pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 08:48:00
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Viaggio azzurro

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
1.063 visite dal 24/02/2009, l'ultima: 1 mese fa.
9 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...


Viaggio azzurro
file: viaggioazzurro.rtf
size: 879,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #azzurro(17)



Recensioni: 9 di visitatori, 9 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Michele
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 24/02/2009
Poesia ermetica ricca di elementi naturali che la proiettano verso orizzonti non compressi ma liberi: cielo, sole, tempesta, orizzonte, tramonto, tenebra.
Sobria e speranzosa, pacata ma possente...
Bella l'immagine:
"La mia ricchezza
si compie nel silenzio,
sul basso concerto
di un riflesso..."
Sei, forse, una persona che non ama i clamori nel mondo moribondo ma gli "schianti muti" non s'improvvisano: ci vuole allenamento e capacitá  d'incasso...



recensore:

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 26/02/2009
Al contrario di molti la poesia è un'arte che poco a che fare con il mio modo di essere.
Ma quando trovo qualche cosa che leggendo mi che da sensazioni belle ammetto l'errore che provo a non seguire questo filone.
Mi è piaciuta, molto chiusa in se stessa l'immagine che da, ti lascia prorio come un giorno passato. Languido, se nulla è successo.
Nembo13



recensore:
avatar di Dalila
nwDalila
(collaboratore)
donatore 2008

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 27/02/2009
Mi hai regalato delle bellissime emozioni! Grazie,sei bravissima nell'esposizione e nei concetti molto chiari con termini che fanno riferimenti alla natura ma anche ad un'elaborazione decisamente delicata della tua anima! Complimenti vivissimi!



recensore:

Bonnie
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 01/03/2009
Come a volte succede di 'entrare' in un dipinto.. quì si ha la sensazione di entrare 'nel viaggio azzurro'
..grazie per averci fatto partecipe.. emozionante



recensore:

AldaTV
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 02/03/2009
Dolcissima, ti lascia serenitá  e le emozioni sono condivise in pieno, molto scorrevole e diretta! bella davvero! brava!



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 08/11/2010
Attraverso un linguaggio moderatamente ermetico, il poeta esprime il suo bisogno di capire il senso della vita, di vederne gli orizzonti, di cogliere in se stesso la forza di immergersi nell'avventura dell'esistenza. E' bella l'immagine centrale del componimento, cioè quel delinearsi del paesaggio con il sopraggiungere del sereno e della luminositá  solare. "...un viaggio azzurro/in faccia all'orizzonte".



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 08/11/2010
Il "cielo" parla al poeta della salvezza che nasce da un compromesso fra il libero arbitrio e quello che chiamiamo "destino". L'esistenza è un "limbo", un luogo sospeso di attesa dove si aspetta di accumulare le esperienze della vita per conservale nella memoria.
Finchè ci sono la luce della conoscenza e il calore delle emozioni ("le laterne del sole", immagine stupenda), sará  possibile credere che il viaggio sia "azzurro" e che possa essere vissuto senza malvagitá  e disperazione. Un viaggio che diventa una ricchezza da tenere nascosta e goduta nell'intimo dell'anima dove non il tramonto non cancellerá  mai del tutto la luce. Il testo è veramente di ottima fattura, pieno di espressioni terse, delicate e forti che rivelano una proprietá  di linguaggio e una capacitá  di creazione linguistica di apprezzabile livello.



recensore:

Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 18/03/2012
'mazza il mondo è piccoloÂ… ANCHE TU SU BRAVIAUTORIÂ…
Ti commenteròÂ… spero tu lo faccia con me.
Qui c'è un bel pò diÂ… meÂ… Ebbene si io mi frammento, lasciando un po' qui e un po' lá .
ADESSO SONO TROPPO STANCA PER SCRIVERE QUALCOSA DI SENSATO.
È STATA UNA BELLISSIMA SERATA.
GRAZIE E ANCORA GRAZIE



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 9, data 00:00:00, 04/08/2017
Già l'incipit descrive appieno il pensiero dell'autrice, che, in un crescendo di stupendi versi, amorevolmente, si lega alla parte conclusiva della pubblicazione. Emozioni introspettive, rimandano alla mente il viaggio di una poetessa, la quale, pare voler terminare sulla bianca rena di un cristallino mare. È lì, proprio in quel luogo, che ogni cosa sembra divenire magica, e i ricordi, sempre più intensi, riaffiorano, sino ad arrivare a partecipare al concerto della natura tutta. Un bel componimento, senza dubbio alcuno. Con cordialità, ti saluto, sensibile Michela.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Viaggio azzurro di Michela Zanarella è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, brevissimo)  di nwIsabella Pojavis
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: «Perché diavolo ti sei andata a mettere così in alto su quella roccia?!» «Lo domandi perché non sai …

tag dell'autore: #azzurra(17)    #gigli(5)    #infinito(226)    #capra(3)

tag automatici: #diavolo(58)    #sciocchezze(5)    #provaci(2)    #meraviglioso(57)    #brivido(37)    #vertigine(4)    #schiena(62)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFabio Massimo Barblan
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sole al tramonto    Bello il tuo raggio che di rosso colora il quieto lago e arieggia tra i rami  Scintillando viene e va, leggero sulle bionde messi e sui prati orlati.

tag dell'autore: #sole(104)    #tramonto(46)

tag automatici: #argentea(5)    #furtivo(8)    #batuffoli(3)    #rossore(6)    #azzurre(17)    #montagne(87)   #filigranato    #meraviglioso(57)


(racconto erotico, breve)  di nwBruno87
Descrizione: Racconto breve che lega l'inganno di un amore all'illusione di perfezione della geometria.
incipit: Dentro me t'invito così puoi osservare come forme geometriche elementari diventano torri di Babele. Ci ho messo quattro anni per capire che tutto inizia con una linea, sempre. Una piccola serie di tratteggi finemente uniti, ma è una bugia, sono distaccati. Siamo caos. Ordine senza ritmo. Tuttavia ordine e allora la linea diventa quadrato. Quattro linee che s'inseguono. Come ho inseguito quella pittrice per quattro anni.

tag dell'autore: #amore(796)    #geometria(19)    #linea(5)    #quadrato(7)    #rosso(43)    #azzurro(17)

tag automatici: #quattro(185)   #geometriche    #perduto(83)    #elementari(34)    #appartamento(62)    #macchinetta(6)    #vortice(27)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: Calda, come un grembo materno, l'estate accoglie e culla la vita.
incipit: Giorni d'estate, in un sole accecante così cocente nel ribollir dell' acqua nello stagno.

tag dell'autore: #fiore(102)    #azzurro(17)   #ed ste    #mondo(57)    #occhi(55)    #sole(104)    #stagno(3)

tag automatici: #cocente(9)   #ribollir    #piccole(66)   #gracidanti    #sottobosco(2)    #frescura(12)    #cucciolo(24)    #cinguettio(11)


Descrizione: Una fiaba in versi.
incipit: Nella valle delle rose Nella valle delle rose vi era una misera casina e vi abitava un contadino con la sua piccolina ma di fuori un gran splendore tanto bello quel giardino rose rosse e rose azzurre rose gialle e tanti fiori qui danzavano libellule e graziose assai farfalle dai colori bianco nero viola e d'un giallo canarino, una strega giunse un giorno e su sorridi mia piccina sol baciarmi devi i piedi e un sol capel donarmi inchinarti al nero tetro uccello e la scopa poi guardare ti farò u.

tag dell'autore: #farfalle(59)    #fatina(2)    #libellule(5)    #piccina(5)    #rose(20)    #strega(10)    #valle(7)    #contadino(19)

tag automatici: #piccolina(6)    #azzurre(17)    #graziose(7)    #canarino(7)    #baciarmi(3)


Descrizione: Riferimenti al fiume Ticino in Ada Negri e Antonia Pozzi.
incipit: Ada Negri e Antonia Pozzi: Poetesse del Ticino Ada Negri (Lodi 1870- Milano 1945) e Antonia Pozzi (Milano 1912-Milano 1938) le Poetesse del fiume Ticino: ne videro entrambe le azzurre acque, ne respirarono l'aria, ne odorarono i profumi del boschi e dei sottoboschi, trassero godimenti del canto degli uccelli e di quelle vite che ne popolavano le rive. Antonia, figlia dell'avvocato Roberto Pozzi, originario di Laveno, e della contessa Lina, a sua volta figlia del conte Antonio Cavagna Sang.

tag dell'autore: #fiume(29)    #motta visconti(5)    #pozzi(4)    #vergine(6)   #zelata    #negri(2)    #ticino(15)

tag automatici: #poetesse(5)    #poetessa(5)    #azzurre(17)    #letterario(12)    #letteratura(27)   #maestrina    #culturale(11)


(poesia favola, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Una fiaba in versi nella valle delle rose.
incipit: Nella valle delle rose Nella valle delle rose vi era una misera casina vi abitava un contadino con la sua piccolina ma di fuori qual splendore quel giardino suo rose rosse tanti fiori rose azzurre rose gialle.

tag dell'autore: #cocchio(3)    #contadino(19)    #farfalla(59)    #libellula(5)    #rose(20)    #valle(7)    #casina(3)

tag automatici: #piccolina(6)    #azzurre(17)    #farfalle(59)    #libellule(5)    #graziose(7)    #canarino(7)    #piccina(5)    #baciarmi(3)


(poesia fantasy, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Un vecchio guardando la volta celeste sogna e si immagina che non il vento faccia dondolare le nuvole ma che lì agisca una mano misteriosa… nel ricercar deluso… proprio dl vento cullato si addormenta.
incipit: Sta seduto su una panchina del parco solitario un vecchio nel silenzio del luogo alza gli occhi al cielo a cercar lì come conforto e compagnia un cielo luminoso sereno nuvole bianco azzurre in quel ceruleo mar sospese dondolare con dolcezza vede, riguarda e riguarda questo delle nuvole dondolio e ad un.

tag dell'autore: #cherubini(2)    #cielo(75)   #cullare    #mano(37)    #nuvole(30)   #serafini    #vecchio(57)

tag automatici: #luminoso(55)    #azzurre(17)    #ceruleo(5)    #dolcezza(45)    #dondolio(4)    #panchina(39)    #solitario(66)    #pensier(11)

Elencate 17 relazioni su 17 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.135.220.9


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.23 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.