Descrizione: Trasporta in ambientazioni surreali i suoi animaletti (allegorie sociali) e le figure aliene ("diversità" intesa come "estraneità ai codici sociali") e li fa interagire in dimens.
incipit: opera di Un ArtistaArtigiano "Le Mie Creature"
Le tre opere pubblicate.
Descrizione: Tecnica mista su cartone telato 30x40.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Tanto tuonò che piovve di Carlo Celenza Tanto tuonò che piovve, così dice il detto ma a questo punto mi vengono una marea di dubbi. Abbiamo visto parecchi film che ci prean…
Descrizione: Una prima parte è dedicata alla trasmissione del calore e ad alcune applicazioni ingegneristiche del fenomeno; la seconda parte contiene complementi di termodinamica e applicazioni quali macchine frigorifere e motori a combustione.
incipit: 1 Capitolo 1. Conduzione Introduzione. In questo capitolo ci si occupa della conduzione la quale costituisce, insieme all'irraggiamento e alla convezione, uno dei tre meccanismi attraverso i quali si trasmette il calore. Si ricorda che il calore si misura in calorie e che un joule equivale a 4, 186 calorie. Si ricorda inoltre che il calore è una forma di energia di trasferimento e che dunque non ha senso parlare di quanto calore possegga un corpo. Ricordo in fine il postulato zero della.
tag dell'autore: #fisica(16)
#istruzione(22)
#matematica(28)
#ingegneria(2)
tag automatici: #applicazioni #conduzione #calorie #usabile(28)
#tecnica(17)
#dedicata(38)
#trasmissione(11)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Donne! Amiche! Compagne di Merenda! Stanche del solito "Gode solo lui" "Gode solo lui" oppure annoiate del solito sesso orale artigianale dove il vostro partner come Trenitalia non arriva mai e voi avete il pollo in forno che vi si sfiamma? Ecco tanti metodi veloci per rendere felice il vostro uomo e anche una parte di voi…
tag dell'autore: #sesso(56)
tag automatici: #tecnica(17)
#tecniche(5)
#ciambella(3)
#dolcemente(31)
#guardatelo #segrete(34)
#compagne(8)
#stanche(13)
Descrizione: Racconto che ha partecipato all'iniziativa di RiLL (Riflessi di Luce Lunare) "Un racconto in Mostra", per il Lucca Comics 2012.
incipit: Nel LUCCA (Laboratorio Unificato Che Cerca Alternative) non credevano ai propri occhi. Gli scienziati erano finalmente riusciti a comunicare con quell'alieno che non ne voleva sapere di parlare. Non che fosse ferito o menomato, semplicemente sembrava rifiutarsi; mostrava ai tecnici una sorta di broncio perpetuo e inamovibile. E la cosa era abbastanza frustrante perché…
Descrizione: Una passione comune, un'attrazione fatale. Lo scatto di una macchina fotografica che fa nascere un amore.
incipit: L'idea venne a mia sorella Sara: un giorno irruppe nel mio laboratorio fotografico sventolando un foglio sul quale campeggiava a caratteri cubitali il nome di una rinomata scuola di fotografia di Milano. "Guarda qui!" mi disse. "Ti insegnano a fare i servizi fotografici per le riviste. Potresti far rendere la tua passione per la montagna. E comunque ti sarebbe utile per il lavoro e farebbe curriculum. Tanto per un paio d'ore due volte la settimana ti posso sostituire io qua".
tag dell'autore: #passione(94)
#amore(796)
tag automatici: #lezione(41)
#cellulare(64)
#tecnica(17)
#lezioni(41)
#talmente(32)
#sensualita(10)
#pensieri(454)
(racconto narrativa, medio)
di
Athosg
Descrizione: La versione, purtroppo moderna, di delitto e castigo.
incipit: nemesi Era dalle otto di mattina che girava lungo la strada che attraversava il paese, e aveva già bevuto tre caffè per passare qualche minuto al caldo. Intabarrato in un cappotto marrone abbastanza grande da coprirgli la giacca nera e la cravatta gialla, si sentiva un damerino che andava all’esame universitario. Vecchi ricordi di gioventù, di speranze naufragate in un mare di errori e d’incomprensioni con se stesso. Antonio non.
Descrizione: Descrizione da definire…
incipit: Una forte luce bianca illuminò il mio volto dopo circa mezzo secolo di oscurità. La cella dentro la quale ero rimasto congelato così a lungo si stava finalmente aprendo, stavamo per arrivare a destinazione. Mi alzai piano, godendomi ogni momento, poiché avevo paura che finisse, che dovessi ritornare dentro quella maledetta cella per chissà quanto altro tempo.
Descrizione: La stessa parola provoca reazioni diverse.
incipit: Ecco, lo sapevo che appena mi usciva la parola "spesa", Gino cominciava a fare grandi, inutili discorsi. Ormai sono anni che ci siamo messi d'accordo: una volta al mese, andiamo al discount e compriamo detersivi e prodotti base come zucchero farina latte. In casa siamo in cinque e ci vogliono un bel po' di soldi, comunque ormai sono le stesse cose da anni e io non riesco proprio a capire perché dovrei fare la lista.
tag dell'autore: #copia(2)
#spesa(4)
#supermercato(22)
#specchio(20)
tag automatici: #discount #inutili(26)
#detersivi #prodotti(17)
#dirglielo #inventiva #approfondita #tecnica(17)
Descrizione: Breve racconto su chi prova qualcosa per un indeciso.
incipit: L' amore sa essere pericoloso, specialmente quando ci si innamora di un indeciso. Alla fine ti ritrovi a prendere una scelta al posto suo, e purtroppo c'è un unica scelta possibile: lasciare.
Descrizione: Un canto di ringraziamento al mulo di Alicudi motore trainante per la vita e per l'economia dell'isola eoliana.
incipit: Il basto vuoto lenta la lunga fune al palo che legato a quello ti trattiene assorto ti riposi in quella d'indefinito tempo attesa che altri ne faranno lor misura per quel cammin riprender poi duro pesante che lassù alle pendici alte e lontane porta del vulcan di Alicudi antico, mulo paziente. Non si cura il dolce languido sguardo tuo, come un giorno lontan un tuo parente pigro asino bigio per il treno, di quelle potenti al molo lì presenti navi di tecnica simbolo di prog.
tag dell'autore: #asino(8)
#basto #bigio(2)
#capre(3)
#cardi(2)
#mulo(3)
#rosmarini(3)
#treno(17)
#alicudi
tag automatici: #indefinito(9)
#riprender #pendici(2)
#lontane(127)
#languido(6)
#potenti(12)
#tecnica(17)
Descrizione: Il testo sottolinea la capacità del cervello di modificarsi in risposta all'esperienza, un concetto noto come plasticità cerebrale. Questa plasticità è alla base dell'apprendimento, dalla creazione di abitudini alla riprogrammazione di schemi mentali.
incipit: Tutto il meccanismo dell'apprendimento si fonda sulla creazione di mappe neurologiche (immagini mentali) che si depositano nella memoria e che possono essere utilizzate al momento opportuno.
tag dell'autore: #immaginazione(16)
#schemi mentali #apprendere
tag automatici: #mentali(38)
#creazione(19)
#ripetizione(3)
#tecnica(17)
#meccanismo(12)
#neurologiche #opportuno(8)
#neuronali(3)