pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 09 May, 23:35:51
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Quello che le signorine non dicono

(racconto narrativa, lungo - per tutti)
Tempo di lettura: un'ora o più
688 visite dal 06/10/2015, l'ultima: 3 settimane fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Questa è un'opera creata proprio per portare allegria a tutti coloro che la leggeranno: densa di humor, voli pindalici e assurdità di ogni tipo solo per voi!

Incipit: QUELLO CHE LE SIGNORINE NON DICONO Signori e signore, a voi tutti che vi apprestate a leggere codesta narrazione, basti sapere che vi trovate davanti ad un esempio di stream of consciousness mai, ripeto mai, visto prima. Alla faccia di Joyce o della sua amica Virginia. Con i loro sproloqui infiniti e incomprensibili. Anche noi italiani abbiamo il sacrosanto diritto di trasferire i nostri pensieri più inconsueti ed ingarbugliati su carta. Perbacco! E più essi saranno assurdi più il risultato si a…


Quello che le signorine non dicono
file: quellochelesignorine_
nondicono.pdf
size: 629,11 KB
Tempo di lettura: un'ora o più
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #allegria(9)    #donne(158)    #gioia(26)    #humor(3)    #ragazze(101)
tag automatici: #persone(357)    #ascelle(4)    #diciotto(5)    #quattro(185)    #benissimo(30)    #ovunque(41)   #sursulr    #esattamente(46)



Recensioni: 4 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 09/10/2015
Come hai spiegato più volte nella tua narrazione, e ti sei augurata alla fine, hai raggiunto il tuo intento. Mi sono infatti divertita nel leggerti, anzi a volte sono tornata su qualche passo per godermi meglio la risata (la Parigi notturna, il "Niagara", gli esami di scuola).
Come hai detto tu non si tratta di un romanzo ma di pensieri in libertà, il tuo stile infatti è leggero, canzonatorio, ironico, a volte irriverente; non hai paura di toccare l'argomento banale o quello serio o quello "sacro", perché lo fai comunque senza pretesa di scrivere un saggio o una ricerca ma solo dando la parola scritta a quello che di solito è una chiacchera, uno sfogo, un momento della vita.
Il tuo testo assomiglia agli aneddoti che un comico racconterebbe a teatro, catturando l'attenzione proprio per il linguaggio semplice e svelto, pieno di citazioni spiritosamente rivisitate, di giochi di parole, di scherzose invenzioni.
Ti sono sfuggiti alcuni refusi, poca cosa in verità, il testo si legge d'un fiato, con piacere, e le immagini, le scene che suggerisce alla mente si accavallano come i pensieri, in un ribollire di allegri coriandioli.



recensore:

Diana C.
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 10/10/2015
Ho messo questo testo a disposizione di tutti proprio per riuscire a 'creare' questo effetto di gioiosa propagazione di buon umore...Le tue parole sono state dolcissime e preziose, grazie davvero di cuore. Mi spingi a proseguire in questo meraviglioso percorso!! Un buon week-end a te e famiglia



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 03/08/2017
Ottima, questa pubblicazione, che, credo proprio, sia una delle prime opere, inerente all'argomento scelto dalla brava autrice, trattato in modo altamente umoristico, qui su www.braviautori.it. Una piacevole scoperta e una ancora più gradevole lettura, colpito da un lavoro che mi ha strappato un immediato sorriso, più degli altri letti sino a oggi, per l'acume e l'originalità nel descrivere "quello che le signorine non dicono". Complimenti sinceri e applausi meritati. Un cordiale saluto alla scrittrice.



recensore:

Diana
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 25/03/2020
Grazie davvero, ho letto solo ora la sua recensione e non può che farmi piacere sentirvi così vicini al mio intento primario...
Buona giornata.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Quello che le signorine non dicono di DianaCalypso è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: In ricordo di una poetessa che non c'è più.
incipit: Rita Loi Le mie rimembranze Sui tuoi capelli dal colore di grano maturo cangianti come castagne appena…

tag dell'autore: #rita loi

tag automatici: #rimembranze(6)    #cangianti(4)    #castagne(9)   #sardonico    #ragazze(101)    #campane(29)   #scusandoti   #innalzandoti


(racconto horror, medio)  di nwSara_P
Descrizione: La storia, raccontata in prima persona, di una ragazza che incontra la follia al cospetto del suo peggior nemico ed infinito, oscuro incubo: l'umiliazione. Una spirale ascendente di pazzia ed orrore, dove la ragione sfugge e il tempo viene scandito da…
incipit: Non mi piace quando lo fa. Lo detesto. Detesto la sua barba, le sue mani tozze, volgari. Mi guardo intorno e detesto tutto di questo posto: le luci soffuse, gli eleganti centrotavola floreali, l'orchestra che suona dal vivo un brano di Glenn Miller, le coppie attorno a noi, così perse in passioni e desideri, così lontane, in un mondo a parte e distaccato da quello su cui io ora poggio i piedi. Ma più di ogni altra cosa, detesto me stessa. Non so neanche perché mi trovo qui, con lui. Qual è la ra…

tag dell'autore: #occhio(6)    #rabbia(27)    #ragazza(101)    #thriller(19)    #solitudine(162)

tag automatici: #statuetta(2)    #toccarmi(5)    #muscoli(30)    #sprovveduta(2)    #accorge(36)    #appartamento(63)   #volgari    #eleganti(23)


Descrizione: Mancanza di Libertà e violazione dei diritti umani in Iran.
incipit: A ricordo di Neda la ragazza iraniana, la bella ragazza in jeans morta per la strada e colpita al cuore a Teheran mentre manifestava a difesa della libertà del suo paese. Se vuoi, se puoi ascoltami… Se senti ora una voce nel notturno buio mossa come dal vento e portata da lontano ascolta Neda sono che fu, " I am Neda"

tag dell'autore: #iraniana(2)    #liberta(73)   #neda    #ragazza(101)    #ricordo(192)    #vittime(54)    #difesa(6)

tag automatici: #colpita(6)   #teheran    #ascoltami(5)    #notturno(45)    #portata(20)    #vilmente(3)


(racconto narrativa, breve)  di nwDaniele Missiroli
Descrizione: Breve storia di un ragazzo brasiliano che amava il calcio.
incipit: – Vuole che lucidi le sue scarpe, signore? Quella frase veniva ripetuta cento volte al giorno da un bambino di dieci anni, tutto pelle e ossa, ma i soldi che riusciva a portare a casa erano pochi. C'era fame e miseria negli anni '50, in Brasile. Verso sera si trascinava stancamente verso la baracca dove viveva con la sua famiglia e cenava. Sempre che ci fosse qualcosa da mangiare. Poi andava a letto. E l'indomani tornava nella piazza del paese a cercare di aiutare i suoi genitori come poteva.

tag dell'autore: #brasile(3)    #pele(4)    #ragazzo(101)    #calcio(20)


Descrizione: Eccentrica battaglia ambientata in un villaggio immaginario.
incipit: Veronica era giunta in quel villaggio due giorni prima e, nonostante avesse tentato di trovare una spiegazione, aveva dovuto ammettere che quegli enormi fiori finti e quello strano fondo morbido siti nella piazza centrale erano un vero mistero. Alla fine, la curiosità aveva prevalso sulla discrezione. Veronica, mentre consumava la colazione, aveva chiesto lumi ad una delle ragazze che lavorarano nell'albergo dove soggiornava. La risposta della ragazza l'aveva lasciata di stucco. -Quegli enormi f…

tag dell'autore: #ragazze(101)    #surreale(60)    #surrealistic(4)    #zuffa(5)    #lotta(17)

tag automatici: #pupazze(12)    #flessibili(3)    #morbido(26)   #calzamaglia    #essenza(64)    #pertugi(2)    #dispettose(9)


Descrizione: Riferimenti al fiume Ticino nei romanzi di Mino Milani.
incipit: La sua attività di scrittore comincia di fatto, giovanissimo, con la storia di un ragazzo che aiuta malvolentieri il nonno, noleggiatore di barche sul Ticino: un' ambientazione di fatto ideale per lui del posto. Anni dopo, al riguardo, intervistato da una giornalista di Repubblica (Mariella Tanzarella 25-07-2006) in occasione dei suoi ottant'anni, oggi ne ha novanta e scrive ancora, alla domanda "Che ricordi ha del Ticino di prima? «Tutta la mia.

tag dell'autore: #barche(5)    #castelletto(2)    #nonno(46)    #ragazzo(101)    #garibaldi(4)    #ticino(15)

tag automatici: #giovanissimo(6)    #noleggiatore(3)    #giornalista(18)   #tanzarella    #novanta(3)    #spiagge(15)    #riferimenti(21)    #benissimo(30)


(racconto altro, breve)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Il sogno di un ragazzo fa meno gravoso il profugato.
incipit: Guerra e il sogno di un ragazzo per sconfingere la fame.

tag dell'autore: #ragazzo(101)    #sogno(164)    #fame(17)    #guerra(137)

tag automatici: #famigliola    #sopratutto(23)    #gravoso(5)   #profugato    #grandicella(2)    #ragazzetto(7)    #levadesi(13)    #profughi(11)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Emigrante in America piuttosto che suora.
incipit: Un difetto che in America diventa pregio.

tag dell'autore: #sposa(8)    #strabismo(2)

tag automatici: #ragazze(101)    #strabica(3)   #scapoli    #considerata(4)    #disgrazia(10)    #matrimoni(6)   #accasarla    #fermamente(2)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Una mia leggenda riguardante la fedeltà
incipit: Le leggende ci dicono tante cose.

tag dell'autore: #principe(4)    #leggenda(63)

tag automatici: #fedelta(5)   #bardana    #apposito(5)   #funzionari    #ragazze(101)    #illibate(4)    #preferenza(3)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Il corteggiamento e l'amore una volta.
incipit: Lamore é anche esperimentazione.

tag dell'autore: #carezze(40)    #sospiri(4)    #baci(11)

tag automatici: #ragazze(101)    #romantici(23)    #spiegazione(14)    #singolare(16)    #metafora(16)    #puntuale(8)    #fermarti(5)    #romanticismo(18)

Elencate 270 relazioni su 288 -
 
10
 ... 
260
270
280
290
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.133.132.103


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.24 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.