pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 10 May, 04:14:46
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Luce

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: 9 / 13 minuti
3.436 visite dal 15/02/2008, l'ultima: 3 settimane fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Jormungaard
nwJormungaard
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)









Descrizione: In un asettico laboratorio del pianeta Aurora viene attivato il primo robot-umanoide. Un evento per certi versi normale ma che si rivelerà essere determinante per il destino futuro della galassia.

Incipit: LUCE Luce. Tutto era di un bianco accecante e quasi ipnotico, non riusciva a distinguere né ombre ne colori così come il resto dell'ambiente circostante. Cercò di mettere a fuoco ma non vi riuscì finché qualcuno, finalmente, non abbassò l'intensità di quella sorgente luminosa puntata sul suo volto. - Daneel ? Una flebile voce maschile lo destò dal suo strano stato di torpore. Aveva ancora gli occhi fissi, quasi non fosse ancora sicuro di averla sentita realmente, la testa immobile e le braccia.


Luce
file: copertinalucefront.jpg
size: 77,31 KB

Luce
file: luce.pdf
size: 60,51 KB
Tempo di lettura: 9 / 13 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #asimov(9)    #fantasia(55)    #robot(33)    #daneel(4)
tag automatici: #fastolfe    #positronico(2)    #androide(13)    #analisi(14)    #nuovamente(40)    #velocita(47)    #laboratorio(30)    #operazioni(5)



Recensioni: 4 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 15/02/2008
Questo racconto lo conosco ehehe
Bellissima la copertina! Complimenti!



recensore:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 16/03/2008
Gran bell'omaggio ad Asimov. Magari formattandolo andava giu ancora meglio.



recensore:
avatar di Dalila
nwDalila
(collaboratore)
donatore 2008

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 02/11/2008
Immagine appropriata al racconto!
Se in questo momento il settore di analisi intersezionale é attivato e il mio flusso positronico nn avra' picchi di scompenso mi consentirá  di esprimere che questo tuo racconto, mi ha sinceramente sorpreso. Lo ritengo interessante, e ancor piu' avvincente per via della minuziosa descrizione. Ma BRAVO!!!)



recensore:
avatar di Daniele Missiroli
nwDaniele Missiroli
donatore 2020 (2 dal 2017)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 01/01/2019
Commovente. Ho letto della nascita di Daneel. Un racconto fantastico e veramente geniale, complimenti Jorm. Sono certo che piacerebbe anche a Lui.



recensore:
avatar di Jormungaard
nwJormungaard
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 20/01/2019
Grazie!
Mi ha sempre incuriosito immaginare gli eventi che hanno portato un personaggio ad essere quello che viene descritto in un racconto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Luce di Jormungaard è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Parlando della Luna con un pò di pazzia e di fantasia in attesa dell'alba.
incipit: La Luna, magnifica nella sua procacità del novilunio di maggio, aveva vagabondato tutta la notte alla ricerca di giovani innamorati che la decantassero estasiati, sussurrandosi parole di un vocabolario antico ahimè dimenticato.

tag dell'autore: #fantasia(55)    #mondo(57)    #notte(118)    #umanita(103)    #luna(85)

tag automatici: #stregata   #procacita   #novilunio    #vocabolario(5)    #padroni(29)    #fuggiti(7)    #giacigli(2)


(poesia fantasy, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: La fantasia non manca.
incipit: Dolci sensazioni portati in una poesia.

tag dell'autore: #fantasia(55)    #piume(6)

tag automatici: #sensazioni(104)


(poesia fantasy, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Ricordi pasqualini mai scordati.
incipit: Ancora ogni anno mi vieni in mente.

tag dell'autore: #pasqua(24)

tag automatici: #fantasie(55)    #lontane(127)    #riserve(2)    #segrete(34)    #nascosti(43)    #memorie(71)


(poesia fantasy, brevissimo)  di nwCarmine Ianniello
Descrizione: Un passero che disegna, pura fantasia.
incipit: Tra la bruma di un'alba sonnacchiosa…

tag dell'autore: #fantasia(55)

tag automatici: #sonnacchiosa(5)    #immaginifico(2)    #lanterne(18)    #sbilenco(3)    #farfalle(60)    #fantasmi(64)   #rinfrancata    #ancestrale(15)


(racconto fantascienza, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Il racconto inizia con l'incipit di un romanzo famoso, in questo caso "Alice nel paese delle meraviglie", per poi svilupparsi in modo libero.
incipit: Alice cominciava a non poterne più di starsene seduta accanto alla sorella, sulla riva del fiume, senza far niente: un paio di volte aveva dato un'occhiata al libro che la sorella stava leggendo, ma non c'erano figure né storielle, «E a che serve un libro», pensò Alice, «se non ha figure né storielle?».

tag dell'autore: #libro(44)    #medicina(12)    #meraviglie(22)    #paese(21)    #robot(33)    #sorelle(34)    #spaziale(12)    #spazio(42)    #stazione(10)    #alice(3)

tag automatici: #storielle(3)    #incipit(8)    #poterne(3)    #occhiata(18)    #novantanove(2)    #assieme(63)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: "… se devi imitare la natura, e lo abbiamo sperimentato più volte, conviene guardare la natura." Carlo Rambaldi.

tag dell'autore: #bianco nero(30)    #braccio(5)    #meccanico(27)    #robot(33)    #bionico(3)


(disegno altro)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: Il disegno usato per la copertina di NASF3 e la foto da cui ho preso spunto.
incipit: (link) (link).

tag dell'autore: #bianco nero(30)    #meccanico(27)    #robot(33)    #umanoide(2)    #bionico(3)


Descrizione: Matita su carta. (link) (link).
incipit: Per un robot l'eternità, almeno in teoria, è a portata di mano. E allora quali amanti, se non due robot, possono realmente promettersi amore per sempre?

tag dell'autore: #amore(798)    #matita(25)    #robot(33)    #bianco nero(30)


(racconto fantascienza, medio)  di nwJormungaard
Descrizione: Quando Dorian decide di acquistare l'androide, modello NEE-1, la sua vita cambia radicalmente… forse troppo.
incipit: "Un nuovo modo di concepire la vita nel totale relax. La soluzione ideale per ciò di cui hai veramente bisogno. Prendi la vita con il ritmo che vuoi. Prendi Annie"…

tag dell'autore: #amore(798)    #nasf(20)    #robot(33)    #androide(13)

tag automatici: #sintoide    #sessuali(12)    #pratiche(5)    #richiesta(29)    #emozionale(5)   #oloschermo    #artificiale(19)    #database(2)


Descrizione: Disegno a matita 20x30. Interpretazione del disagio, di qualunque natura esso sia. L'individuo rappresentato apre la sua scatola cranica per estrarre il proprio cervello, allo scopo di ripararlo con l'ausilio di un computer al quale lo coll…
incipit: Usando le parole di Hall 9000, quando capisce cha sarà disattivato da David Bowman: "Ho paura Dave. Dave, la mia mente se ne va. Posso sentirlo." (link).

tag dell'autore: #bianco nero(30)    #disagio(21)    #grido(4)    #matita(25)    #mente(26)    #robot(33)    #urlo(10)    #cervello(8)

Elencate 70 relazioni su 91 -
 
10
 ... 
60
70
80
 ... 
100
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.119.107.255


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 1.23 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.