pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Tue 06 May, 08:25:40
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'Aquila…

(racconto narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
1.971 visite dal 03/07/2010, l'ultima: 1 mese fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Iezzi Giampiero
nwIezzi Giampiero
donatore 2011









Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: L'Aquila… il 5, 9 Richter fu dirompente per L'Aquila
il sei del quattro anno 2009
un venticello tenue…


L'Aquila…
file: opera.txt
size: 975,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #disastro(8)    #macerie(17)    #morte(247)    #terremoto(16)
tag automatici: #quattro(185)   #richter    #venticello(9)    #tenerezza(19)    #giaciglio(8)   #tenebrezza    #ambulanze(5)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 03/07/2010
E chi se la scorda quella botta...



recensore:
avatar di Iezzi Giampiero
nwIezzi Giampiero
donatore 2011

risposta dell'autore, data 00:00:00, 03/07/2010
a me è stata raccontata e parzialmente capita perchè
nel 1976 ho visto la mia caserma "GOI" di Gemona del friuli con tutte le strade interne pulite e le
palazzine tutte cumuli di detriti e ricordo che il mio arrivo è stato salutato dal verso di un mulo....
e poi a cavazzo carnico ho avuto la benedizione.
tutti i posti dove arriva fa solo danni allo stesso
modo.ciao



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 03/07/2010
Eh sì, il terremoto è una brutta bestia. Spero di non "saggiarlo" mai più.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'Aquila… di Iezzi Giampiero è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia erotico, brevissimo)  di nwAkire Tose
Descrizione: Considerazioni su ciò che sia peggio, tra la morte e la perdita di un amore.
incipit: Nulla teme, nulla soffre, la materia inerte, di nulla s'accorge. Nella cassa non ha contezza della propria condizione.

tag dell'autore: #morte(247)    #amore(798)

tag automatici: #accorge(36)   #contezza    #propria(167)    #lacrime(184)   #rincuoranti    #pianger(2)    #intatti(8)    #illimitata(2)


(poesia erotico, brevissimo)  di nwAkire Tose
Descrizione: Se è vero amore, non finisce, e la speranza di riabbracciarlo prima della fine non muore mai.
incipit: Né io, né tu, abbiam seguito assiduamente, mio solo bene, invero unico agognato, i bei precetti che ci han posto nella mente perché vivessimo in un tempo già passato.

tag dell'autore: #morte(247)    #amore(798)

tag automatici: #assiduamente   #insensatezza    #sopruso(8)    #istinto(23)    #decenni(4)    #vissuti(37)   #anonimia   #appresa


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Poesia riguardo lo scorrere del tempo.
incipit: Raccolti nello scorrere delle ore.

tag dell'autore: #amore(798)    #eta(5)    #morte(247)    #scuola(44)    #vecchiaia(20)    #tempo(125)

tag automatici: #raccolti(11)    #propria(167)    #mangiata(2)    #presunzione(4)


(parlato narrativa, medio)  di nwMatteo Gentili
Descrizione: Poesia dedicata alla scomparsa di una persona cara. L'assenza è pesante, ma si può e si deve tornare a vivere.
incipit: Ho paura di parlare. Ho paura di sorridere. Non esiste il cielo, da quando ho perso tutto. Eri Amore, quello vero; ora sei solo dolore.

tag dell'autore: #amare(10)    #assenza(7)    #distruggere(2)    #speranza(168)    #morte(247)


(racconto giallo, breve)  di nwSarahZapparoli
Descrizione: Descrizione da definire…
incipit: Plof! Schizzi di chilli con carne sulla tovaglia di fiandra écru. Il chiacchiericcio si interrompe, assordante e gelido immortala l'istante in cui i commensali si girano in direzione del rumore. Dall'entrata della sala da pranzo giunge lo schianto di una caraffa di margarita che si frantuma sul parquet bianco invecchiato, e come in una partita di tennis, le teste si girano rapide verso il rumore.

tag dell'autore: #chilli    #giallo(30)    #morta(247)    #umoristico(11)


(racconto narrativa, breve)  di nwNuovoautore
Descrizione: Non è Spoon River… ma ci assomiglia.
incipit: Il vento gelido che soffia da nord, mi sta spingendo sopra il borgo. Da questa prospettiva, il tessuto urbanistico esalta le contraddizioni della socialità. La differenza netta tra centro e periferia, riproduce in modo speculare l'opulenza e la miseria che si contrappongono, incontrandosi lungo le strade e nei locali di questo piccolo microcosmo; emblema di un'umanità allo sbando, alla perenne ricerca di un modello che tenga insieme tutto e il contrario di tutto, senza mai unire veramente.

tag dell'autore: #cimitero(40)    #drammatico(14)    #miracolo(15)    #morte(247)

tag automatici: #periferia(22)    #sicuramente(67)    #prospettiva(15)    #urbanistico(3)   #socialita    #opulenza(5)    #miseria(22)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwErika
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #casa(91)    #terremoto(16)


(racconto teatro, medio)  di nwDeniz Yürük
Descrizione: Giuseppe Perullo è riuscito, cinque mesi prima, ad acquistare e avviare una tabaccheria sotto casa sua a discapito del suo vicino Federico (che aveva le stesse intenzioni). Gli affari sembrano andare bene per lui fin quando si sparge voce di un possib…
incipit: GLI AFFARI TREMANO Farsa in un atto di Deniz Yürük Note: - Questo copione può essere tradotto anche in diversi dialetti. Le due principali città citate nella farsa (Avellino e Benevento) sono campane, ma possono essere sostituite a seconda della regione di provenienza della compagnia teatrale interessata all͛opera. In poche parole: questa farsa può essere riadattata. - Se Ƌualche compagnia teatrale fosse interessata a rappresentare Ƌuest͛opera, potete contattarmi alla mail.

tag dell'autore: #affari    #commedia(18)   #deniz    #farsa(2)   #gli    #terremoto(16)    #unico(5)   #yuruk    #atto(2)

tag automatici: #tabaccheria    #volontario(5)    #ingresso(56)    #cellulare(65)   #perullo    #ironico(12)    #protezione(13)


(racconto narrativa, breve)  di nwSilvia Galluzzi
Descrizione: Il linguaggio parlato, Cecilia, ceramica.
incipit: Mi chiamo Cecilia Morandi, frequento la seconda media, a casa ho due gatti, adoro Harry Potter e da più di un anno ho deciso di abbandonare il linguaggio parlato.

tag dell'autore: #ceramica(4)    #linguaggio(15)   #brandelli

tag automatici: #taccuino(9)    #lezione(41)    #psicologo(12)    #palestra(16)    #terremoto(16)    #polvere(72)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Mite la notte
di quel vicino 6 aprile
che solo il ricordo sa Quanta sofferenza
porta nel grembo
l'Aq…

tag dell'autore: #aquila(8)    #ricordo(192)    #terremoto(16)

tag automatici: #sofferenza(78)    #solitudine(162)   #empireo    #costoro(2)    #rinascita(43)    #confusa(9)    #nessuna(75)    #catastrofe(6)

Elencate 270 relazioni su 279 -
 
10
 ... 
260
270
280
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.217.185.32


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.28 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.