pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 16 June, 18:05:18
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Ai Suoi ordini

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 1 minuto
1.374 visite dal 19/01/2010, l'ultima: 2 mesi fa.
9 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: "ai Suoi ordini": amori in Ufficio.


Ai Suoi ordini
file: aaa.odt
size: 14,03 KB
Tempo di lettura: circa 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#amori(795)    #ufficio(14)



Recensioni: 9 di visitatori, 10 totali.
  recensisci / commenta

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 20/01/2010
Dare spazio ai propri sogni, quando la realtà si fa dura, quando si è fuori dal branco, quando si cerca un po' di calore umano, li dove si passa la maggior parte della giornata e perdere di vista il proprio ruolo, lasciandosi distrarre dalla bellezza e dalla dolcezza di chi, mai ti saresti aspettato, tanta attenzione, tutto questo espresso in ottima prosa che scorre davanti agli occhi del lettore in un susseguirsi di forti emozioni. Complimenti. Veronica.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 20/01/2010
La storia lascia una certa amarezza nel finale, quindi lo scopo potrebbe essere stato raggiunto.
Potenzialmente è ben scritto, però devo proprio dirti che secondo me la forma andrebbe rivista. Eliminerei, innanzitutto, l'uso intensivo dei puntini di sospensione. Inoltre, dopo qualche periodo andrei a capo, altrimenti così come l'hai scritto tu risulta un mucchio di parole difficili da digerire.

Tre segnalazioni:

si il tuo sorrisoÂ… Dio, se potessi lo porterei via con meÂ… passi al di la...

Sì e là con l'accento.
Poi c'è un trattino che non so a cosa serva.

...potrebbe danneggiare e quando questo accadrà...

inserirei una virgola dopo "danneggiare".

Benvenuto nel tritacarne bravoautoriano



recensore:

Dino
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 23/01/2010
Una fotografia più che un film. Un flash veloce ma illuminante su una sensazione, un desiderio. Un tocco di poesia che si fa strada nella monotonia di una giornata come le altre, rischiarata da quel dolce sentimento in cui, prima o poi, tutti incappiamo e allora, quasi paurosi di perdere perfino il ricordo di quella magica sensazione, fissiamo su carta, su tela, sul pentagramma quell’emozione che vorremmo gli altri capissero coinvolgendoli nella nostra follia, fatta di sogno e di speranza.



recensore:

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 23/01/2010
Bella l'immagine, il "flash". L'inizio è un po' stroncante, però: "Comincia questa attività..." non si capisce bene a cosa ti riferisci, né lo chiarisci dopo. Il lettore deve intuire.
Con i miei sogni occulto la quotidianità tra "sogni" e "occulto" ci va la virgola. Se "sogni" fosse stato al singolare avresti creato confusione: il lettore non avrebbe capito se "occulto" è un aggettivo o il verbo. Ecco perché dopo un introduttivo sospensivo va sempre la virgola. I dialoghi e gli "stacchi" narrativi ti conviene metterli da capo. Diventa tutto più scorrevole e meno "pesante".
Ciao e a rileggerti.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 23/01/2010
Grazie davvero per queste recensioni e per i consigli utili che mi aiuteranno sicuramente a migliorare.



recensore:
avatar di Arditoeufemismo
nwArditoeufemismo
(socio onorario)
$ donatore 2012 (2 dal 2011)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 03/02/2010
Si, si, si. Le storie romantiche mi piacciono sempre. Lei il capo, lui un subalterno innamorato. Tempi moderni. Anche a me, come a te, piace scrivere per "flussi mentali" dell'io narrante. Però eviterei i puntini di spospensione che sono brutti a vedersi e diminuiscono l'autorevolezza di un racconto. Non aver paura, invece, di mettere dei punti alla fine di ogni pensiero. Lo stile paratattico annovera, oltre me e probabilmente anche te, un sacco di scrittori e scrittrici moderni.



recensore:

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 04/02/2010
Mi ha trasmesso un misto di sensazioni questa storia che si riferiva più ad una riflessione personale, pensieri intimi del protagonista quasi urlati dentro sè stesso per la foga e la passione che contenevano. Una sensazione di tristezza per l'impossibilità di vivere un amore bello e profondo alla luce del sole, per questo nascondimento che limita entrambi; una sensazione però anche di gioia perchè, seppur limitato è un amore che viene vissuto intensamente e costruito su piccoli gesti che lo rendono migliore, è proprio in questo loro segreto che vi è complicità, unione, è in queste piccole gocce che vi si concentra il ricordo dell'altro che li accompagnerà reciprocamente per tutto il tempo di lontananza. Hanno imparato ad accontentarsi del poco, ma in questo poco vi è molto di più! La bellezza del brano sta proprio in questa miscelazione di sentimenti.



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 24/09/2010
Una storia d'amore si vive davvero soltanto nell'intimo. I pensieri, la lontananza, l'attesa, la gioia delle emozioni sono così intensi che vale la pena di pagare il prezzo del disagio di un rapporto vissuto nella clandestinità e nel nascondimento. Le relazioni sociali comuni a una coppia normale che si mostra alla luce del sole non esistono nell'universo degli amanti. La passione d'amore vive nella simbiosi di due anime che sanno accettare anche questo limite. La prosa scorre fluida e coinvolgente, nonostante lo scarso uso di periodi ipotattici, e pare condurre il lettore nei meandri della mente perduta nello struggimento emotivo.



recensore:
avatar di Stefano di Stasio
nwStefano di Stasio
$ donatore 2010

Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 18/09/2011
L’amore piccolo borghese. L’innamorato, il dipendente, si innamora di una donna, il suo capo, in una evoluzione della sindrome di Stoccolma. Si attorciglia meschino in una struttura nella quale il capo ha creato precise direttive e addirittura arredi particolari per garantire la gerarchia ("calendari misti...per non scontentare nessuno"). Si adegua alle regole di invisibilità che la donna ha imposto, sguardo “asettico” e tono in “lei” davanti agli altri, sguardo “innamorato” e “tu” quando non c’è nessuno. Implora perché gli venga risparmiato almeno il sogno, quella “bolla di sapone” di cui probabilmente solo lui è a conoscenza. Infine, prostrandosi addirittura, con una contorsione mentale pensa di dire “ti amo” mentre invece dalle sue labbra si ode “ai suoi ordini”. Brava autore/autrice per aver impietosamente descritto questi meccanismi di involuzione e deformazione di sentimenti così cruciali nell’esistenza. Come personale commento, mi viene naturale domandarmi con Primo Levi: « Considerate se questo è un uomo / Che lavora nel fango / Che non conosce pace / Che lotta per mezzo pane / Che muore per un sì o per un no»
anche se la vicenda non si svolge a Auschwitz.

Ortografia: “passi al di la della parete”



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 9, data 00:00:00, 27/07/2017
Ritengo che, in alcune circostanze, una storia sentimentale realmente la si vive, soltanto dentro di sé, giacché le sensazioni e i sentimenti, che possono scuotere l'animo con la loro intensità, possono spingere a gustare un rapporto, seppur nascosto. I sogni meritano il dovuto spazio, al di là dei contesti sociali, specie dove si passa la maggior parte della giornata, in virtù dell'appartenenza alla sfera emotiva della persona che li prova. E quando si cerca un poco di affettivo calore, lasciandosi trasportare dall'interiore bellezza di chi mai ci si sarebbe aspettato ci rivolgesse tanta attenzione, la situazione e il ruolo che si hanno, indubbiamente, modificano le reazioni di qualsivoglia genere. Al di là di qualche grammaticale svista, tutto questo è piacevolmente descritto con una buona prosa, che scorre davanti agli occhi del lettore, in un susseguirsi di coinvolgenti trepidazioni. Storia piaciuta.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Ai Suoi ordini di Maluan è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto erotico, breve)  di nwIl Base
Descrizione: da definire...
incipit: Finalmente riesco a spegnere il computer. Sono le dieci, ormai è notte. Ma almeno è tutto finito. Mi alzo dalla scrivania, sgranchisco le gambe e vado in bagno a sciacquarmi la faccia. Anche questo trimestre è stato chiuso. Domani me la prenderò comoda, poco ma sicuro.

tags: #collega(4)    #lavoro(72)    #sesso(63)    #ufficio(14)


(racconto altro, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: 18 Maggio 2020, il Bar sotto al palazzone di uffici dove lavora Diana finalmente riapre dopo il lockdown; ma sarà una riapertura un po' particolare…
incipit: Lunedì 18 Maggio 2020: la data della fatidica riapertura. Riapertura di un sacco di cose, ma a lei i…

tags: #bar(22)    #covid(15)    #eccitazione(13)    #lavoro(72)    #lockdown(15)    #sensuale(17)    #sexy(31)    #ufficio(14)    #attrazione(21)


(racconto altro, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: da definire...
incipit: L'olfatto è un senso potentissimo. Io annuso tutto. A volte scatto come un felino perché ho sentito un…

tags: #amicizia(100)    #odore(8)    #olfatto(1)    #profumo(27)    #ricordi(205)    #sensi(9)    #sensuale(17)    #sexy(31)    #ufficio(14)    #attrazione(21)


(racconto narrativa, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: Slice of life direttamente dall'ufficio.
incipit: Ormai il mio cammino per una dentatura perfetta ed un sorriso sexy è praticamente terminato. Ho portato…

tags: #amici(85)    #cameratismo(1)    #colleghi(9)    #diario(79)    #lavoro(72)    #scherzi(2)    #ufficio(14)    #vita(353)    #caffe(23)


(racconto altro, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: da definire...
incipit: Caricarono l'ascensore e scesero nel sotterraneo. Benny lo adorava: era gigantesco, silenzioso ed af…

tags: #buio(48)    #colleghi(9)    #eccitazione(13)    #lavoro(72)    #sensuale(17)    #sesso(63)    #sexy(31)    #ufficio(14)    #attrazione(21)


(racconto umorismo, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: Non riconoscere le persone non è proprio il massimo, se due di queste son tuoi superiori.
incipit: Questa cosa della mia intermittente prosopagnosia è risaputa: a volte (apparentemente random) non ri…

tags: #colleghi(9)    #diario(79)    #facce(3)    #figuraccia(1)    #lavoro(72)    #paranoia(5)    #ricordi(205)    #ufficio(14)    #vita(353)


(racconto thriller, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: da definire...
incipit: Zoe entrò in sala relax. Voleva prendersi un caffè e avrebbe potuto farlo con calma, vista la pausa di…

tags: #attentato(5)    #bomba(7)    #colleghi(9)    #morte(251)    #radiazioni(4)    #strage(12)    #timer(1)    #ufficio(14)    #lavoro(72)


(racconto grottesco, breve)  di nwLorenzo Pompeo
Descrizione: Giacomo è un impiegato modello che si congeda dai suoi colleghi dell'ufficio dopo una vita di lavoro. A causa di un singolare incidente occorso molti anni prima il congedo è solo una triste e fredda cerimonia, che cela appena un freddo disgusto.
incipit: Dopo tanti anni di onorato servizio, finalmente era giunto anche per lui il momento di dire addio alla sua scrivania, di congedarsi dai colleghi e dai superiori, di cambiare radicalmente le sue abitudini. Giacomo aveva avuto la sorte, per alcuni la fortuna, di lavorare per tutta la vita nello stesso ufficio. Aveva avuto tutto il tempo per prepararsi a quel fatidico momento. Lo aveva accarezzato per anni, covato gelosamente nei recessi della sua mente, invocato, adorato, santificato, adulato.

tags: #magritte(1)    #surrealismo(15)    #umorismo surrealista(1)    #ufficio(14)

Elencate 807 relazioni su 807 -
 
10
 ... 
800
810
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.223.208


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.21 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.