pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 10:30:45
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Hanno ucciso i padri…

(epistola giornalismo, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
20 visite dal 19/03/2025, l'ultima: 2 settimane fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:




Descrizione: Festa dei padri… ma dove sono i padri?

Incipit: … ricordando un uomo appartenente alla storia di una religione, in una società laicizzata e largamente atea, che ha rinnegato i padri di ogni genere…


Hanno ucciso i padri…
file: opera.txt
size: 865,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #festa(21)    #madri(29)    #padri(29)    #sacra(9)    #sociale(30)    #societa(23)    #unita(2)
tag automatici: #religione(33)   #laicizzata    #largamente(2)    #fratellanza(8)    #ipocrita(7)    #ridicolo(10)    #moderni(22)    #persone(357)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Hanno ucciso i padri… di Aurea8 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Riflessione sugli obiettivi che ci poniamo, senza renderci conto di cosa comportano.
incipit: In molti di noi si pongono di cambiare il mondo e la società in cui vivono, ma alla fine non ci rendiamo conto di ciò a cui intendiamo ambire veramente.

tag dell'autore: #ceneri(6)   #obiettivi   #sistema    #societa(23)    #economia(18)

tag automatici: #sovrani(18)    #finanziaria(3)    #fiscale(4)    #conseguenze(10)    #dignitoso(3)    #distruzione(16)    #totalmente(11)    #diversa(160)


(saggio storico, medio)  di nwMarcello Rizza
Descrizione: Uno studio multidisciplinare sul decennio sixties, scandito dalla musica.
incipit: Nel 1967 Guy Ernest DEBORD, filosofo, scrittore e regista cinematografico parigino, pubblicò il suo libro "La società dello spettacolo". Il pensatore francese intendeva per "spettacolo" ogni manifestazione che potesse diventare fenomeno di massa e quindi perfetto strumento occulto di controllo. Spettacolo fu la guerra del Vietnam, di cui si sapeva solo quello che conveniva far sapere; il boom dello scooter tra i Mod inglesi e della Vespa in Italia; il lancio della minigonna e dei collants; la Br…

tag dell'autore: #american way life   #debord   #sixties    #spettacolo(8)   #swingin london   #vietnam    #societa(23)


Descrizione: Racconto, umoristico, di fantascienza classica che immagina una spiegazione alla Pandemia da Covid19.
incipit: Chiunque poteva trovare su Internet le immagine del pianeta terra prima e dopo. Almeno chi un PC e un connessione ancora ce l'aveva. Non che il mondo fosse cambiato in sé: fiumi, montagne, l'alternanza delle stagioni, l'accoppiamento delle cicogne e dei pinguini, il sole tiepido di primavera e le gelide bufere invernali. Quella che era mutata era la vita degli uomini, di quella razza superiore che era stata messa a custodia del giardino e che aveva finito per farsene sbattere fuori.

tag dell'autore: #extraterrestri(8)    #fantascienza(39)    #societa(23)    #pandemia(26)

tag automatici: #gheorgos    #umanita(101)    #fessure(7)    #cattivi(30)    #chiunque(35)    #pianeta(154)    #invernali(24)


(racconto narrativa, breve)  di nwYakamoz
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ben tornato a casa, Mr. Jones "Avrai sorrisi sul tuo viso come ad agosto grilli e stelle. Storie fotografate dentro un album rilegato in pelle. Tuoni di aerei supersonici che fanno alzar la testa…" (C. Baglioni, da Avrai) «Miao!» Un gatto. Sì, era un gatto! Mi guardai attorno, ma non riuscivo a localizzare dove esattamente fosse. «Miao! Miao! Miao!» Eppure miagolava con insistenza e doveva essere abbastanza vicino. «Ah, sei quassù? Furbone!» Stava appollaiato sopra i rami di un albero a circa.

tag dell'autore: #adolescenza(56)    #furbizia(7)    #gatto(43)    #incontro(36)    #inganno(7)    #societa(23)    #amicizia(127)

tag automatici: #esattamente(46)   #piercing    #guardarmi(11)    #padroncina(2)    #supersonici(2)    #insistenza(7)    #furbone(2)    #altezza(18)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Talvolta, la vita pone sul nostro cammino fratelli e sorelle dispersi per il mondo, per Amare e comprendere quella parte sofferente di noi stessi che abbiamo soffocato nel nostro cuore, per non sentire il nostro pianto che è il pianto di questi nostri fratelli, è questo che Amiamo in loro…

tag dell'autore: #fratellanza(8)    #unita(2)    #gratitudine(9)

tag automatici: #fratelli(62)    #talvolta(33)    #sorelle(34)    #distanze(21)    #perdutamente(5)    #dimenticata(12)    #perderci(4)   #inchinarci

Elencate 134 relazioni su 134 -
 
10
 ... 
130
140
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.137.142.253


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.2 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.