pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 03:19:11
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

In principio era il verbo

(racconto narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
1.089 visite dal 05/10/2011, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Roberto Guarnieri
nwRoberto Guarnieri
donatore 2010





Descrizione: Racconto vincitore del concorso 100 parole di scheletri.com (che ringraziamo di esistere!)

Incipit: IN PRINCIPO ERA IL VERBO "In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio." "E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi."


In principio era il verbo
file: in-principio-era-il-_
verbo.doc
size: 20,00 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #chiesa(25)    #lucifero(6)   #sacerdote    #diavolo(58)
tag automatici: #principo(4)   #tabernacolo    #apertura(8)   #scalcianti    #mezzogiorno(14)    #vincitore(3)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ socio premium 2024 (4 dal 2021)

Recensione o commento # 1, data 20:31:13, 07/12/2021
Folle. Fantastico! Mi hai colto di sorpresa e divertito.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
In principio era il verbo di Roberto Guarnieri è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Ricchezza opulenza… solitudine povertà… quanta indifferenza!
incipit: Una chiesa cittadina uscita dalla messa vespertina prima domenica dicembrina aria pungente che sa di nevicata un vecchio lì bianca la barba una giacca lisa rovinata tesa la mano un berretto capovolto vuoto.

tag dell'autore: #barba(3)   #berretto    #domenica(6)    #gente(14)   #giacca    #poverta(26)    #chiesa(25)

tag automatici: #vespertina    #dicembrina(2)    #nevicata(3)    #rovinata(4)   #ignorata    #abbandonata(18)    #vestita(33)


Descrizione: Diversi lavori notturni… diversi riposi notturni… analisi messa in versi.
incipit: È una nott Anche stanotte la notte tutta la città avvolge vie piazze palazzi chiese fabbriche e negozi e chi ancor si muove lavora o si riposa nuova stanotte è la notte non d'odori e non profumi ai sensi dona di chi forte la vuole respirare che svuotato è il sacco vitale che li teneva e lì in alto son già dispersi in un lieto ciel.

tag dell'autore: #chiese(25)    #denti(5)   #negozi    #odori(9)    #palazzi(5)    #profumi(25)    #notte(118)

tag automatici: #stanotte(25)    #fabbriche(7)    #diversi(160)    #notturni(45)    #puzzolenti(7)    #raccolti(11)    #universale(18)    #afflato(3)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Volto diventato familiare nelle mie domeniche in chiesa.
incipit: Gambe malferme, passi incerti, ma sicuri, la schiena ricurva.

tag dell'autore: #chiesa(25)    #preghiera(66)    #vecchio(57)

tag automatici: #malferme(3)    #schiena(62)   #lafigura   #vecchiouomo   #consegnaalla   #accostaper   #inginocchia    #silenziose(84)


(poesia religione, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Pensieri di Natale…
incipit: Natale di luci, suoni, colori; Natale di silenzio, di calma, di pace interiore.

tag dell'autore: #chiesa(25)    #luci(91)    #natale(90)

tag automatici: #interiore(32)   #chiesecon    #musiche(10)    #commerciali(10)    #panettoni(7)    #pandori(9)   #nenieche    #francescano(3)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Certezze nel sentire i suoni dalle campane e del loro voler dire, solo uno sterile ipotizzare i messaggi dati dai suon delle sirene!
incipit: Suoni Delle campane i suoni sempre richiamano e associati sono a chiese e campanili e della provenienza loro non ci si può sbagliare diverso e nel sentire quelli delle sirene e che senza vision diretta si tende a supporre quali ne sia l'origine e la fonte ad indovinare un autoambulanza un mezzo dei pompieri oppure una azienda una fabbrica forse un opificio, poiché or cui suoni parlano hanno voce i messaggi dei primi quel loro voler dire conosciamo cupi rintocchi cupi.

tag dell'autore: #ambulanza(5)    #chiese(25)    #incendi(5)   #opificio    #pompieri(3)    #sirene(7)   #suoi    #campane(28)

tag automatici: #provenienza(4)    #diretta(13)    #azienda(24)    #festante(6)    #scampanio(3)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Idee chiare circa la sua carriera ecclesiastica.
incipit: Voleva diventare vescovo e faceva da piccolo le prove.

tag dell'autore: #chiesa(25)   #ecclesiastico    #vescovo(3)

tag automatici: #parroco(25)    #chierichetto(3)    #sciarpa(10)    #carriera(15)    #ragazzino(37)    #precoce(6)    #parrocchia(11)    #vedendolo(4)


(racconto umorismo, breve)  di nwDaniela Piccoli
Descrizione: Il testo è stato scritto per gara 24 il cui tema era l'inferno. La mia interpretazione è in chiave umoristica.
incipit: Gli prudevano le corna e si svegliò completamente bagnato di sudore. Le lenzuola di seta nera erano umide e un caldo opprimente aleggiava nella stanza. - Diavolo! - imprecò Lucifero alzandosi a fatica dal letto e dirigendosi verso il condizionatore. L'impianto a quanto pare, dopo una rapida ispezione, non ne voleva sapere di funzionare.

tag dell'autore: #code(5)    #gatto(43)    #lucifero(6)    #nove(3)    #corna(4)

tag automatici: #inferno(61)    #diavolo(58)    #malefico(2)    #lenzuola(31)    #portavoce(2)   #prudevano    #ispezione(3)    #orecchie(38)


Descrizione: Come in un colossale anello di Moebius i miei personaggi sono tutti collegati da una struttura ciclica infinita che ricomincia sempre da zero.
incipit: Due giovani piccole formiche, molto amiche tra loro, stavano passeggiando in una rara radura erbosa di una grande savana africana, chiacchierando allegramente sul loro futuro.

tag dell'autore: #dio(52)    #lucifero(6)   #anello di moebius    #antilope(2)    #cacciatore(10)    #leone(8)    #formiche(15)

tag automatici: #decidermi    #allegramente(2)    #piccole(66)    #altopiano(6)    #leonessa(2)    #carriera(15)


(racconto horror, medio)  di nwAntonino R Giuffrè
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Dalle imposte della camera n. 136, al terzo piano di una grande ma fatiscente struttura ospedaliera di epoca fascista, filtravano, come affilate lame di luce, gli ultimi raggi del sole che tramontava sul mare in una caleidoscopica giostra di colori. Alex Lunardi, in sovrappensiero, vi rivolse lo sguardo, mentre, contro il lenzuolo azzurrino che lo copriva fino al petto, stringeva forte i pugni, nella consapevolezza che niente, da quel momento in poi, sarebbe stato più lo stesso.

tag dell'autore: #sesso(56)   #setta satanica    #lucifero(6)


(racconto umorismo, breve)  di nwMarcello Rizza
Descrizione: Un racconto irriverente sulla Creazione.
incipit: Il tempo che scorre, cielo, terra, giorno e notte, fiumi, mari, vegetazione, vita animale. In miliardi di anni, che durano quanto un Suo battito di ciglia, aveva realizzato tutto questo e altro d'invisibile che attiene alla matematica trascendentale. Cos'è la matematica trascendentale? Ma dai! È una sorta di passatempo enigmistico divino per i momenti di relax, lo sanno tutti!

tag dell'autore: #creazione(19)   #editor    #lucifero(6)

tag automatici: #intervento(11)   #moderatore    #battito(41)    #matematica(28)    #editing(2)    #costola(2)    #vegetazione(6)

Elencate 30 relazioni su 86 -
 
10
20
30
40
 ... 
90
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.189.195.142


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 1.44 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.