pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 17:11:52
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Condannati

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
536 visite dal 01/08/2016, l'ultima: 2 mesi fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Alessandro Borghesi
nwAlessandro Borghesi
donatore 2016









Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Cavalcavia incompiuto
evapora la salda certezza
di respingere fiori illusi
dagli pseudo samaritani d…


Condannati
file: poesia-159.txt
size: 453,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amarezza(19)    #riflessione(105)    #sociale(30)
tag automatici: #cavalcavia(4)    #incompiuto(3)    #certezza(50)    #samaritani(4)    #coltivati(6)    #tuttologi(2)    #ingrassati(2)    #cotanta(5)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 02/09/2017
Versi composti in leggerezza di poesia e dal contenuto pesante come montagna. Ogni strofa è dedicata alla morte: per incidenti e incurie che si potevano evitare, le cui vittime vengono celebrate con fiori e i colpevoli assistono; per delitti i cui assassini rimangono impuniti e i tribunali storditi di chiacchiere; per malattie che tolgono dignità e altre che non sai a chi imputare. Si va come condannati verso l’inevitabile patibolo, in silenzio, pensando al quando e al come.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 02/09/2017
Versi che mi hanno molto colpito, e che sembrano non lasciare adito ad alcuna speranza, come scritto dall'autore, nella chiusa: "Muto il popolo, avanza nel viaggio senza speranza". È la rassegnazione che prevale, in un mondo ove la morte rappresenta il pane quotidiano, a scapito di vittime sacrificali innocenti e del tutto ignare del loro destino, magari non voluto. È la fine del mondo, intesa come annullamento totale del sentimento, che le persone di un tempo sapevano gestire e comprendere, più di quanto possiamo credere. Lirica che contiene e offre parecchi spunti di riflessione. Un caro saluto, Alessandro.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Condannati di Alessandro Borghesi è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia filosofia, brevissimo)  di nwJacopo Serafinelli
Descrizione: Riflessione sul Tempo.
incipit: Gracchia il Tempo mentre vola…

tag dell'autore: #tempo(125)

tag automatici: #guardarlo(11)   #ricoprendola    #frenetico(12)    #riflessione(105)


(aforisma biografia, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Normalmente viviamo in modo quasi automatico o subconscio la maggior parte della nostra vita. Eppure io sono vivo solo quando me ne rendo conto, solo nel momento in cui sono consapevole di esistere. Quando non ci penso non esisto.
incipit: La consapevolezza è la coscienza di essere cosciente, di esistere.

tag dell'autore: #distrazione(6)    #attenzione(3)

tag automatici: #consapevole(36)    #cosciente(16)    #automatico(3)    #subconscio(2)    #accorgo(36)    #riflessione(105)    #giornate(62)   #accorgermene


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Considerazione filosofica sul viver nostro.
incipit: Nel viver nostro in questo tempo‐spazio siam come molle in stato diverso di tensione: uno Ordinario un di Frenesia ed infin il migliore quello chiamato di Lentezza.

tag dell'autore: #frenesia    #ordinario(5)    #spazio(42)    #tempo(125)    #vivere(11)    #lentezza(5)

tag automatici: #tensione(21)   #grigior    #caotico(5)    #affannoso(5)    #riflessione(105)    #cognizione(2)


(aforisma filosofia, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Riflessione che porta a considerare che ogni pensiero è e resta prodotto da materia.
incipit: Il pensiero è una scarica bioelettrica che dura qualche secondo e che viene registrata nelle cellule neuroniche della memoria.

tag dell'autore: #materia(8)    #materiale(24)    #pensiero(456)

tag automatici: #riflessione(105)   #bioelettrica   #registrata    #cellule(33)   #neuroniche    #pensieri(456)    #effimero(11)    #indipendente(9)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Poesia nata riflettendo su quegli influencer che parlano di poesia.
incipit: Prima o poi Disimparare a scrivere.

tag dell'autore: #notte(118)    #parole(49)    #scrittura(16)    #riflessione(105)

tag automatici: #flaccide   #ridondanti   #ripugnanti    #riflesso(80)    #silenziose(84)    #quindici(14)   #influencer


(poesia altro, brevissimo)  di nwOfelia
Descrizione: Poesia introspettiva sul primo gennaio.
incipit: Non ascolti il sentiero Rubi l'ultimo calice Rubi l'ultima.

tag dell'autore: #casa(91)    #paura(109)    #riflessione(105)    #uomo(72)

tag automatici: #sentiero(85)   #discendenze   #neancora   #sentiermo   #sedicenti    #guardarci(2)   #osservarci


(racconto narrativa, breve)  di nwGabriele_gori_writer
Descrizione: Due fratelli ultras si scontrano ferocemente quando uno, vittima di una beffa, si ritrova con la divisa della squadra rivale. Stile ispirato a Boccaccio.
incipit: Di questi tempi, la rivalità tra tifosi delle squadre di calcio ha assunto sempre più i contorni di una vera e propria guerra tra eserciti contrapposti. Tra le fila di semplici appassionati desiderosi di assistere a una partita, si nascondono individui mossi da intenti ben più oscuri, il cui unico scopo è seminare disordine e colmare la propria miseria facendo sentire miserabile qualcun altro.

tag dell'autore: #boccaccio(2)    #calcio(20)    #decamerone(2)    #morale(17)    #riflessioni(105)    #tifo(2)    #ultras(2)

tag automatici: #propria(167)    #partita(57)    #fratelli(62)    #bandana(2)   #juventini   #rivalita    #squadre(5)    #contrapposti(2)


(racconto religione, breve)  di nwGabriele_gori_writer
Descrizione: Nel cuore di un quartiere fiorentino, un potere arrogante si scontra con la volontà della comunità. Tra intrighi e resistenza, un luogo sacro cambia destino, trasformandosi in qualcosa di inaspettato.
incipit: In tempi recenti, nelle terre fiorentine di Ponte a Greve, si consumò una vicenda dai contorni sfuggenti, quasi irreali. Questo quartiere, avvolto da un'apparente tranquillità, si colloca in una posizione di equilibrio perfetto: abbastanza vicino al centro storico per essere raggiunto in pochi minuti con la tramvia, eppure sufficientemente lontano da offrire un respiro di quiete e la comodità di un parcheggio facile.

tag dell'autore: #animali(126)    #exupery(2)   #il piccolo principe    #morale(17)    #riflessioni(105)

tag automatici: #strondo    #dominio(12)    #comunita(13)    #monumento(7)    #santuario(13)    #sebbene(18)    #ambizione(5)


(racconto narrativa, breve)  di nwGabriele_gori_writer
Descrizione: Un racconto introspettivo sulla memoria e il tempo, in cui un anziano professore, immerso nell'oblio della vecchiaia, ritrova sé stesso grazie a fotografie che risvegliano ricordi sopiti e emozioni perdute. Stile proustiano.
incipit: Le ore, i minuti, i secondi, i giorni, i mesi… ogni cosa rimane immutata, come il susseguirsi del medesimo momento ripetuto senza sosta in un loop senza fine e interminabile. Qui, in questo spazio fuori dal tempo e dimenticato nell'oblio della consapevolezza, anche il senso, senza che il ritmo ne scandisca il valore intrinseco, smette semplicemente di esistere.

tag dell'autore: #memoria(71)    #proust(2)    #ricordo(192)    #riflessioni(105)    #vecchiaia(20)

tag automatici: #oggetti(26)    #giovedi(14)    #scatola(21)    #immutata(2)    #lentamente(118)   #ancoraggio    #propria(167)    #salvataggio(2)


(racconto fantascienza, breve)  di nwGabriele_gori_writer
Descrizione: Q'aqzi presenta il suo progetto di scienze con emozione e timore. Tra esitazioni e sorprese, scoprirà una lezione importante sul creare e sulle conseguenze.
incipit: Q'aqzi non si svegliò con la sua solita allegria. Già la sera prima, avvolta nelle sue soffici coperte decorate con i suoi blefer preferiti, aveva percepito un'inquietudine sottile. Il suo progetto, un tempo vivo e pulsante, si era tinto di un pallore malaticcio, come se qualcosa di indefinibile gli avesse sottratto il respiro. Quella notte, il sonno la evitò come faceva lei con i Pforgiy quando venivano a trovarli.

tag dell'autore: #alieni(65)    #exupery(2)    #fantasy(40)    #morale(17)    #riflessioni(105)

tag automatici: #propria(167)    #pianeta(155)    #scienze(14)    #insetti(25)    #tentacoli(5)    #fallimento(12)    #creazione(19)    #lenzuolo(31)

Elencate 120 relazioni su 146 -
 
10
 ... 
110
120
130
 ... 
150
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.14.144.145


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.33 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.