pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 09 May, 17:03:35
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Margherita e il bar Sport

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 10 minuti
53 visite dal 18/03/2022, l'ultima: 5 giorni fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Un torneo di calcio tra paesi limitrofi e campanilistici, disputato nel 1970, uno spaccato di vita autentico e anche assai divertente.

Incipit: Aveva poco più di dieci anni, quando scoppiò il suo amore per lo sport e qualche ragazzetto all'inizio l'aveva messa in imbarazzo, ad esempio Occialetti, chiamato così per via degli occhiali spessi come fondi di bottiglia, le aveva chiesto per chi faceva il tifo, lei non aveva capito, cos'era il tifo? Lei conosceva solo il tifo-malattia che le faceva molta paura. "Che hai capito, qual è la squadra di calcio che preferisci?" Margherita stava ancora con gli occhi sbarrati: "calcio, devo dare un ca…


Margherita e il bar Sport
file: opera.txt
size: 14,36 KB
Tempo di lettura: circa 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #antico(9)    #calcio(20)    #divertimento(13)    #leggerezza(11)    #sapore(6)    #storia vera(3)    #tempo(125)    #anni settanta(4)
tag automatici: #coccolia    #giocatori(10)    #osteria(12)    #allenatore(4)   #occialetti    #maschile(9)   #sangiovese   #campanilismo



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 17:28:53, 21/03/2022
Il Dragone-Mon Amour#7

E così vinse il Coccolia. Questo di Paola Tassinari è un ingresso di tutto rispetto. Una prosa sicura e appropriata per sviluppare la trama ricca di nostalgici riflessi, sapientemente smorzati da una vena d'ironia fine, oserei dire d'altri tempi. Il Dragone pretenderebbe qualche sfiammata ma questo è un lavoro così accurato e ben organizzato che no, non c'è nulla da dire. Mi sento di offrire virtualmente a nome di tutti, alla brava autrice, un amaro - magari seduti a un tavolino nel bel mezzo di una piazza trafficata, in un carosello di auto - per questo Amarcord molto ben fatto. Sono sicuro che indovinerà ciò di cui parlo.

Pollice in su affibbiato.

"La parola è per metà di colui che parla, per metà di colui che l'ascolta" (Michel de Montaigne)



recensore:

risposta dell'autore, data 10:41:18, 23/03/2022
Grazie per la recensione (mi fa tanto bene in questo periodo così storto) e grazie per l'amaro della Ravenna da bere che è molto meno caotica di Milano… e comunque se passi da Ravenna l'amaro al carciofo te lo offro non solo virtualmente





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Margherita e il bar Sport di Paola Tassinari è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Il ciclo vitale dell'agave… vita e morte… il suo fiore.
incipit: Sul cono del vulcano ormai da tempo spento dell'eolica isola Salina, tra le pietraie bianco nere di pomice ossidiana e pirosseni, nate da un fuoco antico, e figlie di una primigenia indistinta lava, l'agave oggi, da un tenue verde colorita, orgogliosa mostra, dopo una paziente e sofferente attesa.

tag dell'autore: #candelabro    #fiore(102)   #fusto    #isola(21)   #salina    #tempo(125)    #vulcano(6)   #agave

tag automatici: #pietraie(3)    #ossidiana(3)   #pirosseni   #primigenia    #indistinta(9)   #colorita    #orgogliosa(20)    #carnose(6)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Il fuoco di Stromboli e riflessioni varie personali.
incipit: Stromboli dalla nera spiaggia nera sabbia vomito di rabbia un tempo di una bocca ardente ancor viva bella vision che alla mente quel ritmato nella notte nera fuoco sfavillante porta prima ad un ignoto vagheggiare lontano di pensieri poi al ripensar invece del tuo ieri qual fornace quel riverbero forte di metalli la nascita a me sì cari quel girar per il mondo mio la lor cura prevenirne poi se possibile la morte.

tag dell'autore: #bocca(13)    #fuoco(35)    #pensieri(456)    #sabbia(14)    #tempo(125)    #spiaggia(25)

tag automatici: #stromboli    #ripensar(2)    #fornace(3)    #metalli(23)    #nascita(47)   #prevenirne    #fiammata(2)


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Dalla caduta autunnale di un ghianda un filosofare sulle stagioni della vita.
incipit: In autunno la grande quercia si spoglia cadono le ghiande ad una ad una tempi diversi così programma i suoi ritmi la natura difficile dire quale sia l'autunno della vita umana anche per noi diverso è il tempo di caduta vi è chi neanche.

tag dell'autore: #autunno(100)    #estate(53)    #ghiande(2)    #inverno(37)    #primavera(52)    #tempo(125)    #quercia(7)

tag automatici: #diversi(160)    #autunnale(11)


(poesia scienza, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Oh eternità un tempo…

tag dell'autore: #domanda(69)    #tempo(125)    #eternita(32)

tag automatici: #descrizione(113)


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Riflessione in versi su pensieri e delusioni.
incipit: Nel girar nel tempo il mondo un poco i cattivi miei pensieri e le delusioni tante mie pensavo d'aver per sempre in paesi luoghi assai lontani abbandonati: lasciai al vento provenzale i più leggeri, poi i più scuri e neri nelle sabbie infuocate di un deserto, quelli più vecchi antichi.

tag dell'autore: #delusioni(35)    #mondo(57)   #provenzale    #vento(42)    #pensieri(456)    #tempo(125)

tag automatici: #cattivi(30)    #lontani(127)    #oceaniche(2)    #recenti(2)    #piramide(13)    #quattro(185)


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Ricordando un poeta amato: Giacomo Leopardi.
incipit: Come cantò un poeta amato I cani abbaiavano alla nascente luna le rumorose rane gracidavano nel fosso lontano il canto di un ubriaco solitario allora notti insonni del passato nel buio ore dove la mente come un dì cantò un p.

tag dell'autore: #amato    #buio(47)    #cani(45)    #eternita(32)    #luna(85)    #natura(67)    #notti(118)    #tempo(125)    #poeta(43)

tag automatici: #rumorose(7)    #solitario(67)    #insonni(25)    #pensieri(456)


(poesia fantasy, brevissimo)  di nwMaria Elisabetta Spanu
Descrizione: Una visione personale del TEMPO.
incipit: Un impavido e rude mondo.

tag dell'autore: #metamorfosi(7)    #mondo(57)    #tempo(125)

tag automatici: #impavido(14)    #sorpresa(57)    #armatura(7)    #particella(21)    #galassia(30)    #uniforme(5)   #scorrevole    #divenir(5)


Descrizione: L'oro del Ticino: realtà e leggende!
incipit: L'oro del Ticino tra realtà e leggende Ma da dove arriva questo oro? Così un tempo si favoleggiava: Vuole una prima leggenda, che sotto ad un "ramo" del Ticino, vi sia un tesoro lasciato da una popolazione ricchissima; questa, davanti ad un estinzione, decise di seppellire tutti i propri averi, in gran parte d'oro, sotto al letto del fiume, per permettere di salvarsi… ; Questo tesoro, di tanto in tanto perde pezzi, dovuto alle inondazioni e continuo scorrere dell'acqua, lasciando cos.

tag dell'autore: #fiume(29)    #oro(20)   #pagliuzze    #romani(2)    #tempi(125)    #tesoro(5)    #vigevano(2)    #leggenda(63)    #ticino(15)

tag automatici: #pagliette   #robecchetto    #lombarda(3)    #bereguardo(2)   #aurifera   #cercatori


(poesia altro, breve)  di nwGiuseppe Mauro Maschiella
Descrizione: Breve poesia su come il tempo condiziona la vita.
incipit: E se non esistesse questo tempo tiranno? E se fossimo dentro ad un gioco perverso, dove tutto ci appare, dove molto scompare, dove il sole si siede dove prima era luna, dove eterni vaghiamo per sapere chi siamo?

tag dell'autore: #sogni perduti    #tempo(125)

tag automatici: #perduti(83)    #tiranno(7)    #perverso(8)    #effimero(11)    #turbinio(7)    #maschiella(34)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Nella notte il pescatore risente il canto della sua innamorata morta…
incipit: Quel canto melodioso canto Si sveglia il pescator in mezzo al mare sì che la notte cede al chiaror dell'aurora e con concerto accendonsi i dorati raggi del germano sole ed ecco di un nuovo giorno il sorgere leggero, un acquarello di colori il blu dell'onda il rosato cielo lo scintillio di aurei riflessi, or l'ora è qui giunta non per gettar la rete e l'ittica fauna dalle profondità render qui captiva ma per sentir nel silenzio dell'

tag dell'autore: #amore(798)    #canto(16)    #innamorata(8)    #melodioso(3)    #morta(247)    #rete(3)    #scoglio(2)    #tempo(125)    #pescatore(11)

tag automatici: #pescator(4)    #chiaror(2)   #accendonsi    #scintillio(2)    #riflessi(80)    #profondita(22)   #captiva

Elencate 160 relazioni su 182 -
 
10
 ... 
150
160
170
 ... 
190
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.17.68.195


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.31 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.