Descrizione: Un piccolo horror alla maniera (speriamo) di Lovecraft.
incipit: BjbjUUL'ABBAINO.Avevo iniziato a guardare l'abbaino qualcosa come tre mesi prima, durante un gennaio gelido che aveva seppellito la valle sotto metri di neve e aveva costretto la gente a casa con un'influenza memorabile. Anche io, che mi vantavo con amici e parenti del mio favoloso sistema immunitario, ero stato colpito dal solito bacillo venuto dall'Oriente. Dopo due giorni di naso otturato e tosse profonda in cui mi ero illuso di aver semplicemente preso freddo, mi ero deciso a chiamare il.
Descrizione: Reportage in una Sardegna ancora intatta della sua cultura e la sua identità
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: no title Leggende
di Stefano Ratti
Una luna piena così viva, così bella, non si era mai vista. Quella…
Descrizione: Per I 150 anni dell'Unità d'Italia e… gli 80 miei!
incipit: Ora che è maturata la mia saggezza e vedo - da mezzo napoletano - "'sta vita 'na munnezza", vorrei sempre più dormire per non vedere e non sentire…
tag dell'autore: #amore(796)
#fantasia(54)
#italia(37)
#pane(14)
#anniversario(11)
tag automatici: #maturata #saggezza(28)
#munnezza #umanita(101)
#anziani(101)
#conscio(6)
#sessanta(5)
#padania
Descrizione: Avevo scritto questo breve raccontino per un'antologia, ma quel progetto poi è saltato e quindi lo pubblico qui.
incipit: La vita di Eriberto era piuttosto strana. Sin da ragazzino lui era il genio della compagnia, ma al contempo ne era anche il guastafeste, colui cioè bullo ma con la testa sulle spalle, quello che "no, dai, lasciamo stare, non ne vale la pena" ma che poco prima aveva rubato una bicicletta; sempre pronto a.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il pomeriggio del 23 Ottobre 2013, a "La vita in diretta" si è parlato di una signora novantenne che è stata vittima di una colossale truffa di oltre ottocentomila euro che aveva sul proprio Libretto di Risparmio ma poi…
tag dell'autore: #anziani(101)
#internet(26)
#telematica #truffa(3)
#poste(3)
tag automatici: #italiane(13)
#telematici #ottobre(27)
#diretta(13)
#novantenne #paraschiva(9)
#vittima(54)
#colossale
Descrizione: Si tratta di un breve racconto di un'esperienza autobiografica di viaggio, esattamente così come avvenne nella mia mente.
incipit: Dopo il cavalcavia del treno, sulla destra, a fianco di un piccolo pezzo di terra con l'erba già un po' bruciata dal sole al solo mese di Giugno, vi era un lungo muro, basso, bianco e un po' scrostato: su di esso, prorompente, fronte alla strada, imperava con una corona di spine, dall'alto dei suoi tre o quattro metri, il cactus della casa al mare.
tag dell'autore: #fantasia(54)
#viaggi(11)
tag automatici: #cavalcavia(4)
#piramide(13)
#foglina #chiocce #lampare(3)
#sorelle(34)
#montagne(87)
#anziano(101)
Descrizione: Tra passato e presente un canto orale tramandato di generazione in generazione. Una preghiera cantata a Nonna Luna affinchè il dolore di una madre non fosse vano.
incipit: La terra era umida e il suo odore ricco di vita si univa a quello dell'erba tagliata. Una madre camminava mano nella mano con la figlia, risalivano la collina, in cima gli anziani stavano allestendo un grande falò. La figlia si muoveva silenziosa, osservava il cielo terso e cercava di non bagnare il vestito nuovo.
tag dell'autore: #canto(16)
#dolore(97)
#lupo(26)
#stelle(57)
#luna(85)
tag automatici: #anziani(101)
#affinche(22)
#anziano(101)
#propria(166)
#muoveva(4)
#silenziosa(84)
#coperta(48)
#leggende(63)
Descrizione: "Salento" è un componimento dedicato alla mia terra natale. Offro al lettore una panoramica generale della bellezza naturale del territorio e, con esso, della cultura trasmessa nei secoli grazie ad una scelta di immagini iconografiche fondamentali.
incipit: Salento Salento. Sole, mare, vento. Triangolo di luce, terra benevola, bacio e sorriso del sole fi…
Descrizione: La desolazione della terza età vista attraverso gli occhi dello humour più nero e della morte in persona…
incipit: Il parco è quasi deserto alle sei di sera. D'autunno neanche le nuvole ci pensano troppo prima di andarsene a dormire in qualche buco più caldo di questo. Il paesaggio della città autunnale è di uno squallore innalzato a forma d'arte. Quasi poetico, nella sua miseria. Sulla panchina nel centro del parco cittadino, incollati allo sfondo urbano, due vecchi, (due "anziani"), due prodotti in scadenza nel grande marketing della vita, siedono l'uno accanto all'altro in attesa dell'ora di cena, senza c…
tag dell'autore: #humour nero(2)
#litigi #morte(247)
#panchine(39)
#anziani(101)
tag automatici: #foruncolo #panchina(39)
#autunnale(11)
#taccuino(9)
#autunno(100)
#paesaggio(95)
#squallore #poetico(29)
Descrizione: Un altro sogno: una donna a cui la vita ha tolto più di quanto non abbia dato, cosa può sognare ?
incipit: E dopo l'ennesima beffa, dopo l'ultimo scherzo del destino la donna va a letto, da sola, come ogni sera. L'unico figlio che ha è perso in un abisso di fumo, alcool e svastiche. Suo marito è in qualche letto di qualche donna che stanotte dividerà con lui gli stessi liquidi corporali che anche lei ha provato, in passato, sul suo corpo. Un corpo ancora piacevole ma che ormai è diventato una prigione senza sbarre, un recinto senza steccato, un mare senza isole.
tag dell'autore: #freud(2)
#sogno(163)
tag automatici: #ennesima(23)
#svastiche #stanotte(25)
#corporali(3)
#piacevole(18)
#ingresso(56)
#successiva(18)
#anziana(101)
Descrizione: Una nuova intervista, questa volta al più classico dei supereroi, Superman in persona…
incipit: -Possiamo incominciare, Superman ? -Signor Superman, prego. Credo di essermi meritato il rispetto di voi terrestri, con tutte le volte che ho salvato voi e il vostro pianeta. -Mi scusi, signor Superman. -Così va meglio. -Lei è il più anziano dei supereroi del mondo… -Non in termini puramente anagrafici, ben inteso. Solo editorialmente. Io ho ed avrò sempre meno di quarant'anni al massimo. E mi sembra di portarli molto bene.
tag dell'autore: #superman(6)
#super poteri #intervista(9)
tag automatici: #terrestri(28)
#supereroi(34)
#quarant(8)
#essermi(6)
#pianeta(154)
#anziano(101)
#puramente
Descrizione: Affascinante incontro tra una giovane giornalista che nasconde nel cuore un segreto, una domanda e un'anziana e orgogliosa reduce della battaglia di Stalingrado che, inconsapevolmente, custodisce la risposta a quella domanda, lo svelamento delsegreto.
incipit: "… per non so bene quale motivo tutti avevamo ben chiaro che oltre a riportare a casa la pelle, dovevamo difendere la città. Stalingrado non doveva cadere… " Tatiana chiude la piccola agenda rossa stivata di appunti. Fissa negli occhi l'anziana donna che le siede di fronte. Con devozione. Allunga il braccio e raccoglie dal modesto tavolo il registratore.
tag dell'autore: #stalingrado(2)
#armata rossa #giornalista(18)
#segreto(34)
#seconda guerra mondiale(2)
tag automatici: #cognomi(13)
#anziana(101)
#registratore(3)
#craaackbang #stivata #devozione(9)
#propria(166)
Descrizione: Cosa si potrebbe sognare alla fine di una lunga vita?
incipit: Il vecchio va a dormire prestissimo, dopo una cena frugale. La camera da letto è arredata stile anni '70, in modo minimalista. Un comodino stretto, una cassettiera tre ripiani, uno specchio rotto, un letto matrimoniale con una trapunta rossa abbastanza sgualcita.
(racconto narrativa, medio)
di
Athosg
Descrizione: Il primo giorno dell'anno, i ricordi del passato, un incontro particolare.
Descrizione: Una storia d'amore tra un cavaliere ed una strega.
incipit: La vita del signor Knight si misurava in passi. Piccoli, incerti passi, a dire la verità. Anziano, più anziano di quanto fosse lecito supporre dal suo aspetto, pur apparentemente decrepito e decadente. Malato terminale, ma di un termine che non arrivava mai. Nel cervello un groviglio di ricordi confusi, trasfigurati ed ammorbati dal tempo, pallide copie in bianco e nero di ciò che aveva vissuto realmente.
tag dell'autore: #cavaliere(16)
#ricordi(192)
#strega(10)
#amore(796)
tag automatici: #anziano(101)
#passeggiata(25)
#decrepito #autunno(100)
#prossima(24)
#patricia #proprie(166)
#terminale(3)
Descrizione: Il maestro e l'allievo fanno considerazioni sull'amore dopo l'ennesima sconfitta.
incipit: Dalla montagna si vedeva tutto. Anzi nulla più, ormai. Il giovane discepolo osservò il campo di battaglia sgombro, dei morti come dei soldati. I contendenti esausti avevano smesso di farsi la guerra.
(racconto narrativa, breve)
di
Athosg
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Compassione Li ho visti arrivare dal fondo della strada. Due trentenni alti e barbuti che come guardie del corpo trascinavano una carrozzella. Su di essa un cane, un bellissimo levriero maculato. Le gambe anteriori erano storte, e il terreno lo sfioravano appena, in modo leggero.
(racconto narrativa, medio)
di
Athosg
Descrizione: La versione, purtroppo moderna, di delitto e castigo.
incipit: nemesi Era dalle otto di mattina che girava lungo la strada che attraversava il paese, e aveva già bevuto tre caffè per passare qualche minuto al caldo. Intabarrato in un cappotto marrone abbastanza grande da coprirgli la giacca nera e la cravatta gialla, si sentiva un damerino che andava all’esame universitario. Vecchi ricordi di gioventù, di speranze naufragate in un mare di errori e d’incomprensioni con se stesso. Antonio non.
Descrizione: Mario sale su un autobus sul quale succede qualcosa di strano: tutti i passeggeri, uno alla volta, si siedono sulle sue ginocchia. Ma in un laboratorio segreto degli Stati Uniti, proprio in quel momento, è in corso uno strano esperimento.
incipit: Salito su un autobus come tutte le mattine per andare al lavoro, Mario aveva trovato un posto a sedere e si preparava a leggere il giornale. Si stava già gustando il momento in cui si sarebbe immerso nella lettura e il mondo intorno a lui sarebbe svanito. L'autobus stava attraversando un quartiere di periferia, con le sue piazza e le sue strade, pieno di gente che comincia la propria giornata.
Descrizione: Furio Strati, il protagonista, sta cercando di girare il suo ultimo film. Mentre fatica a trovare un produttore e l'attrice principale, sfoga la propria rabbia in invettive che non risparmiano nessuno.
incipit: Ricordo come fosse ieri l'inizio della storia. Se mai se ne farà un film, probabilmente inizierà con il mio arrivo e sarebbe una curiosa sequenza, incentrata su un personaggio che esce e uno che entra. Un inizio piuttosto teatrale, non c'è dubbio, che sarebbe piaciuto a Furio, anche se non avrebbe mancato di sottolineare che una storia non ha mai un inizio e tanto meno una fine. Allora, direte voi, perché considerare questo un inizio e non un altro?
Descrizione: Genere difficile da definire, horror o gotico, basato sul mistero della morte e dell'aldilà. Cosa succede dopo la morte? Siamo disposti a fare scelte importanti, anche se infelici?
incipit: Janet sobbalzò: aveva sentito un colpo secco, assordante. Si guardò intorno: era in un corridoio stretto che formava una L rovesciata. Doveva aver sognato ad occhi aperti mentre girava l'angolo, perché non aveva la più pallida idea di come era arrivata lì. Una lampada al neon tremolò per qualche istante, poi tornò perfettamente in funzione. La luce illuminava le pareti bianche e tutto quel candore feriva gli occhi di Janet: aggrottò la fronte e li chiuse, si stirò il collo e poi li riaprì.
tag dell'autore: #aldilà(9)
#ansia(13)
#bivio #coraggio(38)
#fucile(3)
#inferno(61)
#morte(247)
#morto(247)
#paradiso(32)
#paura(109)
tag automatici: #corridoio(47)
#hopkins #arrivata(59)
#polvere(72)
#poltrona(35)
#scrivania(45)
#anziano(101)
#prestito(9)
Descrizione: Gli anziani dimenticati, il proseguimento della nostra storia buttato lì come un sacco vuoto e vecchio. Facebook instagram e
vattelaapesca.com i nostri passatempi, dei nostri figli, dei nostri nipoti… una persona anziana ha vissuto una vita, può…
incipit: Ho sempre ascoltato persone…
Descrizione: Un'amore contrastato da una madre risoluta a vendicare la figlia violata e un tragico epilogo.
incipit: "La voglio sposare, aprite. La voglio sposare", urlava e batteva i pugni sul portone del convento e poi si fermava e prendeva a morsi la coppola e poi riprendeva ad urlare e a piangere. Solo il mulo che aveva attaccato all'albero vicino era del tutto indifferente a quelle grida. Ma quel mulo a qualche tempo sembrava avere assunto una certa aria di superiorità. A Cannatello, dove il giovane stava, quel mulo lo conoscevano tutti perché aveva una bella sella che il giovane aveva vinto per la festa …
Descrizione: La rivalsa di un anziano che, per quanto sbagliata e non giustificabile, rimane perlomeno comprensibile nelle sue ragioni di fondo. Uno dei miei soggetti in cui si sente più forte l'elemento cinematografico, secondo me.
incipit: Loste, 1982. Loste è un minuscolo paesino di 126 anime sul versante orientale delle Dolomiti, chiuso tra una corona di contrafforti protesi verso il cielo come zanne, e un bosco scuro. In abbondante anticipo sull'era Internet, il minuscolo centro abitato è ancora inchiodato nella perenne contraddizione tra l'affollamento estivo e le serrate invernali. Sempre sospeso tra l'indifferenza dei turisti e la misantropia dei residenti.
tag dell'autore: #anziano(101)
#isolamento(9)
#lupo(26)
#mattanza #montagna(87)
#natale(90)
#neve(44)
#reduce(2)
#cecchino
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Un uomo che aveva vissuto per tutta la vita lontano, tornò al paese.
Descrizione: La pandemia da Coronavirus si era spostata nelle case di riposo "assistite" e nelle carceri italiane.
incipit: -"Nonno, nonno, hai voglia di raccontarci ancora del virus? Magari delle persone anziane? -"È stato straziante! La pandemia da Coronavirus si era spostata nelle case di riposo 'assistitè e nelle carceri italiane. Due ambienti con una forte promiscuità di persone: la prima poi veniva anche detta da alcuni "una prigione dorata", ma entrambe le strutture erano dei veri e propri lager. O campi di concentramento, se preferite. Perchè perdere la vita obbligatoriamente da soli, negli ospizi come nelle…
(racconto narrativa, medio)
di
Roberto
Descrizione: Una visita alla Terra fatta da un cubo e una sfera.
incipit: Dio era un cubo. Impossibile! direte voi, Dio è puro spirito, come tutti sappiamo, fin da quando studiavamo il catechismo. Ebbene, questa volta era un cubo, almeno così sembra; aveva voluto incarnarsi in un cubo. Forse è più corretto dire ‘materializzarsi’, ma non è il caso di sottilizzare troppo. Ma, allora, perché in un cubo?! Non è più consona alla sua perfezione la sfera, se proprio dobbiamo scegliere un.
tag dell'autore: #giudizio(3)
#speranza(168)
#geometria(19)
tag automatici: #vertice(6)
#scrivania(45)
#sicuramente(67)
#ginocchia(38)
#anziana(101)
#nonostante(144)
#catechismo #incarnarsi
Descrizione: Un vicino di casa simpatico che vive con la strana madre anziana. Forse malata? Comunque non saluta… e con la mania delle pulizie.
incipit: Mi sono trasferito in questo palazzo da poco. La mia casa di sempre sono stato costretto a venderla.…
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Un'auto in periferia viene fermata e controllata dalle forze dell'ordine. Il conducente sembra all'apparenza tranquillo, ma in cuor suo lo è davvero?
Descrizione: Un incontro inaspettato con una persona dimenticata e poi ritrovata in mezzo a un folto cespuglio di vecchie rievocazioni. Tornare bambini per un attimo è sufficiente per condividere un ricordo?
tag dell'autore: #leoni(8)
#maestro(14)
#scuola(44)
#lottare(2)
tag automatici: #tavolino(28)
#occhiali(27)
#faldoni #anziano(101)
#schedina #giocata(3)
#elementari(34)
#trentanni
Descrizione: Spesso crediamo di essere soli, ma forse c'è qualcuno che ci guarda con amore.
incipit: Voci sulla collina Sul termine del basso colle, dove un'antica chiesetta ricorda che lì c'era un borgo di contadini, un largo pianoro è adesso circondato da cipressi che ombreggiano le file di croci. Nei vialetti c'è sempre il vento della valle che accarezza la ghiaia, s'insinua tra marmi e fiori di plastica poi, giunto tra i rami dei cipressi, bisbiglia, dando voce a chi voce non ha più. Basta saper ascoltare.
Descrizione: Come si spiegano i momenti improvvisi di commozione?
incipit: I medici sono pagati per imbottire di plastiche caramelline i corpi decadenti degli anziani rimbambiti: che ne sapevano, realmente, di come stessero i pazienti? La salute non è questione di scienza: è percezione di un sentimento, inteso come uno stato d'animo, un sentire.
tag dell'autore: #sentimenti(121)
#commozione(10)
tag automatici: #poetico(29)
#plastiche #caramelline #decadenti(3)
#anziani(101)
#rimbambiti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Seduti attorno a un tavolino di cristallo siamo in cinque: alla mia destra c'è Riccardo con il suo odore inconfondibile di tabacco; alla mia sinistra ci sono Stefano e Gaia, inseparabili. Di fronte, c'è la piccola e stravagante Alice che mi mostra sorridente un mazzo di carte colorate. "Scegli una carta, Andrea" mi dice Alice mentre poggia il mazzo di carte sul tavolino.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'anziano maestro resta seduto davanti al suo pianoforte. La poca luce obliqua di quel pomeriggio, quella che riesce a penetrare in mezzo alle tendine legate in basso, ai fianchi, sopra ai vetri dell'unica finestra della stanza, regala un'immagine vaga di immobilismo, quasi si potesse trovare ogni elemento già presente là dentro, compresa naturalmente la figura del musicista il quale adesso sembra stia consultando uno spartito tra i tanti, del tutto identico ad oggi anche tornando domani, o il g…
tag dell'autore: #proiezioni(56)
tag automatici: #pianoforte(22)
#allieva(10)
#anziano(101)
#obliqua(4)
#tendine(6)
#immobilismo #compresa(4)
#musicista(9)
(racconto narrativa, breve)
di
Egidio
Descrizione: Un breve racconto di narrativa di critica al militarismo.
incipit: Quella sera trascorse come tutte le altre: un bicchierino di porto invecchiato, un sigaro Avana di qualità, e poi un paio d'ore ad ascoltare della buona musica, rigorosamente classica, prevalentemente Mahler e Debussy. L'anziano colonnello in pensione della quinta armata artiglieri dell'Esercito del suo Paese, si godeva così questi momenti di relax…
tag dell'autore: #guerra(137)
#pacifismo(4)
#colonnello(12)
tag automatici: #sebbene(18)
#stephanie #bicchierino(3)
#classica(18)
#debussy #anziano(101)
#pensione(24)
(racconto fantasy, brevissimo)
di
Anna94
Descrizione: La torta della pasticceria Sorrisi che regala a chiunque lo desideri il buon umore.
incipit: All'interno di questo breve racconto, verra' descritta la magica pasticceria Sorrisi, pronta a regalare con le sue splendide torte il buon umore e il sorriso. Al suo interno vi è una vecchietta molto dolce pronta ad accogliere i clienti dai piu' piccini ai piu' grandi.
tag dell'autore: #buon umore #magia(45)
#sorriso(36)
#torta
tag automatici: #pasticceria(5)
#clienti(53)
#chiunque(35)
#splendide(23)
#profumata(8)
#simpatica(25)
#anziana(101)
#esposta(5)
Descrizione: Il boia del regno che va di villaggio in villaggio ad eseguir sentenze, persino la sua sarebbe disposto ad eseguire. Buona lettura.
incipit: Bernardo… nome comune per un lavoro poco comune. Bernardo esercitava la professione di boia nel piccolo regno di Pietaslemorta, la sua attività lo costringeva spesso a trascorrere lunghi periodi fuori sede, ma il fatto non gli era di particolare peso; non aveva nessuno che lo attendesse accanto al focolare, nemmeno una fatua fiammella riscaldava più il suo cuore di pietra, dal giorno che aveva aiutato l'anziana madre a passare a miglior vita.
tag dell'autore: #cappio #impiccato(3)
#scure(3)
#boia(2)
tag automatici: #sentenza(8)
#borgomastro(2)
#anziana(101)
#gabelliere #colline(26)
#sentenze(8)
#sentiero(84)
#avventori(5)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ieri, mentre ero in agenzia per fare delle fotocopie, è arrivato improvvisamente Fernando, il fratello…
Descrizione: Un "rito di passaggio" diventa l'occasione per riflettere sulla profondità dell'amore.
incipit: Per il suo compleanno, Claudio aveva chiesto al nonno di scegliere un orologio.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Stamattina mi sono alzato di buon umore, i raggi del sole, che di solito già dalle otto mi inducono a…
(racconto fantascienza, medio)
di
Andr60
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'ALBERO DELLA VITA 1. Saar era molto preoccupato. Mir non era ancora rientrato dalla caccia pomeridiana, e Saar conosceva bene i pericoli celati nel buio della notte: lui stesso era scampato a stento alla morte per due volte, sottraendosi con abilità e fortuna agli artigli delle belve del sottobosco. Forse Mir non era stato altrettanto pronto, e Grande Albero lo aveva già chiamato a sé per i suoi misteriosi disegni. Con sollievo, Saar vide finalmente la piccola sagoma del suo fratello minore; Mir si posò sul ramo centrale con una certa difficoltà. Saar pensò che fosse ferito, poi vide che Mir aveva nella sacca toracica un grosso rigonfiamento: la caccia era stata fruttuosa, si vede che gli insegnamenti erano stati utili. Mir sfilò dalla sacca un piccolo di trevia con la gola squarciata: pochi avrebbero immaginato che quel grazioso essere sarebbe diventato, di lì a un anno, un carnivoro assetato di sangue e grande il doppio di Saar. I trevia appena nati, invece, erano fra le prede preferite del Popolo dell'Albero, e il fratello maggiore accettò di buon grado il dono; aggiungendo anche le prede raccolte da lui stesso, il frutteto avrebbe fatto un buon pasto, quel giorno. 2. La Drago Celeste emerse dalla bolla in prossimità del sistema solare AS34, un tempo facente parte della costellazione di Cassiopea, ad una ventina di anni luce dalla Terra. Il sistema, consistente di tre pianeti di classe terrestre orbitanti attorno ad una stella di classe G, era stato studiato a fondo e soprattutto il secondo, AS34-II, era stato giudicato molto interessante per la Compagnia P&P. I telescopi installati oltre l'orbita di Nettuno avevano infatti evidenziato un pianeta con caratteristiche simili alla Terra, quindi con potenziali risorse da sfruttare. Il pianeta d'origine dell'Umanità era ormai stato impoverito da secoli di depauperamento di tutte le risorse naturali, e ci sarebbero volute generazioni per farlo tornare com'era prima dello sfruttamento industriale. Nel frattempo, le multinazionali più sviluppate si erano rivolte allo spazio: dapprima ai pianeti del sistema solare, poi – con l'invenzione del motore interstellare – ai pianeti di sistemi solari sempre più lontani. Kiang era stato incaricato di esplorare, catalogare e, se possibile, di iniziare lo sfruttamento di tutto ciò che sarebbe stato profittevole per il bilancio della Compagnia Prosperity&Peace, da tutti conosciuta come P&P. Per fortuna la Prima Direttiva delle Nazioni Unite – ossia il divieto di prelevare o commercializzare alcunché dai mondi alieni, prima di qualunque autorizzazione dell'Alto Consiglio, e in assenza di accordi con rappresentanti dei mondi alieni medesimi – era finita in soffitta, quando i rappresentanti delle principali nazioni del mondo avevano deciso di esternalizzare tutti gli enti che si occupavano di sanità, istruzione, alimentazione, eccetera. L'Alto Consiglio era stato sciolto, e sostituito…
tag dell'autore: #alieni(65)
#malattia(27)
#albero(64)
tag automatici: #pianeta(154)
#animali(126)
#pianeti(154)
#sfruttamento(6)
#terrestre(28)
#anziani(101)
#esobiologo #pipistrello(19)
Descrizione: Riflessione poetica sulle possibilità di accedere alla conoscenza di fanciulli di sperduti villaggi egiziani-Convivio a potenziali menti lucide vietato?
incipit: Di Faraoni terra: lento corre il torpedone lento verso Luxor da Safaga e un canal di nilea acqua al cammin suo s'affianca e alla vista si presenta: s'ergon ville isolate deserte senza vita a destra, sulla sinistra sponda un pullular d'umili casine e in lontananza campi s'estendon verdi di culture: donne, neri puntini, accucciate curve al lavoro intente, a ridosso sulla riva dove fumando alberga la mondezza giovani anziani vecchi e poi bimbe e fanciulli tanti.
tag dell'autore: #anziani(101)
#convivio #fanciulli(34)
#giovani(38)
#luxor #safaga #vecchi(6)
#faraoni(4)
tag automatici: #torpedone #deserte(41)
#pullular #lontananza(48)
#estendon(2)
#culture(12)
#puntini(8)
Descrizione: Come l'angelo bloccò la mano di Abramo prima che ponesse fine alla vita di suo figlio, così qualcuno avrebbe dovuto bloccare la mia.
incipit: Lunedì 14 luglio 1924, l'afa estiva opprime tutta Staten Island. Nel distretto di Rosecook, Grace Fany, moglie di un poliziotto di New York City, si sta rilassando sotto il portico di casa sua deliziandosi del sole del primo pomeriggio insieme ai suoi bambini, Kevin di otto anni, Eric di cinque e Charlotte di appena un mese che dorme beata contro il petto di sua madre.