pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 12:24:08
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Potere

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
122 visite dal 26/04/2017, l'ultima: 1 mese fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Sull'alta e aspra vetta l'aquila attenta sta. Niente ha da temere se non madre natura. Scruta tutta la…


Potere
file: opera.txt
size: 307,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #aquila(8)    #dominio(12)    #morte(247)
tag automatici: #vallata(7)    #maestosita(4)    #immensa(86)    #silenziosa(84)    #velocita(47)



Recensioni: 4 di visitatori, 7 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 27/04/2017
Splendido modo per parlare del potere usando l’immagine di un animale così fiero e dominatore. I punti di forza della poesia sono proprio quello sguardo dall’alto, quel becco vivace e gli artigli spietati.
Il testo però è breve e l’armonia dei versi non passa inosservata. Si tratta solo di una mia impressione, un’osservazione che puoi ignorare, ma l’accentazione diversa nel quarto verso sembra interrompere l’immagine di quello sguardo che si stende e non conosce confini. Il sesto verso, invece, ha un suono un po’ pesante, mentre si sta parlando di dominio del cielo. L’autore però sei tu, se tu senti giusti quei versi, lasciali così e scusami. Ciao. Smile



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 27/04/2017
Una metafora sul potere, rappresentato da un rapace assai pericoloso e sempre pronto a dilaniare le proprie prede, ignare della prontezza con la quale l'aquila riesce a domarle dall'alto. Eppure, ho trovato assai emblematico il messaggio dell'autore, nei seguenti versi: "Niente ha da temere se non madre natura". E in effetti, quello stesso potere simboleggiato, è cosciente che proprio madre natura è in grado distruggerlo, in quanto esistono altri poteri più forti che, nello specifico caso della poesia letta, potremmo individuare in altre specie di animali, sottintesi nel testo, molto più famelici di quello descritto. Bravo, Filippo (che, nell'etimologia del nome, significa amante dei cavalli)!



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 27/04/2017
Sono contento che tu abbia espresso la tua opinione, grazie mille. So che, spesso, le mie poesie non sono tanto armoniose ed è un punto su cui sto lavorando molto (grazie mille per avermelo fatto notare). L'altro tuo punto non l'ho ben compreso, se fossi così gentile da rispiegarmelo, mi faresti un grande piacere. Grazie infinite per il tuo continuo supporto!



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 27/04/2017
Ho scelto l'aquila in quanto è un animale che in pochi associano alla brutalità ed alla morte nonostante anche lei compia delle uccisioni veramente "crude". Conoscevo già l'etimologia del mio nome e mi stupidco che anche tu ne sia al corrente Smile. Grazie ancora del supporto che mi dai.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 27/04/2017
Smile Perdonami, sono io che non mi sono spiegata. A volte credo di scrivere una frase intera ma la metà mi resta nella mente. Ti scrivo in pvt. Ciao.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 10/05/2017
Alcuni nomi sono realmente importanti ed è persino significativo conoscerne l’etimologia, naturalmente, a chi interessa. Resta sempre un vero piacere leggerti e commentarti, Filippo, quando il tempo e le altre attività quotidiane me lo permettono. Buon proseguimento letterario nel sito. Lietamente ti saluto, riconoscente per la risposta data.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 11/05/2017
Grazie infinite del tuo tempo. Smile





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Potere di Filippo Iacoponi è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantasy, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Come fare da parte dei suoi alunni a "punire" un insegnante che non fa ciò che dovrebbe? Forse con un pizzico di magia…
incipit: In orario, lui lo è sempre. Ben vestito e profumato, pure. E anche tranquillo, anzi tranquillissimo. Lo aspetta la sua classe, una terza elementare di ventidue piccole pesti, ventidue anti-cristi in miniatura, ventidue armi di distruzione di massa che avrebbero tolto il sonno a chiunque, eccetto che a lui. Lui no, il maestro Regolo è superiore a questi problemi terreni.

tag dell'autore: #classe(2)   #predestinazione    #vendetta(37)    #insegnante(8)

tag automatici: #ventidue    #martedi(6)    #lezione(41)    #piccole(66)    #punizione(4)    #elementare(34)    #miniatura(3)    #dominio(12)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: I tanti perché della vita.
incipit: Ci sono tanti perché nella mia mente: perché un vecchio se ne va tristemente e un bimbo nasce con il dolore già presente.

tag dell'autore: #amore(796)    #pace(52)    #perche(2)

tag automatici: #tristementee    #malamente(2)   #presentee   #guerredove    #egoismo(20)   #benedove    #violata(2)    #dominio(12)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Come disse Tacito: "Dove passano fanno desolazione chiamandola pace."
incipit: – Nel giorno del massimo gaudio, dall'unico pulpito imponente a sufficienza per il discorso che mi accingo a tenervi, io Caesar Imperatore, Marcus Ulpius Nerva Traianus, decreto la fine delle campagne di conquista. Popolo della città, odi queste sacre parole: Roma domina!

tag dell'autore: #roma(21)    #angoscia(12)   #disperante    #distruzione(16)    #dominio(12)    #ferocia(8)    #globale(7)    #impero(2)    #roma(21)    #desolazione(8)

tag automatici: #macchine(41)   #romulus    #sufficienza(2)   #tenervi   #traianus    #campagne(26)    #superficie(37)    #pianeta(154)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFilippo Iacoponi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Dominio rosso sangue. Il popolo si sottomette: è schiavo dello splendore. Regina di un mondo incantato…

tag dell'autore: #amore(796)    #bellezza(36)    #emozioni(117)    #morte(247)    #schiavo(13)

tag automatici: #dominio(12)    #dipendenza(14)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il poeta e la sua penna.

tag dell'autore: #penna(12)    #arte(70)    #dilemma(10)    #poeta(43)    #tristezza(108)

tag automatici: #immacolate(8)    #gradimento(4)    #dominio(12)   #loquacita


(racconto narrativa, breve)  di nwFrancesco Di Ruggiero
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:    O mia o di ne…

tag dell'autore: #realtà(26)

tag automatici: #possesso(7)    #perverso(8)    #dominio(12)    #assurdo(30)    #egoismo(20)    #violenza(68)    #domande(69)    #risposte(29)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La Pulsar espresse il desiderio Nel non represso, nuovo …

tag dell'autore: #sublimazione(3)

tag automatici: #dominio(12)    #estetico(3)    #pulsione(4)    #primaria(5)    #materiale(24)    #istinto(23)    #sessuale(12)


(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: I titoli dei articoli dei giornali sono una miniera per una poesia.
incipit: Articoli di giornale come sassolini per un mosaico.

tag dell'autore: #giornali(20)

tag automatici: #risorgive    #dominio(12)   #favolistico    #elettrica(15)    #corporale(3)    #rinascimento(5)    #gentilezza(12)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Descrizione da definire…
incipit: Poveri bambini, nati nel giorno della loro sepoltura.

tag dell'autore: #dio(52)    #inferno(61)    #morte(247)    #nebbia(16)    #paradiso(32)    #religione(33)

tag automatici: #sepoltura(6)    #infantili(8)    #pancione(2)    #blasfemo(2)    #ghirlande(4)   #irruenza    #dominio(12)    #certezza(49)


(racconto religione, breve)  di nwGabriele_gori_writer
Descrizione: Nel cuore di un quartiere fiorentino, un potere arrogante si scontra con la volontà della comunità. Tra intrighi e resistenza, un luogo sacro cambia destino, trasformandosi in qualcosa di inaspettato.
incipit: In tempi recenti, nelle terre fiorentine di Ponte a Greve, si consumò una vicenda dai contorni sfuggenti, quasi irreali. Questo quartiere, avvolto da un'apparente tranquillità, si colloca in una posizione di equilibrio perfetto: abbastanza vicino al centro storico per essere raggiunto in pochi minuti con la tramvia, eppure sufficientemente lontano da offrire un respiro di quiete e la comodità di un parcheggio facile.

tag dell'autore: #animali(126)    #exupery(2)   #il piccolo principe    #morale(17)    #riflessioni(105)

tag automatici: #strondo    #dominio(12)    #comunita(13)    #monumento(7)    #santuario(13)    #sebbene(18)    #ambizione(5)

Elencate 20 relazioni su 263 -
 
10
20
30
 ... 
270
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.216.64.93


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.3 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.