pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 11 May, 14:33:55
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Colpita

(racconto altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
103 visite dal 30/09/2021, l'ultima: 1 settimana fa.
5 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: A volte bisognerebbe ascoltare i consigli altrui.

Incipit: La mia bocca si riempie di una sostanza viscosa. Un liquido caldo, dal retrogusto amaro e viscerale, …


Colpita
file: img-20210907-154243.jpg
size: 162,50 KB

Colpita
file: opera.txt
size: 727,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #guerra(137)    #proiettile(8)    #morte(248)
tag automatici: #sostanza(23)    #viscosa(2)    #retrogusto(2)    #viscerale(3)   #sforzandomi    #sentirmi(20)    #atterrita(2)    #stupida(33)



Recensioni: 5 di visitatori, 8 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 19:48:42, 01/10/2021
Non lo so. Una particolare sensazione di infastidimento ha pervaso la mia mente dopo aver letto questo tuo brevissimo racconto. La guerra non è fatta per le donne e la protagonista è stata colpita e morirà a breve… ma i soldati maschi i proiettili li schivano per talento naturale, oppure i loro corpi vengono trapassati da parte a parte ma i tessuti mascolini possono rigenerarsi istantaneamente? La guerra non è fatta per nessuno, una buona mira non dipende dal sesso e nemmeno essere o meno colpiti dai nemici. Comunque mi è piaciuto e mi ha fatto perfino fare polemica : quindi ha fatto presa, eccome.



risposta dell'autore, data 23:17:48, 03/10/2021
Nemmeno io penso che la guerra sia fatta per gli uomini piuttosto che per le donne, ci mancherebbe. Lo pensano le persone vicine alla protagonista e anche lei è arrivata a questa conclusione (errata): infatti, nei suoi ultimi istanti di vita, si pente di essersi arruolata perché se avesse ascoltato la gente e avesse lasciato "la guerra agli uomini", sarebbe ancora viva e non moribonda in un campo di battaglia



recensore:

Recensione o commento # 2, data 15:43:52, 02/10/2021
La stagione del Dragone @11
Mi sfugge proprio il senso di questo racconto. A cominciare dall'introduzione. Qualcuno ha consigliato qualcosa a qualcun altro? Dal racconto non si direbbe e quindi metterlo lì è inutile.
Perchè si sente una stupida? Per essere stata ferita? Per non aver seguito il consiglio di cui sopra ed essere andata in guerra? Se non lo specifichi meglio è inutile dirlo.
E poi la guerra non è cosa e basta, al di là del genere. Se invece questa affermazione presuppone un ragionamento di qualche tipo dillo anche a noi. Mi spiace ma così com'è scritto il racconto dice troppo poco.



risposta dell'autore, data 23:34:28, 03/10/2021
In breve, il racconto descrive gli ultimi istanti di vita di una soldatessa, colpita a morte in un conflitto a fuoco.
Mi dispiace che l'introduzione e il racconto non ti siano stati chiari, cercherò di spiegarmi meglio.

Il consiglio che non ha ascoltato la soldatessa (cioè quello accennato nell'introduzione) è quello secondo cui la guerra non è fatta per le donne, che le è stato detto da persone a lei vicine.

Alla fine si sente una stupida per non averlo ascoltato e si pente di essersi arruolata: infatti pensa che, se non fosse andata a combattere, sarebbe ancora viva e in salute, e non moribonda in mezzo a un conflitto.

Il ragionamento secondo cui la guerra non è fatta per le donne è errato (ovviamente), la protagonista si convince che sia vero solo perché sta morendo e desidera essere rimasta a casa al sicuro. Ma ormai è troppo tardi.

Nei prossimi racconti, cercherò di essere più specifica sia nelle introduzioni che nelle narrazioni.



recensore:

Recensione o commento # 3, data 07:52:11, 04/10/2021
La tua spiegazione rende il racconto sensato, io non avevo dubbi che nelle tue intenzioni lo fosse. La difficoltà, mi rendo, conto è sempre quella di far cogliere le nostre intenzioni al lettore. In poche righe è difficilissimo, ma tentarci è affascinante. Quindi complimenti.



recensore:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ socio premium 2024 (4 dal 2021)

Recensione o commento # 4, data 16:47:53, 02/10/2021
Ma sì, è un flash, un momento; l'ultimo momento di vita e il sapore del sangue è la cosa che stupisce di più. Rapidi pensieri di consapevolezza della fine. Come mai succede? Ho sbagliato… sono una donna; non dovrei essere un soldato!
La guerra non è fatta per le donne: me l'hanno sempre detto, ma io non ho mai ascoltato.
No comment!



risposta dell'autore, data 23:18:56, 03/10/2021
Non ho capito se "No comment" è una critica o un complimento, mi spiace



recensore:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ socio premium 2024 (4 dal 2021)

Recensione o commento # 5, data 09:10:27, 04/10/2021
Né critica né complimento naturalmente. La protagonista pensa: "ho sbagliato ad arruolarmi; aveva ragione chi diceva che la guerra non è per le donne". Lo dice perché in quel momento ne è convinta. Questa è la storia che hai scritto.
La descrizione mi è piaciuta molto ma non discuto con la morta. L'autore voleva dire altro? Ibbieffe ha innescato la discussione e come dice Stefyp ci sono volute le spiegazioni per capire.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Colpita di Solo Racconti Di Fantasia è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Filo spinato lì luride…

tag dell'autore: #baracche(2)    #morte(248)    #spinato(6)    #filo(25)

tag automatici: #descrizione(113)


(poesia erotico, brevissimo)  di nwAkire Tose
Descrizione: Ex-sistiamo solo in quanto esistiamo per qualcun altro.
incipit: Lì ex-sistevo, nel tuo…

tag dell'autore: #amore(801)    #morte(248)    #haiku(18)

tag automatici: #sistevo   #sistere   #sistiamo    #qualcun(11)


Descrizione: La dolorosa e triste storia di Sante Caserio l'anarchico assassino del Presidente francese Carnot.
incipit: Sante Caserio l'anarchico di Motta Visconti (Una storia triste e dolorosa) Il 27 febbraio dello scorso anno (2020) andava in scena nel teatro di Cestello di Firenze un dramma dal titolo " L'ultima notte di Sante Caserio" la cui locandina di presentazione così recitava "Di Giacomo Cassetta.

tag dell'autore: #anarchico(3)   #carnot   #caserio    #ghigliottina(2)    #milano(16)    #morte(248)    #motta visconti(5)

tag automatici: #internet(26)    #anarchici(3)    #anarchia(5)    #riferimento(21)    #nonostante(144)   #vaillant


(poesia natura, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Riflessione dopo una calamità!
incipit: Ancor risuona dalla nuvola alta alata una voce, ammonisce dell'Ecclesiaste il Saggio: il dolore assai aumenta forte chi alla natura con bramosia di far le fa violenza usando di poter voglia irrazionale vana superba conoscenza, scorreva limpido il fiume chiaro azzurro prati fioriti erbe varie profumate tante ecco il cemento alto duro del fiume nasce sbarramento usual lenta corsa qui s'arresta sparisce il verde un vasto immenso lago alberga, montagne colline un tempo alberi svariati infiniti.

tag dell'autore: #calamita(3)    #disastri(8)    #fiume(29)    #verde(23)    #cemento(4)    #morti(248)

tag automatici: #colline(27)   #ecclesiaste    #bramosia(3)    #violenza(68)    #irrazionale(3)    #superba(17)    #limpido(47)    #sbarramento(2)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Nella notte il pescatore risente il canto della sua innamorata morta…
incipit: Quel canto melodioso canto Si sveglia il pescator in mezzo al mare sì che la notte cede al chiaror dell'aurora e con concerto accendonsi i dorati raggi del germano sole ed ecco di un nuovo giorno il sorgere leggero, un acquarello di colori il blu dell'onda il rosato cielo lo scintillio di aurei riflessi, or l'ora è qui giunta non per gettar la rete e l'ittica fauna dalle profondità render qui captiva ma per sentir nel silenzio dell'

tag dell'autore: #amore(801)    #canto(16)    #innamorata(8)    #melodioso(3)    #morta(248)    #rete(3)    #scoglio(2)    #tempo(125)    #pescatore(11)

tag automatici: #pescator(4)    #chiaror(2)   #accendonsi    #scintillio(2)    #riflessi(80)    #profondita(22)   #captiva


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Sentimenti di una mamma presso la tomba della sua piccina morta.
incipit: Quel pal Quel pallor del viso la portò alla morte or la bimmba sotto terra solitaria dorme sola dinanzi a questa tomba la sua mamma un fiore con dolore vi depone quello che la piccina tanto amava e la rivede in quei suoi giochi giovanili quei petali sfiorandoli contare e come allora lei che con sorriso materno poi quattro o cinque le.

tag dell'autore: #bimba(19)    #fiore(102)    #giochi(10)    #giovanili(11)    #mamma(30)    #morta(248)   #pallor    #viso(14)

tag automatici: #piccina(5)    #solitaria(67)    #sfiorandoli(4)    #quattro(186)    #stavolta(41)    #visione(44)    #illusion(4)


(poesia bibliografia, brevissimo)  di nwAxlWydra
Descrizione: A Dark Sad poetry.
incipit: Quanto di me, quanto di Voi.

tag dell'autore: #addio(30)    #agonia(4)    #fine(35)    #morte(248)    #poeti maledetti(5)    #ricordi(192)    #solitudine(162)    #speranza(168)

tag automatici: #tragedia(21)    #sentenza(8)    #recondito(14)    #dinastia(2)   #immortalata   #fotogenesi    #delirio(16)    #lasciar(11)


Descrizione: Solo per pochi.
incipit: Vi vorrei raccontare la mia storia ma per farlo bene devo tornare indietro nel tempo partire dall'inizio Tutto cominciò quattro minuti fa (questa è la mia concezione del tempo)

tag dell'autore: #addio(30)    #agonia(4)    #morte(248)    #poeti maledetti(5)    #ricordi(192)    #scarabeo(2)    #solitudine(162)    #speranza(168)    #fine(35)

tag automatici: #muretto(9)    #inferno(62)    #inizialmente(7)   #stercorario   #ruzzolamerda    #luccicanti(2)    #figliolo(15)    #giornaliero(4)


(poesia erotico, breve)  di nwAkire Tose
Descrizione: La solitudine riaccende i ricordi di amori passati.
incipit: Or che torno ad esser sola, tra pareti che non hanno nulla più da riparare,

tag dell'autore: #morte(248)    #amore(801)

tag automatici: #pensieri(457)   #tormentosi    #addietro(8)    #riuscita(21)   #aprirci    #promesse(49)    #incertezze(17)    #amarezze(19)


(poesia gotico, brevissimo)  di nwAxlWydra
Descrizione: Trattasi di una poesia sanguinante.
incipit: E per quanto riguarda l'amore ci nutriremo soli dentro le viscere della nostra voluttuosa sostanza.

tag dell'autore: #fine(35)    #morte(248)    #poeti maledetti(5)    #sangue(38)    #solitudine(162)    #addio(30)

tag automatici: #viscere(14)    #voluttuosa(9)    #sostanza(23)    #propria(167)    #tenebra(20)    #succulenti(5)    #banditi(8)    #caramelle(11)

Elencate 340 relazioni su 376 -
 
10
 ... 
330
340
350
 ... 
380
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.16.164.60


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.34 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.