Descrizione: Racconto presentato per la Gara 28 di BraviAutori.
incipit: Il vecchio era seduto sulla panchina in riva al mare da ore, incurante del freddo e della gente che passava. Guardava le onde infrangersi sugli scogli, con sguardo assente, come immerso nei propri pensieri. Era stanco. Della soffitta umida e maleodorante che da anni era ormai la sua casa, di dover uscire solo di notte, rintanandosi durante il giorno. Stanco della sua vita, anzi della sua non-vita.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La nebbia offusca la vista e nasconde la verità. Oltre la nebbia, vivida luna notturna; oltre la luna, la verità.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Forte è afferrare con questi occhi la signora Luglio che passa inosservata
dinanzi al chiarore di un'…
Descrizione: "Il Dardo Del Coraggio" è un piccolo componimento dal forte messaggio incitante il lettore alla fiducia in sé. Il dardo è simboleggiato da una semplice fiammella in procinto di spegnersi ma che affronta con audacia l'oscurità alla quale va in contro.
incipit: Il dardo del coraggio Brilla lenta una luce fioca portando con sé un chiarore coraggioso di tenera …
tag dell'autore: #dardo #dardo #coraggio(38)
tag automatici: #chiarore(17)
#coraggioso(19)
#laddove(7)
#voltiam #ingorda(6)
#componimento(7)
#lettore(24)
#procinto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Mite il tuo corpo dorme, Mentre il primo bagliore del mattino Rasenta il tuo profilo.
Descrizione: Metafora del percorso umano, dalla nascita alla morte.
incipit: Concerto di Primavera per Anima e Natura Pianissimo: Sinuosa s'insinua l'aurora Attraverso le nubi …
tag dell'autore: #morte(247)
#primavera(51)
#vita(291)
tag automatici: #pianissimo #sinuosa(11)
#chiarore(17)
#punteggiati(4)
#boccioli(11)
#fruscianti #cirrocumuli #maestosi(32)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Io guardo il cielo stellato e vedo il chiarore dei tuoi occhi Io guardo il mare all'alba e vedo la r…
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Lungomare adagio
fai dormire la quiete
delle onde frastagliate
in un miraggio Lascia parlare
il peso…
Descrizione: Un breve racconto per ricordare quanto l'arte, quella vera, sia una parte essenziale ed irrinunciabile della nostra società.
incipit: Le note di una vecchia canzone napoletana riecheggiavano soffuse nella sala ormai vuota, una musica d'altri tempi che si mescolava al vento leggero che agitava le tende di seta portando con sé il profumo delicato della notte. Anche gli ultimi ospiti avevano lasciato il palazzo. Giulia appoggiò le braccia nude sul marmo fresco della grande finestra che dava sul golfo addormentato, soltanto il chiarore delle stelle e delle lontane lampare dei pescatori ad illuminare…
tag dell'autore: #maria padula #napoli(15)
#arte(70)
tag automatici: #femminile(20)
#momenti(113)
#magnolia(3)
#napoletana(5)
#artista(56)
#propria(166)
#chiarore(17)
Descrizione: Questa poesia inizia su uno sfondo idilliaco, in un borgo dove si respira pace e tranquillità. Successivamente la scena si sposta sulle emozioni dell'io poetico di fronte alla bellezza della luna; affiorano così i ricordi, finchè non arriva giorno.
incipit: IL PIANTO DELLA LUNA S'infrange il dolce raggio Dell'eterna luna sui vetri chiusi, sul borgo coi tetti…
Descrizione: Amore, nient'altro che folle amore.
incipit: L'AMORE, QUELLO VERO DI DINO FERRARO Stare alla finestra ad osservare i passanti per strada, i bar aperti illuminati di luci colorate, le coppie d'innamorati, ratti per vie solitari, là tra i tanti palazzi, fatti di pasta frolla, morbidi palazzi che ondeggiano nel vento come arbusti, smilzi e sinistri, silenti, uniti nell'abbraccio, in una promessa vaga nel viaggio che ci porterà tutti, verso un altro giorno, verso altre odissee. Palazzi simili, opachi, inclinati sotto il chiarore della…
tag dell'autore: #criminale(11)
#malato(3)
#amore(796)
tag automatici: #dispetto(8)
#solitari(10)
#morbidi(26)
#arbusti(6)
#promessa(49)
#odissee #inclinati(3)
#chiarore(17)
Descrizione: A volte la realtà è l'opposto di ciò che si crede.
incipit: Andava contro ogni logica e sfidava la gravità, il ponte di pietra. Dal centro della montagna, partiva e pareva cadere nelle acque tumultuose del grande fiume sottostante. Invece le superava, arrivando fin nel mezzo della valle dove sorgeva un villaggio di uomini: piccole case basse dal tetto di paglia, che si stringevano l'una all'altra tra il corso d'acqua e le alte pareti lisce dei monti intorno.
(poesia narrativa, brevissimo)
di
Lorena
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'acqua d'argento L'acqua d'argento ferma sotto le case grigie un palo bruno nel chiarore indistinto…
tag dell'autore: #crepuscolo(17)
tag automatici: #chiarore(17)
#indistinto(9)
#ombrosi(10)
#riflessi(80)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il chiarore dei tuoi sentimenti…
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sotto il celato drappo dell'essere incostante ove il chronos urge e fluisce incessante, si dispiega una danza di affetti e aspirazioni, come vortici di penombre e chiarori da tessere in boccioli che sbocciano lenemente.
tag dell'autore: #vita(291)
tag automatici: #incostante(4)
#chronos #incessante(20)
#aspirazioni(10)
#vortici(27)
#penombre(21)
#chiarori(17)
#boccioli(11)
Descrizione: In ricordo dell'amore…
incipit: Amore, incendio, vita.