Elenenco delle opere (23) relazionate dal tag "FILI"
descrizione: Olio su pannello nero scabroso cm. 55x100, anno di esecuzione 2010
incipit: Antidiva per eccellenza, Anna Magnani è stata una figura chiave del neorealismo italiano, interpretando con stile inimitabile il personaggio della popolana focosa e sboccata, ma allo stesso tempo sensibile e generosa, incarnazione dei valori genuini di un'Italia minore…
tags: #neorealismo(1) #ritratto(43) #roma(15) #film(23)
descrizione: FACCENDE private - Parole Opere & Ammissioni
incipit: Tu / Come l'acqua / Per il mare
tags: #balletto(7) #colonna sonora(5) #film(23) #pubblicità(10)
descrizione: FACCENDE private - Parole Opere & Ammissioni
incipit: PORTRAITS: Piangono O Ridono Tra Remoti Amori I Tuoi Sogni
tags: #balletto(7) #colonna sonora(5) #film(23) #pubblicità(10)
descrizione: FACCENDE private - Parole Opere & Ammissioni
tags: #balletto(7) #colonna sonora(5) #film(23) #pubblicità(10)
descrizione: Dedicata a Massimo Troisi, questa, nelle mie intenzioni, sarebbe una commedia "comica" in italiano regionale napoletano. Parla di un ragazzo, piuttosto originale, che, per conquistare una ragazza, non è proprio disposto a cambiare la sua vita…
incipit: … Prima scena Giuseppe, sua madre, Rosetta da casa sua al telefono, la madre di Fabio da casa sua al telefono. Giuseppe è in canottiera ed annoiato cambia canali TV. Squilla il telefono. G. Due squilli ancora, ma nessuno solleva la cornetta. G… Un terzo squillo: Giuseppe si alza ed inciampa nella sedia. G….
tags: #abitudini(1) #artista(8) #auto(16) #chinotto(1) #cinema(12) #comicità(2) #fatica(8) #film(23) #massimo troisi(1) #napoli(14)
descrizione: FACCENDE private - Parole Opere & Ammissioni
tags: #balletto(7) #colonna sonora(5) #film(23) #pubblicità(10)
descrizione: FACCENDE private - Parole Opere & Ammissioni
incipit: Il mio ego non mi merita
tags: #balletto(7) #colonna sonora(5) #film(23) #pubblicità(10)
descrizione: Un sogno misterioso. Una telefonata nella notte. Così inizia l'avventura di John che gli cambierà per sempre la vita. Un viaggio personale, che lo porterà a confrontarsi con il suo passato e con suo padre. Vecchi amici torneranno e nuovi ne verr…
incipit: John stava sognando. Era andato a letto da meno di un'ora, tornando a casa dopo un'estenuante e frenetica giornata di lavoro. Come aveva toccato il letto era crollato, addormentandosi completamente vestito. Nel suo sogno si trovava davanti ad un immenso cimitero, con un'entrata contornata di teschi e ossa umane. In cima al palazzo del luogo funebre vi era una croce dotata di una lunghezza e di una larghezza innaturali. Il giovane osservava disorientato le ossa e i teschi all'entrata del p…
descrizione: da definire...
incipit: Tu per me sei solo una pagina. Mettitelo bene in testa. Sei solo una miserabile pagina. Cosa vuoi che me ne faccia di una pagina già letta? Dovrei rileggerla? A quale scopo? La conosco già benissimo e so per certo che non cambierà.
tags: #tempo(112) #film(23) #finale(3) #genitori(11) #lacrime(31) #lottare(2) #pagine(3) #perdere(2) #soffrire(2) #vita(337)

descrizione: da definire...
incipit:
Edoardo Albinati a “Il Filo di Sophia” dell’Univers…
tags: #calabria(2) #filo(23) #universita(5)
descrizione: da definire...
incipit: Un microscopico borgo formato da 5 abitazioni più una chiesetta, tutto completamente ristrutturato t…
tags: #camminata(1) #campagna(15) #diga(2) #film(23) #lago(33) #pieraccioni(1) #ragazze(44) #sterrato(2) #trekking(2) #natura(53)
descrizione: Riflessione su un cliché horror e thriller.
incipit: Guardando un documentario su una webserie unfiction (su YouTube e Twitter) che presto diventerà un film…
tags: #assassino(8) #morte(235) #paura(123) #regia(1) #riflessioni(71) #serie(4) #terrore(18) #thriller(17) #film(23)

descrizione: Per chi ha avuto la fortuna di vedere il film di Lynch e sia interessato propongo un saggio che scrissi più di una quindicina di anni fa, quando flirtavo tra cinema e filosofia. Attenzione: Se non lo avete visto, tenete conto che spoilero la trama.
incipit: Sarà solo una curiosità o uno scherzo del destino, ma il cinema e la psicanalisi – la scienza moderna dei sogni – sono state battezzate nello stesso anno: il 1895. Mentre, infatti, Sigmund Freud pubblicava nella Vienna di "fine Impero" i suoi Studi sull'isteria, premessa fondamentale a L'interpretazione dei sogni, i fratelli Lumière stupivano l'animata società parigina con la prima proiezione delle loro pellicole.
tags: #cinema(12) #film(23) #mullholland drive(1) #psicanalisi(1) #sogno(151) #david lynch(1)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.