
Esperimento temporale




Descrizione: Un omaggio al Viaggiatore del Tempo del celebre romanzo di H.G. Wells.
Incipit: RAPPORTO RISERVATO DEL GABINETTO R33 PROT. 45/B/OV del 14.06.1936 (ANNO XIV E.F.) COPIA PER PRESIDENTE GRAN CONSIGLIO PREMESSA Nel giorno tredici del mese di Giugno 1936, Anno XIV E.F., nel laboratorio sito in (Informazione riservata) sotto la direzione dei tecnici Fermi Enrico (direttore progetto) e Majorana Ettore (direttore settore tecnico), sta per essere effettuato il primo esperimento funzionale di CRONOS, una apparecchiatura elettronica costruita allo scopo di inviare avanti nel tempo u…
Al suo ritorno,avrá perso le sue facoltá cognitive e sará un vegetale. Che cosa gli sará accaduto?
Il racconto è orginale e molto fantasioso. La vicenda, riferita in modo oggettivo e con una prosa quasi "scientifica",(rafforzata dal riferimento "storico" a Fermi e a Maiorana)prospetta uno scenario molto inquietante. Il testo si legge con interesse e da' al lettore l'impressione che l'esperimento sia stato realmente effettuato.
Giuseppe Novellino
Difetti? Non capisco perche' sia in .doc non potevi stamparlo in pdf?



Per lui le cose non sono troppo cambiate, è passato dalla schiavitù della guerra a un futuro pieno di ombre, e non solo per le condizioni atmosferiche. E quelle visioni di uomini ammassati e tutti in in fila, potrebbero avergli ricordato le deportazioni ebraiche durante la seconda guerra mondiale.
Per noi abitanti del 2000, il finale che hai voluto raccontare, rappresenta un'ipotesi futuristica neanche troppo azzardata.
Molto bello, complimenti.

A titolo di cronaca, riporto pure qui il mio pensiero:
Letto davvero con piacere e piacevolmente sorpreso dalla rivelazione del finale.
Tutto il racconto è realizzato a mo di report scientifico, un esperimento eseguito e rendicontato con tutti i crismi del caso. A mio avviso l'impostazione, il registro scelto e il lessico ben si prestano a convincere il lettore di stare ad assistere a un vero tentativo di viaggio spazio temporale.
Accennando tra l'altro a nomi reali che ammiccano a congetture su esperimenti di cui, magari, si ipotizza l'effettiva realizzazione. Magari addirittura sono stati condotti per davvero. O forse no. Insomma, per dirla alla Giacobbo,"chi può dirlo".
Il resoconto dal futuro, comunque, è ben reso, verosimile, inquietante e accattivante. Descrive uno scenario che si potrebbe scambiare per post-apocalittico o simile. Forse l'anno scelto è un po' troppo in lá , ma poco importa: permette di spiazzare ancor di più il lettore nella rivelazione finale.
Quanto a ciò con cui l'esploratore entra in contatto e ciò che viene scoperto in seguito al suo ritorno, devo dire che la trovata è più che spiazzante e divertente.
In fondo, se anche si viaggiasse nello spazio — tempo, chi lo sa cosa si potrebbe evincere e comprendere del mondo che si presenterebbe dinnanzi a noi?
Complimenti all'autore, quindi.
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #animali(126) #feroci(3) #foresta(25) #esperimento(10)
tag dell'autore: #esperimenti(10) #scienziato(26)
tag automatici: #microscopici(3) #sapiens(3) #fossile(3) #microscopio(2) #intelligenza(34) #laboratorio(30) #batterio(8)
tag dell'autore: #esperimenti(10) #instabilita mentale
tag automatici: #persone(357) #edificio(21) #creatura(65) #esemplare(8) #tentativo(23) #ferdinand #animali(126) #ovunque(41)
tag dell'autore: #ortografia artistica(2) #ortografia creativa(2) #esperimento(10)
tag dell'autore: #dio(52) #esperimento(10) #morte(247) #aldila(9)
tag automatici: #riusciti(21) #stavolta(41) #persone(357) #celebrale #procedura(6) #fissandolo #scrivania(45) #metastasi
tag dell'autore: #apocalisse(21) #covid(13) #epidemia(6) #esperimento(10) #fuga(21) #guerra(137) #pandemia(26) #trappola(13) #virus(62) #coronavirus(27)
tag dell'autore: #campo magnetico #cicap #eldrige #esperimento(10)
tag automatici: #sachermost #faccenda(21) #quattro(185) #piastrine #cartelletta(2) #metallo(23) #sicuramente(67) #cartella(18)
tag dell'autore: #ambiente(3) #esperimenti(10) #qbit #quantistici(10) #risultati(15) #computer(21)
tag automatici: #quantistico(10) #quantistica(10) #informazione(32) #quantum #processore(2) #computazione #innsbruck
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.