pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 10 May, 02:08:16
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Fantasia a Venezia

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
77 visite dal 14/03/2018, l'ultima: 3 settimane fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Lorena
nwLorena
donatore 2018





Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Fantasia a Venezia di maria Rupolo Mentre andavo dalle Zattere al ponte dell'Accademia e percorrevo il Rio Terrà degli Alboreti, mi sembrò di vedere un'ombra sorpassarmi veloce sulla sinistra; la via stranamente era deserta benché l'ora e la vicinanza della fondamenta delle Zattere invitassero al passeggio per ammirare il tramonto al di là del canale della Giudecca, verso la terraferma, anzizhé andar a 'pertegar' la Piazza e il Molo in un animato ma discreto.


Fantasia a Venezia
file: fantasia-veneziana.html
size: 13,12 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #venezia(16)    #fantasia(55)
tag automatici: #zattere(4)    #accademia(6)    #fondamenta(5)    #fantasmi(64)    #portone(24)   #alboreti    #sorpassarmi(2)    #stranamente(8)



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 06/04/2018
Delizioso questo racconto che si perde nell'aura misteriosa e magica di Venezia. Conoscendo le zone e i palazzi di cui racconti si apprezza ancora di più, perché le tue parole disegnano immagini per gli occhi del lettore. Credo tu sia riuscita a rendere bene quell'atmosfera tipica che colpisce chi si trova in questa città in certi momenti della giornata, quel fascino che sfugge, quella capacità di suggerire antiche storie da ogni sua pietra, da ogni sciabordio d'acqua. Mi è piaciuto quel dialetto che sorge dal testo e vive di musica propria, adoro il vocabolo "foresto" che mi fa sorridere e mi ricorda vecchi discorsi e voci amate. (Siccome però sono la solita pignola, mi sono permessa di contare i tuoi piccoli refusi, ce ne sono ben diciassette!) Smile



recensore:
avatar di Lorena
nwLorena
donatore 2018

risposta dell'autore, data 00:00:00, 07/04/2018
Mi fai sorridere quando parli dei miei 17 refusi! me li potresti elencare. Sono distratta e vedo male, buco nella retina di un occhio che mi fa vedere tutto piccolo, scuro e deformato, disturbando l'occhio dx che pure non è ben messo... ma i refusi credo dipendano più dalla distrazione... Ammiro tutte le tue recensioni, vedono tutto quello che uno vuole esprimere e anche di più. E con me sei sempre così attenta e acuta che vorrei fossi tu a scrivere quello che penso...



recensore:
avatar di Lorena
nwLorena
donatore 2018

risposta dell'autore, data 00:00:00, 07/04/2018
17 refusi! Molta distrazione e occhi con difetti, sopratutto quello di sinistra che rende tutto piccolo scuro e deformato. Ora mi dirai che corro, senza virgole! Grazie della recensione, sei sempre attenta e acuta, tanto che vorrei fossi tu a scrivere quello che penso... vedi e senti al di là delle parole. Leggo tutte le recensioni che invii agli altri, sempre godibili e profonde.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 08/04/2018
Ciao Lorena, sono colpita dalla gentilezza della tua risposta, per le cose belle che scrivi nei miei confronti. Grazie. Scusami invece per il mio "dito accusatore", mi dispiace per i tuoi problemi fisici agli occhi, ma ammiro la tua "vista" dell'anima. Con quegli occhi sì che ci vedi bene. Ti mando un messaggio privato per i refusetti. Li ho contati meglio: sono ventuno. Ah, ah, ah! (Risata diabolica)





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Fantasia a Venezia di Lorena è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Tecnica mistaolio su tela 50x70.
incipit: Il potere di una frase libera l'immaginazione, dettando i colori per un nuovo sogno fantastico!

tag dell'autore: #cosmo(9)    #sole(104)    #stella(57)    #surreale(60)    #fantasia(55)


(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: Tecnica mistaacrillico su tela 50x70.
incipit: Tema di un'estemporanea a Tropea: "dipingete con la fantasia l'antica Tropea quando era conosciuta come porto di Ercole " (La seconda immagine e' un aggiornamento dovuto, visto che oggi l'opera si presenta cosi'.Ho voluto riportare il risultato definitivo, a voi l'interpretazione se e' stato nell'insieme migliorato o meno!)

tag dell'autore: #fantasia(55)    #ponte(15)    #rudere(3)    #surreale(60)    #mare(190)


(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #fantasia(55)


(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: Un progetto, l’idea che prende forma, cambia e poi diventa opera. La fase che "attraversa"… e’ come una magia!

tag dell'autore: #cosmo(9)    #monocromia(5)    #vita(291)    #fantasia(55)


(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: Vi presento in anteprima la copertina della mia prima fiaba per bimbi, (Pubblicazione vinta in un concorso) gia’ in stampa.

tag dell'autore: #danza(13)    #farfalla(60)    #note(5)    #pianoforte(22)    #sogno(164)    #fantasia(55)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwDalila
Descrizione: A volte si sogna, a volte passa una vita e non l'hai mai incontrata!

tag dell'autore: #fantasia(55)    #tempo(125)    #vita(291)


(racconto fantascienza, breve)  di nwJormungaard
Descrizione: In un asettico laboratorio del pianeta Aurora viene attivato il primo robot-umanoide. Un evento per certi versi normale ma che si rivelerà essere determinante per il destino futuro della galassia.
incipit: LUCE Luce. Tutto era di un bianco accecante e quasi ipnotico, non riusciva a distinguere né ombre ne colori così come il resto dell'ambiente circostante. Cercò di mettere a fuoco ma non vi riuscì finché qualcuno, finalmente, non abbassò l'intensità di quella sorgente luminosa puntata sul suo volto. - Daneel ? Una flebile voce maschile lo destò dal suo strano stato di torpore. Aveva ancora gli occhi fissi, quasi non fosse ancora sicuro di averla sentita realmente, la testa immobile e le braccia.

tag dell'autore: #asimov(9)    #fantasia(55)    #robot(33)    #daneel(4)

tag automatici: #fastolfe    #positronico(2)    #androide(13)    #analisi(14)    #nuovamente(40)    #velocita(47)    #laboratorio(30)    #operazioni(5)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwDalila
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #fantasia(55)    #sogno(164)    #metamorfosi(7)


Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #dottore(8)    #fantasia(55)    #pazzia(11)    #visioni(44)    #bianco nero(30)


(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: Acrillico su tela grezza 175, 5 X 125, 5.

tag dell'autore: #ali(13)    #fantasia(55)    #sole(104)    #arancione(10)

Elencate 30 relazioni su 70 -
 
10
20
30
40
 ... 
70
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.188.27.20


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.33 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.