




Descrizione: Luglio 1969… quello che successe lo sappiamo tutti…
All'inizio ho pensato a una variante fantascientifica della realtà, il Falco invece dell'Aquila, ma poi ho trovato la spiegazione nel finale, dove inoltre ho scoperto il cuore, il punto più bello di tutta questa storia, condensata in quella frase "la gente dello spazio non ha bandiera".
Nonostante quella competizione infinita tra URSS e USA, abbiamo sempre parlato di "uomo" sulla Luna, come se ognuno di noi ci fosse stato, come se nell'istante in cui l'astronauta posò i piedi, tutti gli astronauti del mondo si fossero collegati con lui, e insieme tutti gli uomini e le donne e chiunque avesse avuto il naso all'insù. Credo sia stato l'unico istante in cui ci fu la pace nel mondo e tutti ci siamo sentiti più vicini al cielo e alle sue stelle.
Sono un appassionato di Cosmonautica e, recentemente, ho avuto modo di visitare il Museo della Cosmonautica di Mosca. Una cosa mi ha colpito: nella sezione dedicata al progetto N1 (quello che avrebbe dovuto portare i Sovietici sulla Luna) sono esposte due tute da Escursione Lunare: la Krechet (di cui parlo nella storia) e la A7/L Americana (segnatamente quella di Peter Collins che sulla Luna non sbarcò restando ai comandi del modulo di comando "Columbia"). Ebbene una scritta sotto la tuta americana dice che se gli Americani sono riusciti si deve anche alla grande differenza di peso delle due tute... Del Resto, verso la fine del museo, fa bella mostra di se, a fianco ad un modello scala 1/3 del Lanciatore Sojuz, un modello del Saturno V. Questo rispetto con i colleghi/avversari, mi ha fatto davvero molto pensare...
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #abbraccio(12) #anima(112) #bacio(36) #essenza(64) #luna(85) #sole(104) #terra(51) #vita(291) #acqua(59)
tag automatici: #baciodove #sfumature(23)
tag dell'autore: #alchimia(5) #luna(85) #nascita(47) #vita(291) #fuoco(35)
tag automatici: #minerale(4) #alchemica(2) #meticolosa #credetemi(6) #dolcezza(45) #laboratorio(30) #disegnata
tag dell'autore: #bosco(35) #lupo(26) #orrore(19) #sangue(37) #luna(85)
tag automatici: #usabile(28) #animata #creature(65) #indicibili(7) #spaventoso(3) #famelica(5) #scivolose(2) #sentiero(84)
tag dell'autore: #esplorazione(12) #luna(85) #pace(52) #sci fi(10) #spazio(42) #speranza(168) #terra(51)
tag automatici: #pianeta(154) #equatore(5) #satellite(8) #tecnologia(16) #monitor(10) #porzione(7) #inquinamento(15) #luminoso(55)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.