di lettura: circa 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #adozione(5)    #deserto(41)    #filosofia(49)    #lettera(66)    #marina(14)    #silenzio(45)
tag automatici: #persone(357)    #lettere(66)    #mancanza(44)    #negativo(11)   #liafanti    #purtroppo(45)    #incapacita(7)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
donatore 2021 (3 dal 2019)

Recensione o commento # 1, data 13:29:18, 27/08/2020
Cos’è il silenzio? Domanda interessante, anche perché il silenzio assoluto è difficile da sperimentare e quando lo si vive dà una sensazione strana. In questo racconto, coinvolgente e commovente, il silenzio diventa un concetto; è un punto di partenza, uno spunto per raccontare altro, qualcosa di intimo, emozionante e infine pure misterioso.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il silenzio di Alessandro Liafanti è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwTanino Cannata
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #lettera(66)


(racconto narrativa, breve)  di nwMaddalena Cafaro
Descrizione: 1815 Adamello - La guerra imperversa portando via dalle case tanti giovani figli, mariti, fratelli. A distanza di cento anni una ragazza ritrova la testimonianza di tutto i sacrifici fatti da quelle persone.
incipit: Nessuna connessione internet, niente luce, niente di niente se non il rumore della pioggia e del vento che frustavano con violenza le finestre. Eppure non ero infastidita da queste mancanze, mi rifugiai dinanzi il camino, le fiamme mi donavano una bellissima sensazione di tepore e l'odore della legna che bruciava alimentava la mia eccitazione. Mi sentivo una bambina dinanzi un tesoro inaspettato. Quella mattina di buon ora, io e mia sorella avevamo iniziato a svuotare la soffitta della nonna, ora…

tag dell'autore: #casa(91)    #lettere(66)    #guerra(137)


(racconto narrativa, breve)  di nwRoby87
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La giornata era iniziata con il suo matrimonio, fu ricca di emozioni, ed era giunta ormai a conclusione. Julie, prima di andare a dormire, prese dalla borsa la lettera che la madre le aveva dato nel ricevimento post matrimonio, prima di andar via. La aprì, la tirò fuori dalla busta, e la incominciò a leggere.

tag dell'autore: #figlia(28)    #madre(29)    #lettera(66)

tag automatici: #ricevimento    #buonanotte(3)    #bisogna(54)    #iniziata(7)    #conclusione(5)    #propria(167)    #sposata(7)    #stretta(60)


Descrizione: Lettera di un cane abbandonato sulla strada dal suo padrone… con finale a sorpresa !
incipit: 1954, Mosca. Al mio ex-padrone sconosciuto. Mi chiamo Kudrjavka, sono una piccola cagnetta di appena tre anni, la tua ex-piccola cagnetta e ti scrivo, padrone, per raccontarti quello che mi è successo dopo che mi hai cacciato dalla tua vita.

tag dell'autore: #russia(17)    #abbandono(18)    #lettera(66)    #cane(45)

tag automatici: #wikipedia(12)   #kudrjavka    #raccontarti(2)    #lasciandomi(5)    #furgoncino(2)    #inferno(62)    #carogne(2)    #randagio(7)


(epistola narrativa, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Un'altra lettera di personaggi famosi la cui identità si scopre solo alla fine della lettura.SPOILER ! (Stavolta in tema con il Giorno della Memoria)
incipit: Adesso che ci rifletto un po' meglio, il vero amore della mia vita lo devo cercare nell'infinitamente piccolo. Nelle molecole, negli atomi che tutto compongono riesco a vedere l'infinita perfezione di Dio all'opera. Più ci penso su e più mi rendo conto che le svolte dell'umanità sono legate a qualcosa che gli uomini stentano ancora a comprendere(e sempre lo faranno). Prendiamo per esempio la penicillina, la nitroglicerina, l'insulina.

tag dell'autore: #storia(48)    #chimica(7)    #rimorso(5)    #lettera(66)

tag automatici: #hyperlink(3)    #wikipedia(12)    #molecole(7)   #pidocchi    #chimico(7)    #persone(357)    #umanita(103)    #contributo(5)


(racconto grottesco, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: E se per respirare o digerire o sudare o urinare dovessimo quotidianamente pagare una bolletta al ministero della sanità del nostro corpo?
incipit: Corro come un pazzo alla posta, cercando di non farmi prendere sotto da nessuna macchina. Gli uffici sono dall'altra parte della città, maledizione. Ed io, come se non bastasse, ho perso un sacco di tempo a litigare con il mio odiato dirimpettaio, Gorelazio. Mentre prendevo la posta mi ha fatto rovesciare tutte le lettere che mi erano arrivate e si sono mescolate con le sue. Dieci minuti a dividerle, che il diavolo lo porti via.

tag dell'autore: #corpo umano   #funzioni corporee    #morte(247)    #sanità(4)

tag automatici: #bollette(5)   #gorelazio    #pagamento(9)    #lettere(66)    #nessuna(75)    #maledizione(12)   #dirimpettaio    #dividerle(2)


(epistola narrativa, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Un'altra lettera in cui il significato viene svelato solo dopo aver letto la firma in calce e magari dopo una seconda lettura tutto (o quasi) si fa più chiaro…
incipit: Padre, queste poche righe scritte prima di uscire di casa vorrebbero parlarti di un concetto che nella nostra famiglia tante volte è stato discusso : la libertà.Hai sempre lavorato la terra, hai mostrato alla tua famiglia come dal sudore della fronte, dalle mani spezzate, dal cuore stanco alla sera, scaturisse la libertà. All'inizio, quando ero ancora piccolo e incosciente di ciò che il mondo poteva offrirmi, nel bene e nel male, credevo pienamente che la libertà si potesse creare dal terreno za…

tag dell'autore: #libertà(73)    #oppressione(6)    #sentimenti(121)    #lettera(66)

tag automatici: #wikipedia(12)    #lenzuolo(31)    #persone(357)    #diverse(160)    #scritte(77)    #parlarti(4)    #incosciente(9)   #offrirmi


Descrizione: Una nuova lettera scritto da un personaggio che tutti conosciamo ma che si svelerà al lettore solo al momento della firma finale…
incipit: Nessuno dovrebbe portar via ad un bambino di appena sei anni il suo pezzo di cielo. Ed io il mio pezzo di cielo ce l'avevo eccome. Era appena largo 28 centimetri, però era la cosa più bella del mondo. Ed in quel pezzo di cielo vivevano anche le voci di mio padre e mia madre. Per tre lunghi giorni quel pezzo di cielo è stata la mi casa, come per un condannato attraverso le sbarre. La vita di un bambino, di ogni bambino che arrivi alla mi età, è piena di cieli. Cieli sconfinati, per lo più, cieli …

tag dell'autore: #bambino(120)    #cielo(75)    #disgrazia(10)    #lettera(66)

tag automatici: #wikipedia(12)    #sconfinati(3)    #notorieta(3)    #televisione(33)   #vermicino   #cielonessuno    #tempestosi(9)    #circostanze(15)


(racconto grottesco, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Il signor U, grande strozzino, è avvolto dal mistero. Ma con la presenza di molti altri personaggi (Il signor N, i fratelli T, la signorina O e così via) forse capiremo qualcosa di più della sua vita…
incipit: Il signor U, noto speculatore ed avido strozzino, raggruppa quattro dei suoi più recenti debitori, i tre fratelli T e la signorina O per rientrare dei soldi investiti con loro. Devono recarsi nell'attico posto al quinto piano della palazzina dove U vive per regolare i conti in sospeso con U. Essendo rotta l'ascensore, salgono le scale a piedi.

tag dell'autore: #alfabeto(2)    #lettere(66)   #strozzino

tag automatici: #fratelli(62)    #palazzina(3)    #discesa(13)    #quattro(185)    #ascensore(12)    #arrivati(59)    #sorelle(34)    #clienti(53)


Descrizione: Un'ennesima lettera il cui significato sarà svelato al lettore solo vedendo la firma finale in calce ad essa.
incipit: Cari discepoli, adorati credenti, vi scrivo queste poche righe per ringraziarvi del calore e dell'affetto con cui avete aderito al nostro culto. L'amore con cui affollate le nostre chiese, ormai diffusa in tutto il mondo non ha uguali nemmeno presso le cosiddette "religioni maggiori". Il verbo si è veramente fatto carne e ha diffuso la buona novella in pochi ma proficui anni. Quasi ogni angolo del globo vede la nostra presenza e siamo in procinto di espanderci anche in quei pochi punti della Ter…

tag dell'autore: #discepoli   #santona    #lettera(66)

tag automatici: #wikipedia(12)   #mcdonald    #credenti(3)    #religioni(33)    #california(4)   #redlink   #ringraziarvi    #diffusa(2)

Elencate 110 relazioni su 213 -
 
10
 ... 
100
110
120
 ... 
220
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.138.101.1


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.18 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.