pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 15:30:10
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Emocromo

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
273 visite dal 24/05/2016, l'ultima: 1 mese fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Gabriella_f
nwGabriella_f
donatore 2016





Descrizione: Un momento delicato vissuto da una madre e una figlia; come nervi scoperti, affiorano difficoltà e sentimenti che compongono questo complesso rapporto.

Incipit: L'odiosa abitudine che ha mia madre di attaccare bottone con tutti. Per avere un'informazione, oppure per darne una; per sapere qualcosa degli altri, o per comunicare qualcosa di sé?


Emocromo
file: opera.txt
size: 5,30 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #carattere(12)   #conflittualita    #malattia(27)
tag automatici: #abitudine(25)    #informazione(32)    #prelievi(3)    #seggiola(2)    #macchinetta(6)    #pallore(3)    #fastidio(12)    #qualcun(11)



Recensioni: 3 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 28/05/2016
Sembra la versione al femminile del rapporto tra Zeno e suo padre. La madre è odiata perché ha quel tipo di atteggiamento estroverso che la figlia non ha, essendo introversa, "un orso"; l'odio è ben espresso nel periodo frammentato da punti e virgola dove vi è la ripetizione di "proprio ora", tanto da rendere la prima frase del paragrafo, prima del primo punto e virgola, una coordinata senza una principale con il verbo. Come Svevo, la protagonista è inietta, non riesce ad aderire al modello materno e il suo rapporto con lei è un miscuglio tra amore e odio. Lo straniamento è forte. Ottimo testo. Correggetemi se sbaglio.



recensore:
avatar di Gabriella_f
nwGabriella_f
donatore 2016

risposta dell'autore, data 00:00:00, 30/05/2016
gentilissimo Federick, un accostamento a Svevo (che, tra i classici italiani del Novecento, credo sia il mio preferito, tanto da averlo scelto, a suo tempo, tra gli autori di riferimento per la mia tesi), è davvero lusinghiero. Sia perché, se analogia c'è, è del tutto involontaria (quindi, per me, ancora più preziosa); e poi perché mi emoziona in un modo "personale", dandomi riscontro concreto della sintonia esistenziale con l'inettitudine sveviana che sempre mi ha coinvolta profondamente, leggendo quei romanzi. Grazie davvero



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 09/02/2017
Lo trovo un racconto molto bello, che si legge con un po' di commozione. Dallo stile di scrittura emerge il carattere brusco e riservato della protagonista, fatto di pensieri e sussurri più che di discorsi, con sentimenti custoditi gelosamente dentro. La madre, all'apparenza così spensierata e socievole rivela nel finale lo stesso pudore verso se stessa e devia l'attenzione. La figlia coglie la forza che si incrina.
Sono più simili di quanto sembra nel loro rapporto complicato, più vicine a comprendersi nelle loro differenze, in una vita che percorrono insieme difendendosi dai colpi l'una con l'altra. L'ambiente, le descrizioni, i ricordi del passato, le persone presenti, tutto diventa una cornice attorno a loro, entrambe protagoniste.



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 10/02/2017
Sono commossa dalla perspicacia del tuo sguardo, non so che altro dire, il mio grazie è profondo





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Emocromo di Gabriella_f è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwMilena Giacomoni
Descrizione: Alessio era un ragazzo brillate e sicuro di se, fin troppo. Proprio la sua sicurezza l'ha intrappolato in una vita non sua… Fino a quando gli oscuri disegni del fato gli servirono su un piatto d'argento la via d'uscita che da tempo andava cercando.
incipit: Alessio si girò nel letto e gli scappò un lamento… Maledetta spalla, pensò. Gli faceva veramente molto male e non ne capiva il motivo. Accanto a lui, la sua compagna Francesca, l'apostrofò come suo solito:"Ti decidi a far qualcosa o no? Sono stanca di essere sempre disturbata dai tuoi lamenti continui. Lavoro tutto il giorno e ho il diritto di riposare in santa pace". Alessio non rispose, ci aveva rinunciato già da parecchio tempo. Ma come diavolo aveva fatto ad innamorarsi di le.

tag dell'autore: #decisioni(18)    #destino(47)    #intelligenza(34)    #vita(291)    #carattere(12)

tag automatici: #radiologo   #radiografie    #pensieri(454)    #impiegata(3)    #diavolo(58)    #nessuna(74)    #segretaria(8)    #maledetta(32)


(poesia natura, brevissimo)  di nwAndrea Calcagnile
Descrizione: Ho dedicato codesta mia poesia a dei volatili che a me piacciono assai, ossia, ai gabbiani.
incipit: L'invidia è la virtù dei balordi. L'invidia folgora alcuni caratteri umani. C'è chi è invidioso del suo…

tag dell'autore: #animali(126)    #gabbiani(17)    #volare(8)    #volatili(3)    #volo(19)    #uccelli(15)

tag automatici: #invidioso(5)    #balordi(2)    #caratteri(12)    #tipologie(2)    #prodigio(8)    #celermente(2)    #assieme(63)    #dolcissimo(3)


(racconto umorismo, breve)  di nwTiziano Legati
Descrizione: Un utente alle prese con l'inserimento del nome utente e password.
incipit: Ricordi nome utente e password?

tag dell'autore: #computer(21)    #password(5)

tag automatici: #schermata(2)    #cursore(2)    #modificata(2)   #cuggino    #neurone(9)   #asterischi    #caratteri(12)


(racconto narrativa, breve)  di nwTeseo Tesei
Descrizione: Racconti di Anime umane abbandonate.
incipit: Racconto da dimenticare.

tag dell'autore: #odore(9)    #sangue(37)    #lupi(26)

tag automatici: #raffiche(3)    #cellulare(64)    #nessuna(74)   #alfanumerico    #caratteri(12)    #sottomarino(5)   #briefing    #acquisizione(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwIsabella Galeotti
Descrizione: Descrizione da definire…
incipit: Mi sono girata ancora una volta, per ammirare lo spettacolo delle onde che morivano sulla riva. In quel momento sono ruzzolata tra i massi e la gamba destra si è incastrata tra le rocce che dividevano l'oceano dalla terra. "Aiuto! Aiuto! Pallino! Pallino!" Ero disperata.

tag dell'autore: #amore(796)    #cane(45)    #carattere(12)    #fatalita(3)    #oceano(6)    #bretagna(11)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGabrielegravina
Descrizione: Il mio pensiero che rende merito all'unico posto dove posso nascondermi e liberarmi allo stesso tempo.
incipit:  Ode alla cameretta In molti posti sono stato nella mia vita, ma mai nessuno come te ha potuto vedere così

tag dell'autore: #aiuto(8)    #cameretta(5)    #carattere(12)   #conforto    #felicita(42)    #finestra(47)    #gioia(26)    #ira(4)    #luogo(2)    #passioni(94)

tag automatici: #piccole(66)    #personalita(19)    #quattro(185)   #originata    #lacrime(183)    #persone(357)    #cuscino(19)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: "C'è qualcosa che corre tra queste righe ma non capisco cosa sia. Tu, lettore! Sì, ce l'ho con te! Vedi qualcosa che si insinua tra le mie pagine? Passando la china sento qualcosa che tocca le mie lettere, che ruba qualche segno. Penso stia anche gonfiando e sgonfiando i caratteri, quel marrano". Ciao, sono Z. Mi stavi cercando? Sono nella pagina stessa, vivo tra i segni di interpunzione e faccio un po' quel che mi pare. E se rispondi ci cambio anche i connotati.

tag dell'autore: #comico(9)    #dialogo(15)   #interpunzione    #meta(6)    #parole(49)    #punto(8)    #scrittore(17)    #conversazione(2)

tag automatici: #lettore(24)    #lettere(66)    #caratteri(12)   #connotati    #delizioso(6)   #degenere    #creatura(65)    #insulsa(3)


(racconto narrativa, breve)  di nwDaniele Missiroli
Descrizione: Un professore di matematica assegna un compito "anomalo".
incipit: Un giorno, poco prima di terminare la sua ora, il docente disse: – Come esercizio per domani vi lascerò questo compito. È molto semplice nel suo enunciato, ma voglio che riflettiate attentamente e mi portiate delle risposte creative. Non conta solo il risultato; è importante soprattutto il ragionamento che vi ha permesso di arrivarci. Andò alla lavagna e scrisse: Indica il più grande numero che riesci a concepire, usando il minimo numero di caratteri.

tag dell'autore: #ironia(23)    #matematica(28)

tag automatici: #caratteri(12)    #docente(7)    #freccia(11)    #esercizio(11)    #ragionamento(12)   #tetrazione    #studenti(24)

Elencate 10 relazioni su 38 -
 
10
20
 ... 
40
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.219.224.246


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.