
Il divano con la pancia
Descrizione: La pancia è la dimora dell'essere: è lì che prendiamo forma per entrare nel mondo ed è da lì che fermentano le emozioni più intense. È dalle viscere che brulicano gli istinti che la natura ci ha dato. È dal grembo che proviene la forza...
Incipit: La piccola Regina trascorreva gran parte della giornata ad aspettare. Aspettava sempre che la sua solitudine terminasse.
cia.odt

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Laura Ruggeri. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Il divano con la pancia - Laura Ruggeri".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Arcangelo Galante
Una piccola curiosità: la favola era nata col pensiero rivolto alla figlia di una mia amica lontana che io ho immaginato piena di fantasia e di sogni come lo ero io da piccola.

descrizione: Racconto di un giovane ragazzo alle prese con la vita... magia, duelli, valori, lealtà, amicizia, tutto verrà messo alla prova...
incipit: Il fiato iniziava a venir meno, le gambe tremavano per lo sforzo prolungato, ma non poteva fermarsi. Saettava, schivando alla meglio i pericoli e le insidie che il tetro bosco offriva al cospetto della pallida luce lunare. Le fronde lo colpivano sul volto, le radici sporgevano minacciose, ma non poteva inciampare...
#amici(25) #coraggio(28) #germinario(1) #guerriero(10) #mago(4) #selva(1) #cavaliere(11)

descrizione: Il primo comando di un giovane ufficiale
incipit: Eravamo arrivati sul pianeta il giorno dopo aver ricevuto l'ordine. Quindici persone messe insieme dalla Flotta in fretta e furia, come primo rimedio a quell'improvvisa svolta nei trattati tra le due fazioni rivali.
#attacco(2) #eroina(2) #gelosia(5) #missione(8) #pattuglia(1) #rabbia(25) #ufficiale(1) #coraggio(28)

descrizione: La vita ti porta a delle scelte, molte sono difficili ma l'uomo non basta a se stesso e il cammino, qualunque sia, va affrontato con chi ti vive accanto, perchè la solitudine è il peggior ostacolo ad ogni problema

descrizione: Didier, sul letto d'ospedale racconta alle due nipotine la battaglia di Verdun. Alcuni sentimenti come l'amore e l'amicizia incroceranno la sua vita. Il suo ultimo ricordo sarà quello di portare un evento passato in un presente unico ed emozionante.
incipit: Un freddo pungente si diffuse nella camera di degenza d'ospedale numero trentacinque. Vidi entrare mio figlio Samuel, con le mie due nipotine. Anna di tredici anni e Rebecca di quindici. «Nonno, come stai?», chiesero. «Meglio rispetto alla scorsa settimana, mi dimetteranno al più presto».
#battaglia di verdun(1) #destino(33) #paura(85) #prima guerra mondiale(1) #resistere(1) #sopravvivenza(8) #coraggio(28)

descrizione: "Il Dardo Del Coraggio" è un piccolo componimento dal forte messaggio incitante il lettore alla fiducia in sé. Il dardo è simboleggiato da una semplice fiammella in procinto di spegnersi ma che affronta con audacia l'oscurità alla quale va in contro.

#coraggio(28) #errori(7) #omissioni(2) #vilta(5) #rimpianti(7)

descrizione: Dare coraggio a se stessi
incipit: Credere per divenire. Creare per condividere. Osservare per comprendere. Urlare per liberarsi.
#coraggio(28) #emozioni(49) #forza(30) #rialzarsi(1) #speranza(105) #valori(6)

descrizione: Danza gitana è la storia di un sentimento che va contro le convenzioni, rompe gli schemi di una vita perfetta e di una famiglia modello. A volte chi sta ai margini è un esempio di forza e coraggio...
incipit: Tornava dal pranzo da solo quel giorno e nell’ultimo periodo era un fatto eccezionale: la solitudine era un lusso che difficilmente si poteva permettere in un mondo in cui ogni minuto gli era sottratto dagli altri. Di giorno il lavoro in banca e la presenza continua di colleghi e clienti, dalla quale non poteva ovviamente esimersi; di sera la famiglia, la compagnia insostituibile dei figli e quella ormai ingombrante di una moglie con la quale ogni forma di comunicazione si era esaurita da tempo.
#amicizia(80) #convenzioni(1) #coraggio(28) #danza(10) #flamenco(1) #forza(30) #gitano(1) #amore(593)

descrizione: Sandra è una donna innamorata, come tante. Ma il suo non è un amore come tutti gli altri. Andarsene però, a volte, non è la scelta più facile… E insieme ai treni le scorrono davanti anche le immagini della vita che si sta lasciando alle spalle.
incipit: Sessantacinque: tante sono le persone che mi sono passate davanti da quando sto su questa panchina della stazione centrale. Frettolose, completamente indifferenti al contesto. Nessuna di loro ha degnato di uno sguardo la mendicante seduta con una neonata tra le braccia vicino al binario. Troppo vicino. Il conto dei senza cuore in verità farebbe sessantasei, perché mi ci devo includere anch'io, benché non sia affatto convinta di volerne far parte. E questo spiega perché sono ancora qui seduta
#coraggio(28) #egoismo(5) #famiglia(49) #fuga(11) #stazione(10) #treno(9) #amore(593)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.