pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 01:47:59
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La bambola meccanica nella bottega dell'orologiaio

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: 18 / 27 minuti
1.042 visite dal 10/09/2015, l'ultima: 2 settimane fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Dixit
nwDixit
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (4 dal 2010)





Descrizione: Racconti Steampunk ambientati sul finire del 19° secolo, con protagonisti i due androidi scienziati, Bea e il Signor Rewald.

Incipit: L'umidità e la muffa avevano consumato le pareti, sgretolando gran parte del candido intonaco originale. I vetri delle finestre e della porta del vecchio negozio erano rigati della pioggia incessante che cadeva all'esterno. Il ticchettio insistente delle gocce dava l'impressione di una nidiata di scoiattoli vivaci e invadenti. Da fuori provenivano luci riflesse della strada bagnata. Il batacchio, lungo oltre un metro, si muoveva pigro, oscillando come la falce del boia sul condannato. La grande.


La bambola meccanica nella bottega dell'orologiaio
file: il-motore-estropico.pdf
size: 36,69 KB
Tempo di lettura: circa 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))

La bambola meccanica nella bottega dell'orologiaio
file: intro.pdf
size: 108,35 KB
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))

La bambola meccanica nella bottega dell'orologiaio
file: l-androide-fuori-dal_
-tempo.pdf
size: 29,55 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))

La bambola meccanica nella bottega dell'orologiaio
file: la-capsula-del-tempo_
.pdf
size: 114,67 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #dieselpunk    #fantastico(33)    #meccanica(27)    #motore(2)    #orologio(36)    #steampunk(4)
tag automatici: #bambola(18)   #estropico    #pianeti(154)    #scheletro(7)    #meccanico(27)    #invenzione(13)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 13/09/2015
Questi racconti ci trasportano in un mondo fantastico, un ambiente dove convivono il passato che già ci è noto e un futuro di stupefacente meccanica. Bea, la bambola bambina e scienziata, è una protagonista deliziosa, di cui riusciamo a immaginare ogni espressione ed emozione, nonostante il suo volto di ceramica. Il signor Rewald, che per la maggior parte del tempo non parla, esprime tuttavia chiaramente l’affetto che li lega, come succede agli esseri umani.
La bottega dell’orologiaio è apparentemente solo un magazzino di orologi e giocattoli meccanici, eppure diventa un luogo magico non appena Bea vi si muove, regolando, aggiustando, progettando. I due protagonisti, tuttavia, non sono così accettati nel mondo che li circonda e che ricorre a loro solo per risolvere problemi (il conte sonnambulo, il moto perpetuo), eppure Bea e il signor Rewald instaurano rapporti di stima con umani e androidi, di affetto con bambini e meccanismi di ogni tipo. Salvano il mondo, viaggiano nel tempo, amano gli umani e giocano a scacchi.
Lo scienziato ha creato Bea, che ha ricreato lo scienziato, in un rapporto di padre-figlia e madre-figlio così umano che talvolta si rivela, nello sguardo dorato di lui quando abbassa il giornale, nel sorridere di lei quando viene battuta a scacchi.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 04/09/2017
Racconti abilmente ben scritti e congegnati, adatti nel rivelare la grande fantasia e creatività dell'autore. Li ho trovati trascinanti, nonostante non appartengano al mio genere preferito, si prestano per una evasiva lettura. Quante cose può condurre lo scenario surreale descritto, per tradurre concetti inimmaginabili? Eppure, lo scrittore è stato capace di dare corpo e voce alle idee che vagavano nel mondo sognante da cui ha attinto i personaggi, la descrizione suggestiva del luogo in cui si cimentano, e specialmente seguire il filo conduttore, per dipanare l'intera storia. Armonicamente mescolate le ambientazioni tra gli androidi e gli umani, con i rispettivi disagi e la non accettazione totale nella bottega dell'orologiaio, ove prende "vita" ogni cosa. Sinceri complimenti e applausi meritati per un lavoro che avrà impegnato tempo, speso con ottimi risultati. Con cordialità, saluto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La bambola meccanica nella bottega dell'orologiaio di Dixit è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Le battute di mio padre hanno fatto storia.
incipit: Un braccio uno più lungo e uno più cotro come metafora.

tag dell'autore: #braccio(5)    #orologio(36)

tag automatici: #montebelluna(8)    #battuta(17)    #lancette(14)    #battute(17)    #simpatica(25)    #riuscita(21)    #passaggi(4)


(racconto biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Ricordi di gioventù.
incipit: Nonno visse da Cacciatore.

tag dell'autore: #caccia(16)    #nonno(46)

tag automatici: #meticcio(2)   #selvaggina    #battute(17)    #cinghiali(8)    #gallinelle(2)   #folaghe    #dandogli(2)    #orologio(36)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Il dubbio di Anieto di Shokespeare.
incipit: Un contadino stupise per la sua cultura il magnifico rettore.

tag dell'autore: #contadino(19)

tag automatici: #dilemma(10)    #fazzoletto(10)   #shokespeare    #cerimonia(10)   #gravatta    #fazzolettino(4)    #taschino(3)    #orologio(36)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwLucher
Descrizione: La poesia dell'anima.
incipit: Siamo Tutti figli dei fiori del male.

tag dell'autore: #maledetto(32)    #maledizione(12)    #maledetta(32)

tag automatici: #oscurita(49)    #infranta(13)    #orologio(36)    #compassione(12)    #brindati(2)    #tappeto(22)    #grappoli(9)    #ottobre(27)


(altro altro, breve)  di nwOfelia
Descrizione: Piccolo esperimento di scrittura anti-folk.
incipit: Ero solita perdere l'equilibrio calpestando il cemento, "un due tre e salto" Il tempo elastico scandito dalle lancette di un orologio inventato per non farmi addormentare sul banco scorticato durante la merenda, digiuno di sei ore e una sigaretta fumata in un minuto e diciassette lasciando di stucco pure quella bidella che tre anni prima mi fece pulire una classe.

tag dell'autore: #antifolk    #scuola(44)    #storia(48)    #vita(291)    #esperimento(10)

tag automatici: #sigaretta(72)    #diciassette(4)    #potenziale(8)    #equilibrio(18)    #elastico(4)    #lancette(14)    #orologio(36)    #bidella(3)


(racconto fantascienza, medio)  di nwSphinx
Descrizione: Colgo l'occasione dell'uscita di NASF 7 per pubblicare il racconto che mi è stato pubblicato su NASF 5.
incipit: Seduto sulla sua poltrona Queen Anne, illuminato soltanto dal fuoco del caminetto, non udiva lo scoppiettio della legna di betulla mentre osservava l'oggetto. Lo teneva davanti a sé, tra l'indice e il pollice della mano sinistra. Come poteva una cosa così piccola nascondere un così grande potere?

tag dell'autore: #nasf(20)    #steampunk(4)   #oopart

tag automatici: #sherman   #abberline    #invenzione(13)    #informazioni(32)    #invenzioni(13)    #occhiali(27)   #mansfield    #poltrona(35)


(grafica digitale altro)  di nwAngela Catalini
Descrizione: Una vecchia città con i muri scrostati e anneriti, un albero che ha visto troppe stagioni e il cielo che ha il colore della disillusione, quante storie potrebbero raccontarci?

tag dell'autore: #ciminiere(3)    #fumo(15)    #industriale(3)    #sobborghi(4)    #steampunk(4)   #vapore    #vecchio(57)    #citta(46)


(grafica digitale altro)  di nwAngela Catalini
Descrizione: Uno dei pochi tentativi in bianco e nero. I gufi di metallo hanno una curiosa espressione, quasi fossero sorpresi di essere ritratti.

tag dell'autore: #animali(126)    #steampunk(4)

Elencate 97 relazioni su 97 -
 
10
 ... 
90
100
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.133.129.9


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.43 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.