
Illustrazione di fantasia - serie Star Trek Picard




Descrizione: Illustrazione di fantasia - serie Star Trek Picard.

1° in opere commentate (Grafica_digitale, dal 2020)
1° in opere commentate (Grafica_digitale, dal 2019)
1° in opere commentate (Grafica_digitale, dal 2018)
2° in opere piaciute (Grafica_digitale, dal 2020)
2° in opere piaciute (Grafica_digitale, dal 2019)
2° in opere viste (Grafica_digitale, dal 2019)
2° in opere piaciute (Grafica_digitale, dal 2018)
2° in opere viste (Grafica_digitale, dal 2018)
2° in opere commentate (Grafica_digitale, dal 2017)
2° in opere piaciute (Grafica_digitale, dal 2017)
2° in opere piaciute (Grafica_digitale, dal 2016)
2° in opere commentate (Grafica_digitale, dal 2016)
2° in opere commentate (Grafica_digitale, dal 2015)
2° in opere piaciute (Grafica_digitale, dal 2015)
2° in opere commentate (Grafica_digitale, dal 2014)
2° in opere piaciute (Grafica_digitale, dal 2014)
2° in opere commentate (Grafica_digitale, dal 2013)
2° in opere piaciute (Grafica_digitale, dal 2013)
2° in opere piaciute (Grafica_digitale, dal 2012)
2° in opere piaciute (Grafica_digitale, dal 2011)
2° in opere piaciute (Grafica_digitale, dal 2010)
2° in opere piaciute (Grafica_digitale, dal 2009)
2° in opere piaciute (Grafica_digitale, dal 2008)
2° in opere piaciute (Grafica_digitale, dal 2007)
3° in opere commentate (Grafica_digitale, dal 2012)
3° in opere commentate (Grafica_digitale, dal 2011)
3° in opere commentate (Grafica_digitale, dal 2010)
user deleted
Giungo oggi a questa mia ventesima recensione nel breve periodo, scegliendo, con sincero piacere, un'opera grafica. Non lo faccio a caso, volendo lanciare un segnale in favore di opere diverse da racconti e poesie. Creazioni che richiedono non solo un innato talento, ma anche tecnica e, suppongo, un certo tempo di pianificazione del lavoro non semplice.
Peraltro per chi, come me, disegna ancora gli omini stilizzati, è sempre sorprendente ammirare coloro che possiedono tale dono. Per quanto mi riguarda restano degli eletti e su di loro mi sono fatto un'ipotesi tutta personale: sono accomunati dalla caratteristica distintiva di non essere pienamente coscienti di questa loro impressionante capacità.
Una introduzione che vorrei terminare ricordando come, da quando curo qualche antologia, io riceva con molto piacere dei fumetti a cui mi sono particolarmente affezionato: un velato invito, neanche troppo velato, alla nostra BravAutrice e a tutti gli artisti di questo bel sito.
Bella questa immagine. Il mio non può che essere un giudizio estetico, d'accordo, ma tant'è. L'idea delle bolle, come detto nella precedente recensione, è davvero indovinata e, aggiungo io, particolarmente appropriata come idea. Le figure dei personaggi sono ben fatte, così somiglianti. E le sfumature di colore realmente suggestive. E il cielo stellato poi: wow! Sembra un'immagine di Hubble. Non ho idea di come si possa realizzare questo, ma lo spunto mi sembra ottimo. Non stonerebbe affatto come locandina pubblicitaria.
Pollice in su affibbiato, con preghiera di voler continuare a deliziarci con queste creazioni.
"La parola è per metà di colui che parla, per metà di colui che l'ascolta" (Michel de Montaigne)
Per la tua impressione personale ti ringrazio, io mi rendo conto di avere una propensione, quindi sono consapevole, ma sicuramente c'è sempre da migliorare in più chi disegna di solito vede sempre i difetti del suo operato che bisogna prendere dal mio punto di vista come segno positivo nel spingersi a fare sempre di meglio.
Chissà che fumetti ricevi, ora sono curiosa! Grazie davvero per i complimenti attenti, ne sono lieta. Per il cielo ho utilizzato Photoshop (programma grafico) tramite una serie di azioni filtri ed effetti è possibile ricrearlo, facendo anche delle sfumature di tonalità per riprodurre il bagliore che si propaga delle galassie quando le vediamo sulle foto artistiche. Dal violetto, al verde, al rosso, c'è l'imbarazzo della scelta. Ovviamente per quella piccola porzione non si nota. Veramente grazie per l'augurio e tutto
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
Amate…
tags: #amore(781) #autori(4) #leggere(8) #letteratura(10) #scrittori(15) #scrivere(15) #arte(69)
tags: #arte(69) #surrealismo(14)
tags: #amore(781) #arte(69) #blogger(1) #fiammella(1) #hengel-meneghetti(1) #poetessa(2) #scrittrice(2) #spirito(22) #anima(107)
tags: #acrilico(25) #arte(69) #artisti(8) #astratto(36) #decorazione(1) #foglia(48) #oro(17) #arredamento(5)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.