pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 07:06:04
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Guida pedagogica per papà

(saggio altro, medio - per tutti)
Tempo di lettura: circa un'ora
1.742 visite dal 10/03/2011, l'ultima: 2 giorni fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Li testo/guida è un manuale pedagogico sulla figura paterna. Lo scopo di questo scritto è quello di cercare di capire cosa significa essere padre e perché questo ruolo non è poi così semplice come molti credono.

Incipit: Quando parliamo di ruolo paterno non sempre abbiamo chiaro il peso e la centralità di questa funzione. Siamo spesso spinti da continue sollecitazioni della vita quotidiana, immersi tra impegni e problemi, tanto che spesso siamo portati a dare valore ad aspetti che ci permettono di risolvere più facilmente le empasse della quotidianità, perdendo il senso delle azioni stesse e del nostro affaccendarci nel tentativo di far quadrare i progetti del nostro esistere quotidiano.


Guida pedagogica per papà
file: guida-pedagogica-per_
-papa.pdf
size: 281,88 KB
Tempo di lettura: circa un'ora
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #famiglia(74)    #papà(14)    #paternità(3)    #comunicazione(6)    #educazione(7)
tag automatici: #propria(166)    #genitore(15)    #sessuale(12)    #maggiormente(9)    #adolescenza(56)    #fondamentale(16)    #riferimento(21)    #famigliare(16)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 26/03/2011
Molto si è scritto e si è letto sull'importanza della figura materna nello sviluppo psicologico del bambino.
E tutti gli studiosi in materia sono concordi nell'asserire che senza la presenza costante e accogliente della madre, la psiche del bambino potrebbe subire un danno con effetti negativi sulla formazione di una personalitá  equilibrata e aromoniosa.
Ma poco e in modo vago si è detto sulla figura paterna che, pur essendo cosiderata importante nella crescita della prole, non ha mai avuto un riconoscimento univoco e valorizzante. E' quello che cerca di fare l'autore di questo interessante saggio che illustra in modo chiaro ed essenziale il ruolo fondamentale del padre, all'interno di una famiglia, sull'educazione dei figli e sulla costruzione della loro autostima. Consiglio dunque un'attenta lettura del testo che offre spunti di riflessione e chiarimenti lucidi e rigorosi su un argomento di cui si sa poco e male.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 10/09/2017
Concordo con l'ottimo saggio pubblicato, malgrado non sia padre, ma stato, invece, figlio. Un proverbio cita che: "figli si nasce, mentre genitori si diventa", e, pertanto, vi è un lavoro estremamente importante, nell'adempiere a un ruolo significativo, educativo, morale, pedagogico e affettivo, nell'essere in grado di "fare" il padre. I genitori sono fondamentali, nella vita di un essere umano. La perdita di uno dei due o, persino, quella di entrambi, indubbiamente lascia un incolmabile vuoto, che, solamente con il trascorrere di un lungo tempo, si trasforma in un ricordo lontano. Con l'argomento, sapientemente intavolato, l'autore tenta di illustrare il compito di tale emblematica figura, all'interno di una famiglia, sull'educazione dei figli e sulla costruzione della loro autostima. Il testo, ben scritto, richiederebbe parecchie pagine di attenti interventi da scrivere, in merito al tema trattato. Meritevoli di lettura e di ampie considerazioni, restano le parole del pubblicante. Con cordialità, saluto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Guida pedagogica per papà di Angelo Franchitto è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Riflessioni sul nostro nuovo modo di comunicare… con il mondo.
incipit: Avere un indirizzo e-mail mi è sembrato subito facile ed anche necessario. Me n'era stato assegnato già uno dall'azienda presso cui lavoro. Utile, soprattutto, per visionare il cedolino dello stipendio, appena giunge a darmi dolci notizie, poi durante l'attesa del lieto evento ed, infine, per riguardarlo con nostalgia quando lo stipendio è volato via. Devo ricordare, però, la password. Mi sono sentita più moderna quando mia figlia mi ha creato un.

tag dell'autore: #comunicazione(6)    #internet(26)    #password(5)    #solitudine(162)    #giovani(38)

tag automatici: #facebook(14)    #riflessioni(105)    #notizie(21)    #letterari(3)    #azienda(24)   #cedolino   #riguardarlo


(racconto fantascienza, medio)  di nwVihio
Descrizione: Un robot, un cyborg, un umano, un'entità aliena non si sa se extraterrestre.
incipit: – Abbiamo da poco firmato un contratto con una società tra le massime costruttrici di androidi al mondo. Ci hanno contattato per collaudare il prototipo del loro ultimo prodotto. Un modello altamente innovativo. Dopo ti recherai al loro laboratorio, dove te lo presenteranno. Partirete in missione domani. – Androidi collaudati da un'agenzia investigativa privata, capo? – Si, Nkosinathi; vogliono sottoporre questo nuovo modello a verifiche speciali, che difatti si svilupperanno durante una indagin…

tag dell'autore: #albero(64)    #alieno(65)   #collaudo    #comunicazione(6)    #contatto(4)    #cyborg(2)    #indagine(32)    #sparizione(6)    #robot(33)

tag automatici: #nkosinathi(2)    #scientifica(17)    #prototipo(3)    #androidi(13)    #unicamente(7)    #persino(98)


(racconto fantascienza, breve)  di nwGian Piero Angeleri
Descrizione: La vita aliena esiste anche sulla terra, per trovarla si deve aprire la mente e cercare cose completamente diversa da noi.
incipit: Scrivo questo breve rapporto in un laboratorio a cento metri sottoterra in una caverna a nord del circolo polare artico, trasmettendolo attraverso l'operatore GK AltegroSky e utilizzando il sistema Iridium. Questo rapporto è stato inviato ad un mio corrispondente a Mosca e da lì rimbalzato attraverso vari server fino ai Servizi, lasciando a loro la decisione di pubblicarlo o meno.

tag dell'autore: #comunicazione(6)    #ricerche segrete(2)    #alieni(65)

tag automatici: #laboratorio(30)    #scoperta(28)    #sottoterra(3)    #ipotesi(16)    #atmosfera(26)    #operatore(8)   #altegrosky   #iridium


Descrizione: La comunicazione strategica è uno degli strumenti a disposizione dei manager per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Come imparare a padroneggiarla? Studiando la vita del più grande comunicatore strategico del passato, Alessandro Magno!
incipit: Alessandro Magno fu un artista della comunicazione strategica. Dimostrare di essere il più forte era per lui non tanto e solo lo strumento per coltivare il culto di sé come divinità, ma anche e soprattutto il modo per conseguire benefici di natura bellica. Per quanto eccellesse nell'arte del comando e della guerra, egli non voleva combattere a tutti i costi. Anzi, era ben felice quando i popoli incontrati lungo il cammino si prostravano spontaneamente ai suoi piedi.

tag dell'autore: #comunicazione(6)    #stratagemmi(3)    #strategia(3)    #alessandro magno(2)

tag automatici: #stratagemma(3)    #avversario(10)    #cavalleria(5)    #espediente(4)    #sovrano(18)    #precedenza(4)    #montecuccoli(3)


(racconto umorismo, breve)  di nwIvan Petryshyn
Descrizione: Pronto! Non ti sento! Communicazione telefonica.
incipit: - Pronto! Qui, l'operatore della ditta mondiale delle communicazioni telefonici "Balbetturone". Come posso aiutarvi? Oh! Non c'è la connezione con la Isola dei Sogni?

tag dell'autore: #comunicazione(6)    #telefonata(19)   #telefonare

tag automatici: #connezione    #operatore(8)    #telefonici(4)   #balbetturone   #aiutarvi   #grossobocca    #telefonica(4)    #preoccupata(8)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Cambiando prospettiva…

tag dell'autore: #amore(796)

tag automatici: #prospettiva(15)    #educazione(7)    #confusione(25)    #ideazione(3)    #tradizione(31)    #perenne(9)    #pensieri(454)    #distorti(7)


Descrizione: Vignetta sulla proposta di legge in Trentino che sottopone al controllo delle famiglie gli insegnamenti sulle fluidità di genere nella scuola.

tag dell'autore: #educazione(7)   #fluidita   #genere    #vignetta(326)


(fumetto altro)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta sui tanti bimbi portati in Russia dall'Ucraina.

tag dell'autore: #bimbi(19)    #educazione(7)    #russia(17)    #ucraina(25)    #vignetta(326)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Le suocere di una volta, croce delle neo spose.
incipit: Le rigide regole delle suocere e il loro sarcasmo.

tag dell'autore: #suocera(13)

tag automatici: #suocere(13)    #educazione(7)    #sinistre(5)    #ragazze(101)    #giovanissime(6)   #ubbidienza    #anziani(101)


Descrizione: Un'opinione scaturita da alcune dichiarazioni di una nota giornalista. Dovremmo tutti, prima di parlare, conoscere il significato delle parole che utilizziamo.
incipit: Non so, ma a casa mia, se io sono un "azionista" di qualcosa, vuol dire che ne sono in parte proprietario.

tag dell'autore: #azionista    #dissenso(3)    #improprio(2)    #madri(29)    #nudita(3)   #politicamente scorretta    #zone d ombra(2)    #opinione(11)

tag automatici: #proprietario(20)    #educazione(7)   #essendono    #suddetta(2)    #umanita(101)    #proprietaria(20)    #dignita(19)

Elencate 100 relazioni su 100 -
 
10
 ... 
90
100
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.222.93.141


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.19 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.