pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 16 June, 13:01:33
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Paranoia

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
1.117 visite dal 27/01/2010, l'ultima: 2 mesi fa.
6 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: da definire...


Opera riservata agli utenti iscritti

Elenco Tag dell'opera:
#danza(13)    #malattia(17)    #fame(18)



Recensioni: 6 di visitatori, 9 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Arditoeufemismo
nwArditoeufemismo
(socio onorario)
$ donatore 2012 (2 dal 2011)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 28/01/2010
La paranoia è un salvavita. Belle le tue metafore.
Immagini stigmatizzate e affatto retoriche.
I tuoi versi sono asciutti e per me è un pregio.
Ma de gustibus...



Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 28/01/2010
Molto veri i primi tre versi e ben scritti.
La seconda parte mi fa pensare, perché la paranoia non puoi controllarla, a mio parere. Personalmente non amo le poesie troppo brevi né quelle troppo lunghe, penso che l'argomento meritava qualche strofa in più.
Ciao grazie per la lettura veronica.



recensore:
avatar di Jormungaard
nwJormungaard
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 04/02/2010
Invece io sono dell'idea che la paranoia la puoi controllare.
Devi avere una grande forza d'animo, ma la puoi controllare.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 05/02/2010
Ringrazio tutti. Non lo sapete, forse non l'avete intuito, questo è il frutto di un momento di paranoia. É controllabile, ve lo giuro, tutto è controllabile. E poi credo che le poesie siano strettamente soggettive, quindi lunghe o corte, ognuno decide come le vuole, Le poesie sono per me, non seguo e mai seguirò alcun cliché per le poesie. Questa è venuta malaccio, l'ho pubblicata per provare a rendere un po' l'idea.
Credo sia perfetta per indicare la "controllabile" paranoia, non avrei altro da aggiungere, altrimenti non mi sarei ristretta dal farlo.



recensore:

Dino
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 16/02/2010
Impegnativo il tema trattato. Impegnative le letture dell'autrice della "poesia" perchè vedo dal profilo, che legge niente meno che Nietzsche. Beh, bisognerebbe mettersi d'accordo sul significato del termine poesia e sul termine "paranoia". Non sarò io a darne una definizione ultima. Di buoni dizionari ce ne sono tanti e facilmente consultabili. Diciamo che questa “poesia” più che un'emozione suscita una grande curiosità. Aspetterei che l'autrice ci regali qualche sua altra "creatura" per decidere se si tratta di vera poesia e se la paranoia di cui parla è la psicosi descritta nei testi di psichiatria o un vezzo,un atteggiamento esistenziale tratto magari dagli insegnamenti del grande Nietzsche che pagò amaramente le sue elucubrazioni mentali.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 27/02/2010
Dipende dai punti di vista. Sicuramente da queste parole mi sento profondamente offesa. Dipende dai punti di vista.



recensore:

Dino
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 27/02/2010
Se ti riferisci a me, tutto volevo tranne che offendere. Quando non capisco bene una cosa, lo dico sinceramente aspettando che il dialogo o un'altra opera, mi chiariscano le idee. "Absit iniuria verbis" dicevano gli antichi per spiegare che non c'è nessuna offesa intenzionale nelle mie parole.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 28/02/2010
Allora non posso che ringraziare.



recensore:

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 24/08/2019
La paranoia… un amore che ti sfugge, un attimo che non ricordi, un rlo che non pui liberare. Mi é piaciuta la sua… aggressività, le analisi non si devono mai affidare ai versi, le emozioni si.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Paranoia di FedericaAshes è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: da definire...
incipit: Danzano i cuori all'unisono, …

tags: #danza(13)


Descrizione: Un brevissimo racconto ambientato nella cornice barocca di una Sicilia del 1800. Una favola che vede come protagonisti nobili borghesi e contadini uniti dall'amore per il ballo.
incipit: Nobile sfide ap pasi di danza La musica arrivava fragorosa alle orecchie della compagnia d'alta borghesia che si fermò a guardare quei ballerini popolani che danzavano in piazza una vivace tarantella.

tags: #amore(795)    #ballo(6)    #danza(13)    #inclusivita(1)    #nobile(2)    #plebe(1)    #pregiudizi(3)    #sentimenti(56)


(poesia natura, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: da definire...
incipit: Grande quercia scoia…

tags: #colta(1)    #danza(13)    #ghianda(2)    #quercia(7)    #scoiattolo(1)


(poesia natura, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Danze di delfini… spettacolo della natura!
incipit: Giocavano i delfini acque oceaniche profonde tra loro giocavano i delfini salti tuffi piroette qual danze leg.

tags: #acque(57)    #danze(13)    #natura(61)    #oceaniche(1)    #profonde(1)    #salti(7)    #stretto(2)


(disegno altro)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: da definire...
incipit: (link).

tags: #capelli(20)    #malattia(17)    #uomini(15)    #lotta(18)


(racconto noir, breve)  di nwGiovanniG
Descrizione: Racconto breve - quasi per tutti.

tags: #malattia(17)    #malattia mentale(1)    #mente(23)    #passione(78)    #insonnia(7)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGilbert Paraschiva
Descrizione: Gli italiani sono stufi, sono troppi i malcontenti…
incipit: Gli italiani sono stufi, sono troppi i malcontenti che il Governo ha generato con i suoi provvedimenti.

tags: #governo(17)    #lavoro(72)    #malattia(17)    #speranza(120)    #italia(34)


(racconto grottesco, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Un'altra delle mie interviste, stavolta mooooolto piccola, ad un batterio…
incipit: -Buon giorno -Buon giorno a lei. -Mi permetta di presentarla agli ascoltatori. Lei è un batterio. Una forma di vita inferiore, unicellulare, senza organi, sistemi, apparati. Quindi senza un cervello. -Concordo su quasi tutto ciò che lei ha detto. Però mi permetta di dissentire sul fatto di essere inferiore alle altre specie viventi ed in particolar modo agli umani.

tags: #batterio(1)    #malattie(17)    #intervista(9)


(racconto narrativa, breve)  di nwGabriella_f
Descrizione: Un momento delicato vissuto da una madre e una figlia; come nervi scoperti, affiorano difficoltà e sentimenti che compongono questo complesso rapporto.
incipit: L'odiosa abitudine che ha mia madre di attaccare bottone con tutti. Per avere un'informazione, oppure per darne una; per sapere qualcosa degli altri, o per comunicare qualcosa di sé?

tags: #carattere(4)    #conflittualita(1)    #malattia(17)


(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: da definire...

tags: #natale(77)    #dolore(98)    #fratellanza(7)    #malattia(17)    #morte(251)    #umanita(35)    #anziani(18)

Elencate 20 relazioni su 46 -
 
10
20
30
 ... 
50
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.



BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.