pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 08 May, 12:11:35
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Mamma

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 1 minuto
1.149 visite dal 27/04/2015, l'ultima: 1 settimana fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Mia madre ha avuto una lunga vita pagata, però, a duro prezzo negli ultimi 12/13 anni a causa di una…


Mamma
file: mamma.txt
size: 2,70 KB
Tempo di lettura: circa 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #dolore(97)    #vita(291)    #amore(798)
tag automatici: #sofferenza(78)    #estranea(20)    #dignita(19)    #accompagnata(6)    #dedizione(11)    #sentimenti(121)   #contrastanti    #impotenza(5)



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 27/04/2015
Questo è quello che è successo anche a me purtroppo, solo che lei, la signora in questione lo ha scritto così bene che mi ha sconvolto e affascinato al punto di volerlo rendere pubblico,non so neanche se potevo farlo.se maagari qualcuno di voi dovesse leggerlo..... datemi un cosiglio visto l'argomento trattato lo lascio oppure lo tolgo. Una risposta mi aiuterebbe,non mi viene altro Alfonso



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 27/04/2015
Un testo toccante.
Dato che scrivi non essere tuo, magari completa le informazioni nella descrizione specificando di chi è.
(qui a sinistra, clicca "Modifica i dati dell'opera").



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 27/04/2015
A dire il vero non so so chi sia visto che non lo ha firmato,una cosa è certa che scrive molto bene la signora potremmo intitolarlo de profundis



recensore:
avatar di Angelo Manarola
nwAmos2011 Angelo Manarola
(collaboratore)
donatore 2022 (8 dal 2014)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 28/04/2015
Purtroppo il tipo di dolore e il percorso che ti ha coinvolta, è capitato anche a me. Pregevole atto di Amore che sicuramente Tua Mamma apprezzerà dal luogo in cui si trova adesso.
Se posso permettermi...mi stona un pochino quel "ed" seguito dalla virgola.
Saluti.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Mamma di Ragone è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFilippo Iacoponi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Io sono qui seduto, attendo il tuo ritorno e gli altri mi ripetono che l'aspettar è invano perché sei…

tag dell'autore: #angeli(33)    #caro(3)    #emozione(117)    #morte(247)    #ritorno(10)    #dolore(97)

tag automatici: #aspettar(3)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPatrizia Chini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: In una casa dove ristagna un sordo rancore per ogni promessa caduta in oblio c'è un vestito sgualcito…

tag dell'autore: #dolore(97)    #amore finito(4)

tag automatici: #rancore(17)    #promessa(49)    #speranze(168)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLombro
Descrizione: Anche nelle peggiori situazioni c'è del buono.
incipit: Dolore, Invidia, Odio Persino loro se ne andarono Non si voltarono Rimase però, il Vuoto Il quale non…

tag dell'autore: #dolore(97)    #solitudine(162)    #vita(291)

tag automatici: #persino(98)    #comprensivo(5)    #compassione(12)    #situazioni(12)


(racconto narrativa, breve)  di nwLaura Gallerani
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: TRAVAGLIOSera della VigiliaTutto si compie al rompersi di bollaAl caldo fiume che sgorga. Letto inondatoAcqua di uteroLa fine è primaChe mi aspetterà?Parto rallentatoSacrificio maternoNotte da incubi di fleboIl bambino vuole nascereLe contrazioni insistonoTutta la nottea.

tag dell'autore: #dolore(97)    #natale(90)    #parto(7)

tag automatici: #contrazioni   #vigiliatutto   #bollaal   #uterola   #primache   #maternonotte   #fleboil   #nascerele


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwMarcello Caloro
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Aveva un senso il rifiuto della morte. Ora capisco il motivo delle mie risurrezioni. Nel cullare le …

tag dell'autore: #pace(52)    #rinascita(43)    #dolore(97)

tag automatici: #risurrezioni    #sudario(2)    #ragnatela(16)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwJosephine Cantagalli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: "Mi sento molto solo e incompreso… " Disse il dolore;lo sguardo afflitto e ripiegato su sè stesso, lambiva l'ombra evanescente del suo mistero. "Nessuno desidera la mia compagnia, tutti mi evitano turbati e spaventati, scorgendo il mio volto in lontananza…

tag dell'autore: #dolore(97)    #mistero(133)    #rivelazione(8)

tag automatici: #incompreso(8)    #evanescente(7)    #lontananza(48)    #immensa(86)    #spettro(13)    #solitario(67)    #sconosciuti(39)


(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: La vita di una giovane coppia, il tradimento, la malattia e un nuovo percorso di vita.
incipit:

tag dell'autore: #amicizia(127)    #dolore(97)    #dubbio(8)    #frustrazione(8)    #sesso(56)    #tradimento(34)    #amore(798)


(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:  Compassione  Li ho visti arrivare dal fondo della strada. Due trentenni alti e barbuti che come guardie del corpo trascinavano una carrozzella. Su di essa un cane, un bellissimo levriero maculato. Le gambe anteriori erano storte, e il terreno lo sfioravano appena, in modo leggero.

tag dell'autore: #natale(90)    #dolore(97)    #fratellanza(8)    #malattia(27)    #morte(247)    #umanita(103)    #anziani(102)

tag automatici: #compassione(12)    #levriero(3)   #trentenni    #guardie(15)    #carrozzella(4)    #maculato(2)    #anteriori(4)    #anziano(102)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Questioni forse senza risposta e robot fenomenali che la trovano comunque.
incipit: – Quando l'eccesso eccede diventa eccessivo, UW; sono 1000 anni esatti oggi che manifesti questo atteggiamento crucciato. Vuoi dirmi infine cosa vai rimuginando? Ho evitato sino ad adesso di chiederlo per discrezione, però è ormai maturata dentro me la certezza che non me lo chiarirai spontaneamente.

tag dell'autore: #benessere(15)    #dolore(97)    #filosofia(49)   #finitezza    #futuro remoto(3)    #immortalita(10)    #infinito(226)    #intelligenza(35)    #istinto(23)    #macchine(41)


(racconto narrativa, breve)  di nwLorena
Descrizione: Idea presa da un documento notarile del Quattrocento Atto di pace e di perdono.
incipit: Anno Domini 1425   ATTO DI PACE  di Maria Rupolo    Alzò gli occhi alla finestra, a quel cielo turchino che pareva gettarsi dentro la stanza, ma lo sguardo scivolava verso la brocca sul davanzale, scuro coccio che andava coprendosi d’un velo lattiginoso. Immaginò desiderò quasi gustò la frescura dell’acqua recente di pozzo che fra’ Prosdocimo, il cellelario, sollecito gli portava ogni mattina dopo averla ‘accomodata’

tag dell'autore: #dolore(97)    #male(16)    #perche(2)    #innocenti(2)

tag automatici: #turchino(7)    #davanzale(10)    #lattiginoso(2)    #frescura(12)   #cellelario   #accomodata    #pergamena(7)    #luminoso(55)

Elencate 50 relazioni su 1088 -
 
10
 ... 
40
50
60
 ... 
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.142.243.141


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.76 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.