pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 22:45:07
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il dolore dell'incomunicabilità

(poesia altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
201 visite dal 27/07/2021, l'ultima: 1 settimana fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:




Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Dopo una notte insonne.


Il dolore dell'incomunicabilità
file: il-dolore-dell-incom_
unicabilita.odt
size: 11,24 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #dolore(97)    #grandine(4)   #incomunicabilita    #pioggia(157)
tag automatici: #insonne(25)    #spalancata(2)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il dolore dell'incomunicabilità di Laura Gallerani è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwIsabella Galeotti
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #barbone(8)    #dolore(97)    #gialla(29)    #valigia(25)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: Opera pubblicata nell'antologia "77, le gambe delle donne" edito da BraviAutori.it.
incipit: Foglie d'autunno,
l'imbrunire di un giorno,
la carezza di un soffione,
l'odore di un respiro materno……

tag dell'autore: #madre(29)    #pensieri(454)    #perdita(26)    #dolore(97)

tag automatici: #autunno(100)   #soffione    #sensazioni(104)    #infelice(14)    #lettere(66)    #lacrime(183)   #pubblicata


(racconto narrativa, lungo)  di nwCatello
Descrizione: Si tratta di un breve romanzo in cui si intrecciano le inquietudini, le paure, le passioni e gli affetti. Una grande passione sconvolge la normale routine familiare di un uomo di mezza età. Una storia come tante, ma ricca di emozioni e riflessioni.
incipit: La visuale del golfo, da quella parte, era particolarmente bella. Si scorgevano chiaramente gli isolotti che con le loro palme davano a quel pezzo di mare un tocco di esotico. Quel pomeriggio, poi, il cielo era così terso che rendeva tutto lo scenario affascinante. Sulle coste del mediterraneo, il mese di Settembre è solito regalare giornate tanto intense. Ma quell'intreccio di luci, colori e odori dava a Giorgio una sensazione nuova, mai percepita prima, nonostante fosse uno del posto.

tag dell'autore: #dolore(97)    #famiglia(74)    #incertezza(17)    #mosaico(7)    #passione(94)    #sentimenti(121)    #emozioni(117)

tag automatici: #pensieri(454)    #persone(357)    #sensazioni(104)    #nonostante(144)    #esistenza(115)    #propria(166)    #guarda2(11)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Freddo…
l'autunno bussa alle porte
all'estate splendente,
il richiamo degli uccelli
annunciano il …

tag dell'autore: #dolore(97)    #perdita(26)    #sofferenza(77)    #amico(64)

tag automatici: #autunno(100)    #viscere(14)    #misterioso(38)    #spoglie(9)    #lenzuolo(31)    #colpevole(17)    #imprevisto(5)    #prostituta(7)


(racconto narrativa, breve)  di nwDjezia_Manu
Descrizione: Questa è la storia di una ragazza la cui forza non l'aiutò a sopravvivere e vincere il suo destino.
incipit: Un giorno stavo in compagnia di mia nipote e mi chiese chi fosse la ragazza della foto nel mio portafoglio e allora io decisi di raccontarle una storia…

tag dell'autore: #amore(796)    #crudeltà(9)    #destino(47)    #dolore(97)    #felicità(42)    #sole(104)    #inverno(37)    #nebbia(16)    #primavera(51)    #sesso(56)

tag automatici: #corinne    #portafoglio(13)    #raccontarle(5)    #abbandonata(18)    #lacrime(183)    #violenza(68)   #promossa   #corrine


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLa Fenice
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Gioia dolore disperazione amore bontà cattiveria.

tag dell'autore: #amore(796)    #bellezza(36)    #bene(9)   #bontà    #cattiveria(10)    #disperazione(37)    #dolore(97)    #male(16)    #malvagità(3)    #gioia(26)

tag automatici: #malvagita(3)


(racconto narrativa, breve)  di nwAnnamaria Vernuccio
Descrizione: Un'esperienza vissuta in prima persona supportata dalla Fede.

tag dell'autore: #fede(20)    #dolore(97)    #famiglia(74)    #amore(796)


(racconto narrativa, medio)  di nwDantes10
Descrizione: Un racconto di altri tempi, zingari, "fatine", destini incrociati.
incipit: In una lontana sera d'estate, nell'uscire dalla casa di Bruno Calabria insieme con mio padre, mi risuonavano ancora nelle orecchie le parole di lui: L'uomo dovrebbe sposare due donne: Una savia e una pazza. Quando egli è disposto a commettere delle pazzie, dovrebbe avere al suo fianco la donna savia, mentre quando egli cerca di essere savio dovrebbe avere al suo fianco la donna pazza. In questo modo noi potremmo ottenere l'equilibrio e l'armonia nella famiglia, nello stato, nel mondo.

tag dell'autore: #dolore(97)    #amore(796)

tag automatici: #carovana(2)    #veggente(2)    #fornace(3)    #trebbiatura(2)    #camicia(19)    #sentiero(84)    #vescica(3)


(racconto narrativa, lungo)  di nwDantes10
Descrizione: La città dei morti è un racconto tratto dal libro I racconti del finanziere edito da youcanprint. Nel la città dei morti, il finanziere Ernesto si troverà immerso nella storia di un paesino in cui Don Stellario, persona in vista la fa da padrone. Ma.
incipit: Le cause delle mie disavventure cinematografiche furono le salsicce di Don Ciccio Capuccio. A quest'asserzione mi sembrò di vedere un sorriso sardonico affiorare sul viso degli artisti e le loro labbra muoversi e borbottare: che cos'hanno a che vedere le salsicce con il cinematografo? Tutto al più si potrebbe parlare dell'epa croia di qualche illustre commentatore e produttore di film. Eppure non fu l'epa croia dei commentatori, ma solo e unicamente le salsicce di Don Ciccio Cappuccio. È meglio,

tag dell'autore: #amore(796)    #dolore(97)

tag automatici: #ragioniere(2)   #salsicce    #soggetto(17)   #damigelle    #cimitero(38)   #terrapieno    #guarda2(11)    #immenso(86)


(racconto narrativa, breve)  di nwMaddalena Cafaro
Descrizione: Tra passato e presente un canto orale tramandato di generazione in generazione. Una preghiera cantata a Nonna Luna affinchè il dolore di una madre non fosse vano.
incipit: La terra era umida e il suo odore ricco di vita si univa a quello dell'erba tagliata. Una madre camminava mano nella mano con la figlia, risalivano la collina, in cima gli anziani stavano allestendo un grande falò. La figlia si muoveva silenziosa, osservava il cielo terso e cercava di non bagnare il vestito nuovo.

tag dell'autore: #canto(16)    #dolore(97)    #lupo(26)    #stelle(57)    #luna(85)

tag automatici: #anziani(101)    #affinche(22)    #anziano(101)    #propria(166)    #muoveva(4)    #silenziosa(84)    #coperta(48)    #leggende(63)

Elencate 20 relazioni su 255 -
 
10
20
30
 ... 
260
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.119.108.165


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.2 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.