pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 22:36:52
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il divano con la pancia

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
207 visite dal 04/02/2017, l'ultima: 3 settimane fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Laura Ruggeri
nwLaura Ruggeri
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2021 (5 dal 2016)





Descrizione: La pancia è la dimora dell'essere: è lì che prendiamo forma per entrare nel mondo ed è da lì che fermentano le emozioni più intense. È dalle viscere che brulicano gli istinti che la natura ci ha dato. È dal grembo che proviene la forza…

Incipit: La piccola Regina trascorreva gran parte della giornata ad aspettare. Aspettava sempre che la sua solitudine terminasse.


Il divano con la pancia
file: il-divano-con-la-pan_
cia.odt
size: 28,29 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #coraggio(39)    #forza(34)    #paura(109)    #solitudine(162)
tag automatici: #pioggia(158)    #temporale(42)    #lentamente(118)    #persone(357)    #avvolta(34)    #soffitto(31)    #quattro(185)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 10/04/2017
Molto bello ed interessante questo racconto, nel quale tutte le emozioni della piccola Regina, vengono assimilate e rese più intense da quel piccolo "divano con la pancia". Un oggetto inanimato che prende forma e sostanza nei pensieri di una giovane fanciulla, per trasportarla verso una fantasia che possa renderla meno triste e sola. Brava e complimenti sinceri!



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 18/01/2019
Tenerissomo questo racconto. La solitudine di Regina. La scelta del nome da un senso di autorità, un senso di fierezza. Invece povera bimba è lasciata sola, da una mamma eda un babbo che, pensano ai loro sogni, e non aquelli della loro piccolina. La pancia del diavano, divina, solo con gli occhi di Regina si può raggiungere questa figura.



recensore:
avatar di Laura Ruggeri
nwLaura Ruggeri
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2021 (5 dal 2016)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 18/01/2019
Grazie per le belle parole Isabella, sono contenta che ti sia piaciuta la mia storia. Questa favoletta è stata per me un modesto tentativo di mettere in parola alcune emozioni che sono così forti nei bambini ma che spesso noi adulti siamo poco disposti a mostrare: paura e senso di solitudine. Regina, alla fine trova la sua strategia per affrontarle attraverso la fantasia che qui diventa un po' realtà attraverso il biglietto che da un nome a quello che ha sentito (Paura) e il bisbiglio che da voce a quello che ha scoperto (Coraggio).
Una piccola curiosità: la favola era nata col pensiero rivolto alla figlia di una mia amica lontana che io ho immaginato piena di fantasia e di sogni come lo ero io da piccola.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il divano con la pancia di Laura Ruggeri è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: La mia visione della vita.
incipit: (link).

tag dell'autore: #duello(6)    #muscoli(30)    #rabbia(27)    #sfida(4)    #spada(4)    #spade(4)    #teschio(8)    #uomini(16)    #uomo(72)    #forza(34)


Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #forza(34)    #volti(70)    #muscoli(30)


Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #forza(34)    #peso(3)    #muscoli(30)


(disegno altro)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #forza(34)    #mantello(5)    #pensiero(456)    #volto(70)    #mano(37)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Forte è afferrare con questi occhi la signora Luglio che passa inosservata
dinanzi al chiarore di un'…

tag dell'autore: #forte    #forza(34)    #monica(20)    #ricordo(192)    #dedica(56)

tag automatici: #inosservata(4)    #chiarore(18)    #fatalmente(4)    #ideologia(4)    #repressione(4)    #emotivo(10)    #barriera(15)    #esistenza(115)


Descrizione: Più che poesie, le definisco Versi dell'Anima perchè sono il mio sfogo, dove trasformo in versi le mie sensazioni.
incipit: Emozioni Il cuore palpita prepotentemente nel mio petto, le mani tremano bagnate di sudore, lungo tutto il corpo mi passano mille sensazioni diverse, dagli occhi scendono lacrime che non riesco a fermare, la mente, instancabilmente, … passa velocemente da un pensiero ad un ricordo, navigo eccitato senza meta, ignaro se tutto questo… sia per amore o per dolore.

tag dell'autore: #anima(114)    #emozione(117)    #forza(34)    #sentimento(121)    #versi(6)    #arte(70)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Come piange il cuore
in questo oblio dei pensieri
che rende forte il sapore
della tristezza Come corre…

tag dell'autore: #amare(10)    #amore(798)    #forza(34)

tag automatici: #pensieri(456)    #tristezza(109)    #fragilita(11)    #confine(33)    #immensita(18)    #rugiada(27)    #sentirne(3)    #beatitudine(7)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: – Come va? È rimasto incosciente abbastanza a lungo. – Dove… Dove… dove mi… trovo? – Non ricorda? Il naufragio. È stato ripescato da noi stamani, mentre vagava alla deriva aggrappato a un salvagente. Subito dopo ha perso i sensi.

tag dell'autore: #affondamenti   #baleniera    #dolore(97)   #esca    #forza(34)    #fuga(21)   #invincibilita   #naufrago    #odio(13)   #balena

tag automatici: #incrociatore(2)    #incosciente(9)    #naufragio(7)    #stamani(10)    #salvagente(4)    #ultimamente(19)


(racconto fantasy, brevissimo)  di nwVihio
Descrizione: Piccolo dramma famigliare, uno dei tanti ma diverso.
incipit: – Tuo nonno picchiava tua nonna quasi tutte le sere. Rientrava dal lavoro furente e ogni pretesto era buono per colpirla. Non si curava dei suoi poteri, perché sapeva che non sarebbe mai stata capace di fargli del male.

tag dell'autore: #castigo(2)    #forza(34)    #possesso(7)   #risolutezza    #rivalsa(4)    #schiavitu(3)    #sottomissione(2)    #tragedia(21)    #poteri(13)

tag automatici: #furente(4)    #pretesto(2)    #colpirla(3)    #meccanismo(12)   #ereditati    #persone(357)   #dimenticarlo   #sonoramente


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Strani cadaveri e una forza terribile ma promettente.
incipit: – Giaceva al suolo, le braccia disarticolate, il tronco sfondato, la testa fracassata. Era uguale ai cadaveri di chi defenestriamo dai piani più alti, invece si trovava in un vicolo coperto. Se aggiungi che ci aveva condotti nella zona una tenue sensazione di flusso stagnante là attorno, e che poi c'erano state la scossa col rumore, la faccenda risultava piuttosto intrigante.

tag dell'autore: #battaglia(29)    #energia(19)    #falange(2)    #finale(3)    #flusso(4)    #forza(34)    #liberta(73)    #padrone(29)    #rivolta(6)    #solitario(67)

Elencate 50 relazioni su 317 -
 
10
 ... 
40
50
60
 ... 
320
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.128.204.151


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.3 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.