
Condottieri di Daiver




Descrizione: "Condottieri di Daiver" è il mio prototipo di un gioco da tavolo Fantasy, basato sul piazzamento lavoratori, costruzione di edifici, conquista di territori, combattimenti tra eserciti e personificazione nel ruolo di eroi.
Incipit: "Condottieri di Daiver" è un gioco da tavolo da 2 a 4 Giocatori (eventualmente espandibile), dai 12 anni in su, incentrato in un universo Fantasy Medievale. Unisce meccaniche dei giochi German e American poiché è basato sulla gestione delle risorse, piazzamento lavoratori, costruzione di edifici ed equipaggiamento, esplorazione dei territori, combattimenti tra eserciti e azioni nel ruolo dei personaggi. Grafica, game design e illustrazioni sono stati ideati da Marco Muccio.

1° in opere commentate (Altro, dal 2020)
1° in opere commentate (Altro, dal 2019)
2° in opere commentate (Altro, dal 2018)
2° in opere commentate (Altro, dal 2017)
2° in opere commentate (Altro, dal 2016)
2° in opere commentate (Altro, dal 2015)
3° in opere commentate (Altro, dal 2014)

Ho appena caricato il video tutorial del prototipo e ti ho inviato una richiesta d'amicizia su FB.
Stasera mi leggo il tuo racconto "Neve sulla metropoli" e poi ti scrivo cosa ne penso (la mia ragazza Giulia Rosati ha l'antologia di Metropolis).
Un saluto!


Tornando al gioco, trovo che sia davvero ben studiato, nei minimi dettagli, e il video spiega molto bene il funzionamento. Aspetto allora la versione giocabile online, in mancanza della possibilità di sperimentare i bei materiali che hai creato. Trovo particolarmente geniali le rotelline segnapunti. Spero che qualche casa editrice lo commercializzi, intanto ancora complimenti!
Ho letto ieri sera l tuo racconto, molto carino! volevo chiederti, dove posso lasciarti una recensione? (sono ancora poco esperto di questo forum).
Così puoi commentare anche gli altri se vuoi

Grazie per averlo letto intanto!

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
incipit: Tra i tavoli del casinò La Mousse corre un piccolo roditore, lesto sopra i tappeti persiani e tra le gambe della gente. Nella sala da gioco dell’edificio sono tutti troppo presi dalle luci ipnotizzanti e il profumo del denaro da accorgersi della minuscola figura che zampetta qua e là. Tra tavoli affollati si arrampica dove trova un po' di cibo. Un poco… che eufemismo! Gente grossa e grassa pronta ad ingozzarsi di pietanze ad alto rischio gli rendevano avanzi di prima qualità
tags: #azzardo(3) #dado(5) #gioco(21) #morte(226) #mouse(1) #rodent(1) #roditore(1) #topo(3) #vita(306) #dadi(5)
incipit: Sveglia presto e alba dorata, con raggi di sole che spuntano sotto la persiana. Ritrovano il proprio spazio intrufolandosi nella stanza da letto… ma quale stanza da letto? Il condominio locale funziona amalgamato come stanza da letto, soggiorno, cucina, sala da bagno, terrazzo, sala hobby, stanzino e sgabuzzino. Che vita da sardina, ma tanto la vita è quel che è. Latte & Mirtillo si veste per il rito, lo chiama ‘La Passeggiata’. Lui e Panna insieme per quella cosa che così si chiama, ‘La Passegg…
tags: #amicizia(88) #animali(41) #cartone(11) #cartoon(1) #dada(5) #slapstick(1) #sofferenza(29) #surreale(48) #violenza(31) #vita(306)
descrizione: Le Parche al duro lavoro giornaliero…
incipit: Non appena Cloto disse "Butta il dado!" Lachesi, che non aspettava altro, le rispose con "Sì, sì, che bello! Adoro gettare i dadi!", buttando nella pentola stracolma di acqua bollente il cubo di estratti vegetali.
tags: #dadi(5) #oltretomba(1) #morte(226)
descrizione: Oh yes, sometimes it's exactly like that!
incipit: I have met so many different women, I have loved, admired and appreciated them. They have often left in me nice memories. Some of them used to teach me, some of them used to educate me, others used to abuse me. But now, really, I can divide them all into two types: the "Cards" women and the "Chess" women...
tags: #amore(723) #cubo(2) #gioco(21) #love(9) #rubik(2) #cube(2)
descrizione: Ebbene sì, a volte è proprio così.
incipit: Di donne ne ho incontrate tante e di tutti i tipi, le ho amate, le ho ammirate, le ho apprezzate e spesso mi hanno lasciato un bel ricordo. Qualcuna mi ha insegnato, qualcuna mi ha istruito, qualcuna mi ha abusato, ma tutte, proprio tutte...
tags: #amore(723) #fortuna(3) #gioco(21) #rubik(2) #scacchi(6) #cubo(2)
descrizione: Sinossi: Una famiglia povera ma onesta decide che l'unico modo per dare una svolta alla propria vita è tentare la fortuna al gioco: c'è chi si dà al lotto, chi all'enalotto, chi al gratta e vinci. Il padre crede di aver vinto una grossa somma di dena…
tags: #enalotto(1) #familiari(2) #figli(15) #genitori(8) #gioco(21) #miseria(2) #rapporti(5) #rapporto(5) #soldi(13) #famiglia(77)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.