pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 14:19:39
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La rivolta dei segnali stradali

(racconto teatro, lungo - per ragazzi)
Tempo di lettura: un'ora o più
1.454 visite dal 05/04/2013, l'ultima: 18 ore fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: I segnali stradali, stanchi di essere ignorati, scendono in piazza per una manifestazione. Ci sono degli incontri ravvicinati tra segnali e bambini e dialoghi dei segnali tra di loro, sfiduciati della poca attenzione da parte di automobilisti e pedon…

Incipit: La rivolta dei segnali stradaliTeatro per ragazzi.


La rivolta dei segnali stradali
file: la-rivolta-dei-segna_
li-stradali.doc
size: 249,00 KB
Tempo di lettura: un'ora o più
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #educazione stradale   #segnali stradali    #strada(37)    #scuola(44)
tag automatici: #segnale(20)    #wikipedia(12)   #italian   #traffic    #hyperlink(3)    #fantasma(60)    #semaforo(6)    #stradali(5)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 20/07/2017
Ottimo racconto che concentra concitate sensazioni e insegnamenti utili, non solo per i più piccoli, ma, persino, rivolti al mondo degli adulti. L'autrice ci trasporta direttamente nella mente dei segnali stradali, stanchi d'essere ignorati e di venire poco considerati. Il dialogo, fantasioso ma realistico nel messaggio, riesce a interagire con i bambini cosicché riusciamo a sentire i pensieri loro, come fossero nostri. Infatti, nel proseguimento delle scene, è resa chiara la comprensione delle giuste ragioni, dei segnali posti, non per caso, nelle vie e strade. Succede, specie oggi, di non usare più il buon senso che, sin da piccoli, non andrebbe impigrito, per ricordarci l'importanza di sapere interagire con essi. Una scrittura sicura e convincente che, alla fine, il lettore sospira di sollievo per il didascalico contributo, veramente fruttuoso, e per il comportamento stradale e pedonale delle persone. Sinceri complimenti. Un cordiale saluto!



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 27/04/2019
Ringrazio Arcangelo Galante per la sua recensione. Le sue considerazioni sul mio testo mi incoraggiano e mi lusingano.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La rivolta dei segnali stradali di Maestrairrequieta è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto umorismo, breve)  di nwLuca Volpi
Descrizione: Sotto il banco: un riparo dove dar voce a frammenti della mia esperienza liceale che emergono un po' per caso. Uno sguardo ironico e nostalgico su amici, compiti, prof e quant'altro.
incipit: SUPPLE-MAZIA    Certi fenomeni all'interno del sistema scolastico dovrebbero essere dichiarati illegali. Anzi, ancora prima immorali, e invece sono i professori i primi che li fomentano e ne permettono la libera circolazione. Ovviamente avrete capito che sto parlando delle cosiddette "versioni". Nel mio liceo fortunatamente qualcuno era riuscito ad arginare il fenomeno, debellando la versione di greco, ma d'altro canto continuava a imperversare.

tag dell'autore: #supplenti    #scuola(44)

tag automatici: #versione(12)    #fenomeni(6)    #illegali(2)    #immorali(3)    #professori(10)    #circolazione(4)    #ovviamente(39)


Descrizione: Sotto il banco: un riparo dove dar voce a frammenti della mia esperienza liceale che emergono un po' per caso. Uno sguardo ironico e nostalgico su amici, compiti, prof e quant'altro.
incipit: LA LEGGENDA DEL BIDELLO TUTTOFARE  Era un oziosa giornata di scuola, come tante altre. Io e T. stavamo facendo il nostro abituale giretto per i corridoi, come ogni mattina prima dell'arrivo del prof. C'è da dire che la durata del giro era inversamente proporzionale alla stronzaggine del prof della prima ora. Per esempio: inglese o mate alle 8 equivaleva a una gara di triathlon, scavalcando le macchinette, da concludersi tassativamente prima delle 7.59; italiano o geografia prevedeva.

tag dell'autore: #bidelli(3)    #scuola(44)

tag automatici: #bidello(3)    #tuttofare(3)    #leggenda(63)   #geografia    #abituale(5)    #giretto(4)    #corridoi(8)


Descrizione: Sotto il banco: un riparo dove dar voce a frammenti della mia esperienza liceale che emergono un po' per caso. Uno sguardo ironico e nostalgico su amici, compiti, prof e quant'altro.

tag dell'autore: #scuola(44)


Descrizione: Sotto il banco: un riparo dove dar voce a frammenti della mia esperienza liceale che emergono un po' per caso. Uno sguardo ironico e nostalgico su amici, compiti, prof e quant'altro.
incipit: Sotto il banco: un riparo dove dar voce a frammenti della mia esperienza liceale che emergono un po' per caso. Uno sguardo ironico e nostalgico su amic.

tag dell'autore: #scuola(44)


(racconto narrativa, breve)  di nwJane Doe
Descrizione: I primi passi alla scoperta dell'amore.

tag dell'autore: #scuola(44)    #amore(796)

tag automatici: #studenti(24)    #retorico(4)    #accorge(36)   #esploderle    #eccezionale(5)    #sicuramente(67)    #simpatico(25)    #materie(8)


(epistola narrativa, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Un'ennesima lettera che gronda storia da tutte le righe…
incipit: Quando un padre cerca di quantificare l'amore che vive in lui nei confronti del proprio figlio, si trova di fronte ad un impresa molto difficile. È come costruire un ponte senza sapere nulla delle fondamenta, un'opera decisamente ardua. Colui che hai messo al mondo è destinato a diventare presto o tardi una entità a sé, tanto diversa dal proprio genitore quanto la vita è riuscita a farlo diventare.

tag dell'autore: #amore(796)    #figlio(28)    #padre(29)    #scuola(44)    #lettera(66)


(racconto narrativa, breve)  di nwLaurenzio
Descrizione: Quando i delfini avevano le ali.
incipit: Che dolcezza la mattina. La mattina quando mi sveglio in mezzo al profumo dei fili dorati della mia …

tag dell'autore: #bimba(19)    #mare(190)    #nuvole(30)    #scuola(44)    #volo(19)    #delfini(3)

tag automatici: #dolcezza(45)    #persone(357)    #sigaretta(72)    #sciarpa(10)    #guardarla(11)    #fragranza(15)   #accessibili    #tombino(4)


(racconto narrativa, medio)  di nwLaurenzio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Aspetta, sono qui dietro la porta, la stessa porta che da anni cigola e tu non hai mai fatto nulla per…

tag dell'autore: #amicizia(127)    #cibo(20)    #domande(69)    #infanzia(53)    #mensa(3)    #scuola(44)    #vita(291)    #amore(796)

tag automatici: #sigaretta(72)    #femmine(16)    #convinta(10)    #stupidi(33)   #amuruccio    #faccende(21)    #occhietti(2)    #perimetro(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: Storia di un bambino e della sua malattia.
incipit: C'era una volta un mare. C'era una spiaggia lunga, profonda. C'era un bagnasciuga sul quale camminavamo. L'onda, ogni tanto, portava l'acqua a lambirci i piedi.

tag dell'autore: #bambino(120)    #epilessia(3)    #fratello(62)    #mamma(30)    #papa(14)    #scuola(44)    #mare(190)


(poesia narrativa, breve)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Filastrocca sull'amicizia e l'accettazione del diverso.
incipit: Che drammatica sorpresa stamattina Gianni, verde si ritrova la faccina. Grida aiuto, come diavolo è …

tag dell'autore: #amicizia(127)    #scuola(44)    #verde(23)    #mostro(32)

tag automatici: #drammatica(14)    #sorpresa(56)    #faccina(2)    #diavolo(58)   #mammina    #cameretta(5)    #figliolo(15)

Elencate 60 relazioni su 79 -
 
10
 ... 
50
60
70
80
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 13.58.3.158


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.24 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.