pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 10 May, 02:03:58
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

I predatori dell'antologia perduta

(racconto umorismo, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 16 / 24 minuti
196 visite dal 20/11/2017, l'ultima: 6 giorni fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Jormungaard
nwJormungaard
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)





Descrizione: Settima missione del Nucleo NASF (www.assonuoviautori.org/nucleoNASF). Commenti qui: www.assonuoviautori.org/forumnasf/viewtopic.php?t=2942.

Incipit: Il sole scendeva languido all'orizzonte, mentre i suoi raggi attraversavano le disparate nubi di quel cielo vermiglio di fine agosto. Sulla spiaggia, ora quasi deserta, era sceso un silenzio irreale, inframezzato soltanto dagli striduli versi di alcuni gabbiani che volteggiavano radenti sull'acqua di mare, perfettamente piatta e all'apparenza oleosa.


I predatori dell'antologia perduta
file: nasf-vii-cover-low.jpg
size: 92,05 KB

I predatori dell'antologia perduta
file: nasf-vii.pdf
size: 709,03 KB
Tempo di lettura: 16 / 24 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #avventura(41)    #nasf(20)    #nasfer(5)    #missione(41)
tag automatici: #foxtrott(7)   #sillogia   #notebook    #portineria(2)    #nasfwagen(5)    #commenta2(3)    #corriere(7)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 21/11/2017
Giuro che non sono iscritto a quei gruppi! ahahah
Divertente storiella, bravo!



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 22/11/2017
Come si fa a non amare questa squadra scalcinata di appassionati di fantascienza e a non provare empatia per loro quando il destino si accanisce con colpi spietati? Un Capo, perseguitato dalla sventura e costretto a rinunciare alla sua tranquillità, chiama a raccolta i suoi Nasfer nel covo segreto. Le discussioni, il piano di battaglia, il passare dalla teoria alla pratica, sono già fonte di ansia per il povero Capo Foxtrott e avventure spassose per il lettore; si è continuamente sorpresi sia dal discostarsi del piano in base alle linee concordate, sia dall’immediato adeguarsi dei Nasfer a ogni cambio di prospettiva, dote che fa di loro degli agenti segreti dal curriculum spiegazzato ma dall’indiscussa capacità di improvvisazione.
Il cuore di questa squadra è un delizioso quanto arcaico mezzo di locomozione a bordo del quale, tra fumi di scarico e mille antifurti, ardono le sinapsi degli operativi; accanto al Capo e al suo abile, pragmatico Vice troviamo infatti il solido braccio destro e narratore storico Jormungaard, la pseudo-tecnologia e l’ammaliante linguaggio del giovane Dixit, la vanitosa, multitasking Ida dal fascino obsoleto quanto quello del Nasfwagen, il nuovo solido, elettrizzante supporto di Sillogia.
Per chi segue da tempo queste storie è facile trovare piccoli punti esilaranti che potrebbero sfuggire ai più. L’autore, infatti si diverte a immaginare caratteri e reazioni dei personaggi partendo da dettagli concreti, raccolti pazientemente dalle risposte del forum e rielaborati dalla sua fantasia. I protagonisti di queste avventure gli sono grati per il suo lavoro così abilmente nascosto dietro la spensieratezza della storia.
Io, in particolare, non ho ancora finito di ridere con la storia dell’intervista.



recensore:
avatar di Jormungaard
nwJormungaard
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 22/11/2017
Grazie per la recensione positiva, anche se devo ancora riprendermi dalla tua intervista. Very Happy





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
I predatori dell'antologia perduta di Jormungaard è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Pilota americano abbattuto con il suo caccia rocambolesca fuga verso la libertà
incipit: Ho ritrovato la storia di un pilota americano il cui caccia- nella seconda guerra mondiale- fu abbattuto dalla contraerea tedesca e cadde tra le campagne di Motta Visconti. Ricordo perfettamente l'episodio, anche se non avevo ancora 5 anni. Anch'io accorsi a vedere quell'argenteo uccello volante…prima o poi ne scriverò più dettagliatamente… per ora bastano queste poche righe. Curiosità storica al riguardo: le campagne erano di mio nonno Paolo Scotti, e.

tag dell'autore: #americano(13)    #caccia(16)    #motta visconti(5)   #paolo scotti   #pietro scotti    #ticino(15)    #pilota(2)

tag automatici: #fahlberg    #partigiani(19)    #missione(41)    #alexander(4)   #contraerea    #tedesca(6)   #appennini    #atterraggio(3)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Un missionario con un semplice ago gettó le basi a una missione in Africa.
incipit: La iniziativa e la provvidenza fanno miracoli.

tag dell'autore: #africa(11)    #missionario(2)

tag automatici: #missione(41)   #sartoria   #infermeria    #trovarmi(11)    #economiche(3)    #ambientali(3)    #rendita(2)


(racconto fantasy, lungo)  di nwVittorio Felugo
Descrizione: Batman, infettato da un virus sconosciuto, è in fin di vita. I suoi amici, per salvarlo, saranno costretti a chiedere aiuto a un loro irriducibile nemico… Seguito ideale del racconto "Gotham: la notte del giudizio".
incipit: "Signorino Dick, l'avvocato è arrivato." "È proprio necessario, Alfred?" "Temo di sì. Da questa parte, venga." Dick Grayson si alzò e andò nello studio, quasi trascinando i piedi e contando i passi. L'avvocato in questione, il signor Joel Blutenthal, lo stava attendendo da qualche minuto. Il legale, alla presenza del ragazzo, si fece avanti porgendogli la mano. La sua stretta era decisa, al contrario di quella di Dick.

tag dell'autore: #azione(41)    #fantasy(40)    #robin(3)    #supereroi(35)    #batman(30)

tag automatici: #catwoman(19)    #batgirl(22)    #grayson(17)    #persone(357)    #oracolo(15)    #guardie(15)    #missione(41)    #informazioni(32)


(racconto biografia, breve)  di nwCau Francesco
Descrizione: Sogno di Un 'Aventura africana.
incipit: Qualche volta e bello anche fantasticare.

tag dell'autore: #africa(11)    #legno(19)    #intaglio(2)

tag automatici: #missione(41)    #intagliatore(8)   #nairobi    #coraggioso(19)    #fratelli(62)    #nonostante(144)    #taniche(3)    #promessi(49)


(canzone favola, breve)  di nwDomenico De Ferraro
Descrizione: Audio poesia in forma di breve ballata.
incipit: Un giorno capirai, figlio mio quando il vento diverrà quiete dopo la guerra, quando gli angeli da lassù, ti parleranno con voce cheta.

tag dell'autore: #audio ballata

tag automatici: #ballata(10)    #rincorrere(3)    #autunno(100)    #promessa(49)    #missione(41)    #smorfia(9)    #risposte(29)    #perdita(27)

Elencate 94 relazioni su 94 -
 
10
 ... 
90
100
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.119.110.128


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.24 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.