pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 15:52:41
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Buzzobohbohnte

(racconto fantasy, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
738 visite dal 08/12/2013, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Eddie1969
nwEddie1969
donatore 2022 (10 dal 2013)





Descrizione: Direttamente dal Bestiario del terzo millennio (o quasi), una strampalata coppia di esploratori d'altri tempi (padre e figlio), vi faranno scoprire un simpatico mastodonte che abita una remota regione della… fantasia!

Incipit: «È la mia prima volta qui in Takanainjir, la patria del buzzobohbohnte, l'animale che mio padre, il di me ben più noto prof. Macario Masticachiodi, scoprì nell'estate di ben cinquantadue anni fa. Non so se riuscirò a incontrarlo, ma la documentazione da lui lasciatami mi sarà sicuramente di grande aiuto. Comunque sia non limitatevi a leggere la descriptio ufficiale qua sopra perché è quantomeno incompleta e imprecisa. Eccolo invece qui di seguito rappresentato nella sua magnifica interezza.»


Buzzobohbohnte
file: buzzobohbohnte.odt
size: 21,66 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #animale(126)   #appeso    #coda(5)    #cornamusa(2)    #dormire(13)    #esploratore(3)    #etologo(3)   #ispido   #marrone    #mastodonte(2)
tag automatici: #descriptio   #takanainjir    #nocciole(6)   #citronella   #cortissime    #robuste(5)    #orecchie(38)    #piccolissime(6)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 18/05/2017
Divertente questa storia che finge di essere scientifica e invece è una fiaba, anche se con tragico finale. Un animale difficile con cui interagire visto che ha un nome impossibile, un vocabolario limitato, la capacità di sparire sott’acqua e l’attitudine asociale. Ma anche divertente da osservare, mentre con la coda a turbante medita, respira o si appende a testa in giù, vista la mole deve essere uno spettacolo. I dettagli che più mi hanno divertito sono la freschezza dell’alito del mastodonte e il nome assurdo degli esploratori. Very Happy





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Buzzobohbohnte di Eddie1969 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto filosofia, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 13 Roof.
incipit: Tuoni e saette, fulmini e rombanti folgori. Spaccano il cielo come bolidi infuocati e lasciano dietro un gorgoglio non mite. Che avranno mai di che lamentarsi? Sono affamati? Sono in collera? La collera… la collera. Che cos'è la collera? Ricordo di essere stato in collera quando mi portarono via il cassonetto giù all'angolo; ogni weekend il macellaio lasciava le rimanenze equine e suine nel retrobottega, dove mi infilavo ogni volta che lasciava la finestra aperta.

tag dell'autore: #amicizia(127)    #fulmini(24)    #gatto(43)    #gioco(25)    #infanzia(53)    #mangiare(4)    #morte(247)    #tetto(7)    #vita(291)    #dormire(13)


(racconto favola, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 21 Fuzzy.
incipit: Chi è il custode dei sogni quando rimbocchiamo le coperte e mettiamo al sicuro la testolina? La risposta è facile, qui viene raccontata. Si segue il corso del dormire, poi si va sognando, e lì inizia ciò che vi sto per dire. Prima però, come ci si addormenta?

tag dell'autore: #bambino(120)    #cavaliere(16)    #custode(3)    #dormire(13)    #mostro(32)    #notte(118)    #peluche(4)    #pupazzo(12)    #sogno(163)    #orsetto(4)

tag automatici: #coperte(48)    #pensieri(454)    #pipistrello(19)    #raccontata(5)    #dormiveglia(4)   #procedimento    #pigiama(3)   #dentifricio


(racconto fantascienza, breve)  di nwEnzoKappa
Descrizione: Mi sentii strano come svegliato da un incubo ma ancora in un sogno.
incipit: Un sogno, in un sogno, in un sogno.

tag dell'autore: #dormire(13)    #incubi(19)    #sogni(163)

tag automatici: #fratellino(7)    #domestici(6)   #animatore    #ovviamente(39)    #casello(4)    #diversamente(8)    #quattro(185)    #accorgeva(3)


(racconto fantascienza, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Dopo più di 20 anni, pur consapevoli che potrebbero ritrovare solamente macerie e cupo silenzio, gli esploratori della galassia decidono di tornare sulla Terra. Buona lettura.
incipit: "È come stare in un giardino dove l'impianto d'irrigazione è programmato per innaffiare il verde ogni notte", pensò il comandante Tony Robins, svegliato dal crepitio della pioggia battente sulle fronde degli alberi. Aprì gli occhi, guardò fuori dall'apertura della capanna e notando la luce pallida della luna del pianeta baluginare tra le fronde e le nuvole in fuga, commentò: "Ecco fatto! Come da copione, prima dell'alba torna il sereno».

tag dell'autore: #astronave(28)    #galassia(30)    #terra(51)    #pianeta(154)

tag automatici: #missione(41)   #semplicius    #esploratori(3)    #pianoro(2)    #velocita(47)    #umanita(101)


Descrizione: Poesia sui sogni e le illusioni della vita.
incipit: C'è un giardino di giorni andati dove vanno a morire i ricordi sotto ad alberi fioriti dentro a fronde in cui ti perdi.

tag dell'autore: #illusioni(89)    #sogni(163)

tag automatici: #crisalidi(5)    #esploratori(3)    #impavidi(14)    #perduti(83)    #velieri(5)    #relitti(5)   #naufragati    #margherite(12)


Descrizione: Tra storia e leggenda dei gatti di Vicenza.
incipit: Dicerie che fanno storia diffusa.

tag dell'autore: #vicenza(6)    #gatto(43)

tag automatici: #etologo(3)    #versione(12)    #diffusa(2)    #diceria(5)    #diverse(160)    #fantasiose(3)    #maligne(2)


(racconto altro, breve)  di nwDino de lucchi
Descrizione: La fata Levadella sconfisse i spiriti maligni e le streghe per proteggere Levada.
incipit: Storie di fate, streghe, foletti e quant'altro.

tag dell'autore: #folletti(5)    #streghe(15)    #fata(11)

tag automatici: #etologo(3)    #versione(12)   #levadella    #diceria(5)    #diverse(160)    #fantasiose(3)


(racconto fantasy, breve)  di nwVihio
Descrizione: Il campione è giunto sotto l'obelisco, nel compimento della missione capitale.
incipit: – La cima! Ombre che accompagnate il mio cammino, ammirate la mia forza poderosa! Sono stato io l'uomo capace di giungere sino a qui. Nessuno s'è mai spinto tanto avanti, vero? Ora dovrò issarmi sull'obelisco interdetto al genere umano. È oltremodo elevato, un numero spropositato di braccia, anche duecento dozzine o oltre, ed è levigato come ossidiana. Sarà l'ultima prova prima dello scontro, ombre tutrici?

tag dell'autore: #angeli(33)    #demoni(21)    #dio(52)    #mastodonti(2)    #missione(41)   #obelisco    #ombre(30)    #serpente(25)    #campione(4)

Elencate 147 relazioni su 147 -
 
10
 ... 
140
150
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.119.139.22


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.21 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.