pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 16 June, 16:47:29
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Nel passato il nostro futuro

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 10 minuti
744 visite dal 07/03/2015, l'ultima: 1 mese fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Una strana visita notturna cambierà per sempre la vita di Livia.

Incipit: Nel passto il nostro futuro Una luce può risvegliare ricordi profondi, come accadde quella sera a L…


Nel passato il nostro futuro
file: opera.txt
size: 17,48 KB
Tempo di lettura: circa 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#futuro(58)    #passato(31)    #nostalgia(39)



Recensioni: 4 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 14/04/2017
Davvero un’opportunità affascinante poter incontrare noi stessi in un’altra versione, poter osservare come scelte diverse ci possano cambiare. Se davvero potesse capitare, però, forse non saremmo in grado di accettare le scoperte fatte. In questo racconto la Livia alternativa aiuta la se stessa di questo mondo e non ne viene premiata perché paga un prezzo per averlo fatto. La Livia di questo mondo ha sofferto prima e ora, grazie all’aiuto dell’altra, ritrova un nuovo futuro. Ci si chiede sempre, in questo tipo di storie, quanto sottile sia la linea tra l’essere uno in due versioni e essere due persone distinte. Qui lo esprimi nel momento in cui avviene il rapporto tra Livia e l’altro Marco; pur sapendo che sono la stessa Livia, quella dell’altra dimensione non può nascondere un sussulto nel venirlo a sapere. Entrambe sono cambiate solo per essersi incontrate attraversando il tempo. Forse il prezzo da pagare sta proprio nel finale. Sicuri che il miracolo passerà inosservato, che non sarà causa di incomprensioni, di fantasiose giustificazioni di sparizioni, che si potrà davvero andarsene a spasso tra le dimensioni senza lacerare il tempo e le vite degli altri?



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 18/04/2017
Ciao, ti ringrazio per averlo letto, e per averlo recensito. Una cosa che non mi era mai capitata, ne per questo ne per gli altri racconti. In ogni caso mi auguro che il "miracolo" possa andarsene a spasso tra le dimensioni, e creare problemi, magari non lacerando nulla. Potesse essere veramente possibile, credo che mi divertireoi parecchio.
Un caro saluto



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
$ donatore 2012

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 18/04/2017
Racconto intrigante. Due me...già ne basta una immagina due!! Comunque avrei una paura tremenda incontrare l'altra Isa, sapere cosa ha fatto e cosa sta facendo, sarebbe ingiusto, influenzerebbe il passo delle propria vita, cambiando rotta, cambiando priorità e modo di vedere le cose. Bel racconto, ma sono all'antica preferisco essere sola, e non conoscere l'altra me che senz'altro da qualche parte dell'universo c'è, ma lasciamola là.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 06/09/2017
Interessante, un sì tale racconto ove, l'opportunità di rivedersi, potrebbe offrire spunti per modificare gli eventi, dopo un'approfondita analisi di sé stessi. Intrigante storia, nella quale, il passato pare proprio avere il vizio di tornare, pure se non chiamato, proprio per dare senso e sviluppo alla dinamica della vicenda, ben scritta e abilmente narrata. Esso, deborda subito con invadenza, soprattutto se ce ne siamo staccati, o, meglio, se non riconosciamo quella intima parte che integra il nostro essere. Arriva, quando abbassiamo la guardia, oppure nell'istante nel quale ci scordiamo che sia già trascorso, con tutto il suo carico di nostalgia dei tempi andati, ma pronti a scuoterci, perciò, a farci riflettere. Le immagini usate dall'autore sono perfette, i dettagli e le descrizioni adoperate per trasmettere i messaggi voluti, nell'incedere della lettura, fanno capire chiaramente le intenzioni del messaggio. Talvolta, si prosegue, avanti, con la vita propria, lasciando invecchiare da solo quell'emblematico passato, che diviene significativo, solo nel caso ci si possa rispecchiare dentro. Ottima scenografia, Ivano. Bravo! Un cordiale saluto.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 09/09/2017
Ciao Arcangelo, ti ringrazio delle belle parole che hai speso per recensirmi, ho visto che sei l'autore più importante, congratulazioni. Ma riesci a pubblicare anche qualcosa con Case Editrici in librerie?
Ti auguro un buon fine settimana.
Ivano



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 09/09/2017
Gentile Ivano, allietato per il complimento, volentieri rispondo alla domanda che mi hai lasciato. Il web è un ottimo luogo per farsi conoscere e, di conseguenza, pubblicizzarsi. Ho ricevuto proposte da parte di alcune piccole case editrici, qui in Lombardia, le quali, hanno gradito molto il mio primo romanzo, acquistabile su Lulu, avente titolo: "Un aiuto dal cielo", e facilmente visionabile, in anteprima, al link indicato nel mio profilo di Bravi Autori. Certamente, saprai che i canali ufficiali richiedono dei costi, differenti da quelli online, pur se, il valore del contenuto che un autore scrive, non è sempre quantificabile, in termine di prezzo. Cordialmente, ti saluto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Nel passato il nostro futuro di Ivano51 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Breve dissertazione sulla domenica di una ex-bambina ancora innamorata della sua domenica.
incipit: C'era una volta…… la domenica "Domenica è sempre domenica" decretava una rincuorante canzoncina del tempo passato ancora melodia d.o.c., inneggiando alle carezzevoli campane che dondolavano festose per enfatizzare e celebrare il dì di festa.

tags: #essenziale(2)    #famiglia(93)    #gioia(25)    #infanzia(29)    #nostalgia(39)    #ricordi(205)    #semplicita(8)    #domenica(6)


Descrizione: Il passato, enfatizzato da ricordi piacevoli di vita semplice bambina, genera spesso confronti con un presente di vita adulta più razionale, in un periodo storico decisamente non facile.
incipit: Di fiordalisi e di papaveri raccontavano i miei quaderni con grembiulino nero e fiocco, di formiche estive bacchettone a far la ramanzina a cicale perdigiorno, di campi di mais pronti a trasformarsi in conviviali e sorridenti polente. Un girotondo di semplicità spicciola di fine scuola, senza fronzoli e senza mascherine.

tags: #alba(24)    #bellezza(33)    #caffe(23)    #natura(61)    #nostalgia(39)    #ricordi(205)    #semplicita(8)    #tramonto(44)    #vita(353)    #giugno(3)


Descrizione: Piccoli voli di fantasia e di pensieri nostalgici di una viandante in pellegrinaggio lungo le strade del mondo.
incipit: Oggi qui non è il solito regno idilliaco monopolizzato da canti di oziose cicale, ma un pullulare di anziani narranti di vitamina D, di giovani coppie new age all'attacco di panini presumibilmente vegetariani e di bionde famigliole olandesi a cavallo di furgoni itineranti lungo il nostro assolato stivale.

tags: #cuore(95)    #estate(57)    #nostalgia(39)    #profumi(27)    #sapori(6)    #sensazioni(10)    #vita semplice(3)    #natura(61)


(racconto altro, breve)  di nwMaria Cristina Tacchini
Descrizione: Affetto e nostalgia per la Terra d'Abruzzo, scoperta per caso ma istintivamente vicina alle mie corde.
incipit: Montesilvano, paesone satellite dell'appiccicata Pescara, città dall'apparenza più altolocata ma che colloco nella mia lista dei luoghi papabili per srotolarvi anni di rilassante età avanzata con la complicità del mare.

tags: #gente(14)    #liberta(69)    #mare(190)    #nostalgia(39)    #rilassatezza(3)    #sogni(167)    #vita semplice(3)    #abruzzo(11)


(poesia umorismo, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Colpa di FraFree, un pensiero tira l'altro e non si può fermare; meno male che Macrelli Piero ha detto stop.
incipit: Che grande nostalgia. Le foglie sono gialle le rondini sul filo e l'anatre in raduno son pronte a ri…

tags: #africa(11)    #nostalgia(39)    #partire(1)    #autunno(46)


(poesia altro, brevissimo)  di nwPiramide
Descrizione: da definire...
incipit: Lontano da casa mi salva solo un albero che si muove punto dal vento; lo vedo che soffre, che è intr…

tags: #albero(59)    #campane(7)    #lontananza(8)    #malinconia(47)    #nostalgia(39)    #casa(91)


(racconto altro, breve)  di nwPaola Salzano
Descrizione: Vi sono ricordi che non sfumano nella nebbia del tempo, ma rimangono impressi per sempre nella memoria del cuore…
incipit: Appoggiata al muretto sul lungomare respiro a pieni polmoni l'aria carica di sale che riempie le nar…

tags: #amore(795)    #vita(353)    #nostalgia(39)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: I ricordi sono come foglie cadute in autunno, danzanti nell'aria prima di posarsi al suolo.
incipit: La nostalgia è la melodia che accompagna i ricordi. È il sapore di una torta fatta in casa, la sensazione di un abbraccio caloroso,

tags: #nostalgia(39)    #ricordi(205)

Elencate 117 relazioni su 117 -
 
10
 ... 
110
120
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.226.104.202


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.13 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.