pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 22:41:48
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Emocromo

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
273 visite dal 24/05/2016, l'ultima: 1 mese fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Gabriella_f
nwGabriella_f
donatore 2016





Descrizione: Un momento delicato vissuto da una madre e una figlia; come nervi scoperti, affiorano difficoltà e sentimenti che compongono questo complesso rapporto.

Incipit: L'odiosa abitudine che ha mia madre di attaccare bottone con tutti. Per avere un'informazione, oppure per darne una; per sapere qualcosa degli altri, o per comunicare qualcosa di sé?


Emocromo
file: opera.txt
size: 5,30 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #carattere(12)   #conflittualita    #malattia(27)
tag automatici: #abitudine(25)    #informazione(32)    #prelievi(3)    #seggiola(2)    #macchinetta(6)    #pallore(3)    #fastidio(12)    #qualcun(11)



Recensioni: 3 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 28/05/2016
Sembra la versione al femminile del rapporto tra Zeno e suo padre. La madre è odiata perché ha quel tipo di atteggiamento estroverso che la figlia non ha, essendo introversa, "un orso"; l'odio è ben espresso nel periodo frammentato da punti e virgola dove vi è la ripetizione di "proprio ora", tanto da rendere la prima frase del paragrafo, prima del primo punto e virgola, una coordinata senza una principale con il verbo. Come Svevo, la protagonista è inietta, non riesce ad aderire al modello materno e il suo rapporto con lei è un miscuglio tra amore e odio. Lo straniamento è forte. Ottimo testo. Correggetemi se sbaglio.



recensore:
avatar di Gabriella_f
nwGabriella_f
donatore 2016

risposta dell'autore, data 00:00:00, 30/05/2016
gentilissimo Federick, un accostamento a Svevo (che, tra i classici italiani del Novecento, credo sia il mio preferito, tanto da averlo scelto, a suo tempo, tra gli autori di riferimento per la mia tesi), è davvero lusinghiero. Sia perché, se analogia c'è, è del tutto involontaria (quindi, per me, ancora più preziosa); e poi perché mi emoziona in un modo "personale", dandomi riscontro concreto della sintonia esistenziale con l'inettitudine sveviana che sempre mi ha coinvolta profondamente, leggendo quei romanzi. Grazie davvero



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 09/02/2017
Lo trovo un racconto molto bello, che si legge con un po' di commozione. Dallo stile di scrittura emerge il carattere brusco e riservato della protagonista, fatto di pensieri e sussurri più che di discorsi, con sentimenti custoditi gelosamente dentro. La madre, all'apparenza così spensierata e socievole rivela nel finale lo stesso pudore verso se stessa e devia l'attenzione. La figlia coglie la forza che si incrina.
Sono più simili di quanto sembra nel loro rapporto complicato, più vicine a comprendersi nelle loro differenze, in una vita che percorrono insieme difendendosi dai colpi l'una con l'altra. L'ambiente, le descrizioni, i ricordi del passato, le persone presenti, tutto diventa una cornice attorno a loro, entrambe protagoniste.



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 10/02/2017
Sono commossa dalla perspicacia del tuo sguardo, non so che altro dire, il mio grazie è profondo





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Emocromo di Gabriella_f è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Il volontariato: una realtà importante del nostro tempo.
incipit: Volti tra loro noti, in vari progetti sono coinvolti.

tag dell'autore: #bene(9)    #tempo(124)    #amicizie(127)

tag automatici: #volontariato(9)    #coinvolti(3)    #caratteri(12)    #stanchezza(14)   #scomparese    #gratuito(7)    #sentimenti(121)


(poesia bibliografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Dedico questa poesia a mia moglie Anna.
incipit: Sposa e compagna di vita.

tag dell'autore: #anna(10)

tag automatici: #pensieri(454)   #guidarci    #caratteri(12)    #diversi(160)    #stupende(10)   #ramature    #venature(5)    #cinquant(5)


Descrizione: Uno dei miei racconti pubblicati, in questo caso in una antologia della Historica Edizioni. È un racconto horror, parte di una serie che racconta le avventure e le disavventure di uno dei Vicedirettori dell'Ufficio G, una specie di XFiles italiano.
incipit: L'aria nel centro di Roma è fresca, se non pulita, la mattina deve ancora veramente cominciare per la maggior parte dei romani, ed è l'ora perfetta per godersi il centro storico. È uno dei vantaggi del mio lavoro. Dietro Piazza della Chiesa Nuova, in un vicolo tra Piazza Navona e il Tevere c'è una porta. È piccola, una porta appunto, non un portone. Anonima. C'è solo una targa in bronzo dorato dai caratteri elaborati.

tag dell'autore: #action(2)    #demone(21)   #spy

tag automatici: #maggior(22)    #anonima(7)    #portone(24)    #caratteri(12)   #elaborati    #inutili(26)    #chiostro(2)    #corridoi(8)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFedericaAshes
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #danza(13)    #malattia(27)    #fame(17)


(disegno altro)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: (link).

tag dell'autore: #capelli(21)    #malattia(27)    #uomini(16)    #lotta(17)


(poesia narrativa, breve)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: SindoneQuanta sofferenzail flagelloe le percosse ed è dura a moriresulla croce.Questo ti hanno fattogli uominima in fondote la sei cavata con poco in poche orete la sei cavata.Noi uomini non siamocosì

tag dell'autore: #sindone(2)

tag automatici: #sofferenzail   #flagelloe   #moriresulla   #fattogli   #uominima   #fondote   #siamocosa    #malattie(27)


(racconto noir, breve)  di nwGiovanniG
Descrizione: Racconto breve - quasi per tutti.

tag dell'autore: #malattia(27)   #malattia mentale    #mente(26)    #passione(94)    #insonnia(8)


(poesia narrativa, breve)  di nwGilbert Paraschiva
Descrizione: Gli italiani sono stufi, sono troppi i malcontenti…
incipit: Gli italiani sono stufi, sono troppi i malcontenti che il Governo ha generato con i suoi provvedimenti.

tag dell'autore: #governo(17)    #lavoro(61)    #malattia(27)    #speranza(168)    #italia(37)

tag automatici: #malcontenti    #gilbert(15)    #paraschiva(9)   #debbono    #peraltro(11)   #onestamente    #compromessi(3)    #innanzitutto(3)


(racconto grottesco, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Un'altra delle mie interviste, stavolta mooooolto piccola, ad un batterio…
incipit: -Buon giorno -Buon giorno a lei. -Mi permetta di presentarla agli ascoltatori. Lei è un batterio. Una forma di vita inferiore, unicellulare, senza organi, sistemi, apparati. Quindi senza un cervello. -Concordo su quasi tutto ciò che lei ha detto. Però mi permetta di dissentire sul fatto di essere inferiore alle altre specie viventi ed in particolar modo agli umani.

tag dell'autore: #batterio(8)    #malattie(27)    #intervista(9)

tag automatici: #inferiore(4)   #presentarla    #ascoltatori(3)   #unicellulare   #apparati    #particolar(2)    #batteri(6)


(poesia narrativa, breve)  di nwAndre Spoto
Descrizione: Questa poesia è stata inserita nell'Antologia "Il bene e il Male", volevo riproporla anche sul sito. C?è una modifica al terzo verso rispetto a quella che è andata sull'Antologia. Ringrazio ancora Braviautori.
incipit: 5
5
Istituto malattie mentali.
È a casa mia,
la mia famiglia,
questo buco che non dovrebbe far parte del mondo.Ci vuole un secondo
per rimediare, dal bene al
male e dal male al bene.
Siamo belli e preparati
ma con gli orologi rotti,
i vizi superano la.

tag dell'autore: #bene(9)    #dottore(8)    #lame(4)    #male(16)    #miracolo(15)    #miraggio(10)    #operazione(5)    #orologi(8)   #rimediare   #siringhe

tag automatici: #malattie(27)    #mentali(38)    #persone(357)    #antologia(8)    #importanti(24)    #morboso(4)    #malapena(10)

Elencate 20 relazioni su 38 -
 
10
20
30
40
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.138.120.156


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.29 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.