pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 03:22:13
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La caccia è aperta

(racconto horror, brevissimo - per tutti)
1.269 visite dal 31/08/2013, l'ultima: 1 mese fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:




Descrizione: Due ragazzi si avventurano in un bosco alla caccia di un mostro, che si concluderà in modo inaspettato…

Incipit: Era stato Jack Crowford a parlare loro del mostro. -La loro razza rischiò di estinguersi quasi mille anni fa, ma secondo le Antiche Leggende ne esistono ancora alcuni, rifugiatisi nei boschi e nelle caverne quando noi ci evolvemmo e prendemmo il controllo della Terra-.


La caccia è aperta
file: la-20caccia-20-c3-a8_
-20aperta.doc
size: 1,00 Bytes
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #braviautori(13)    #mostro(32)    #tensione(21)    #caccia(16)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La caccia è aperta di Desirèe Ferrarese è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto altro, breve)  di nwNuovoautore
Descrizione: Racconto liberamente ispirato al brano: La guerra di Piero, di Fabrizio De André. Buona lettura.
incipit: Alla fine la stanchezza aveva preso il sopravvento sulla paura. Una tregua di mezz'ora nell'ora che divide la notte dall'alba, un dormiveglia agitato gli era comunque servito per riprendere il controllo dei nervi. Troppa la tensione accumulata durante l'attacco in forze, inatteso, inaspettato del nemico su tutta la linea del fronte.

tag dell'autore: #frontiera(10)   #ninetta    #piero(2)    #guerra(137)

tag automatici: #papaveri(14)    #camionetta(5)    #stanchezza(14)   #subitamente    #sopravvento(12)    #dormiveglia(4)    #tensione(21)   #accumulata


Descrizione: A ricordo dei molti morti sul lavoro sconosciuti.
incipit: Al morto sul lavoro sconosciuto Giusto e doveroso il cordoglio tributar al caduto amico della folla conosciuto ma che dir dei molti dai volti poco noti due righe sole nelle gazzette di paese cade dall'impalcatura e subito poi muore si rovescia il trattore e lo travolge in pieno l'alta tensione tocca rimane fulminato.

tag dell'autore: #altoforno   #fulminato    #lavoro(61)    #sconosciuto(39)    #trattore(7)    #impalcatura(2)    #morto(247)

tag automatici: #doveroso(3)    #cordoglio(2)   #tributar   #gazzette    #tensione(21)    #sconosciuti(39)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Un curioso dialogo sulla legnano di Bartali in versi.
incipit: La Legnano di Bartali Piazzale Loreto di Milano da viale Abruzzi non lontano fa di sé nella vetrina bella mostra ancora di fango ricoperta la Legnano color giallo dal grande Gino quell'anno cavalcata nel domare qual prode vittorioso di Francia le ostili strade tra Alpi Pirenei fino a Parigi, vittoria assai pure propizia che dalle piazze d'Italia anco tolse la tensione dopo a Togliatti il capo comunista da un esaltato l'attentato vile. A guardare la bella bicicletta in quel momento accanto a m.

tag dell'autore: #giovinezza(31)    #illusioni(89)   #legnano   #loreto    #bartali(3)

tag automatici: #piazzale(10)    #ricoperta(6)    #cavalcata(2)   #pirenei    #tensione(21)   #togliatti    #comunista(8)    #bicicletta(38)


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Considerazione filosofica sul viver nostro.
incipit: Nel viver nostro in questo tempo‐spazio siam come molle in stato diverso di tensione: uno Ordinario un di Frenesia ed infin il migliore quello chiamato di Lentezza.

tag dell'autore: #frenesia    #ordinario(5)    #spazio(42)    #tempo(124)    #vivere(11)    #lentezza(5)

tag automatici: #tensione(21)   #grigior    #caotico(5)    #affannoso(5)    #riflessione(105)    #cognizione(2)


(racconto thriller, lungo)  di nwMario Esposito
Descrizione: "Ultima prigione" è un thriller psicologico che esplora la fragilità della mente umana, il potere della paura e il desiderio di liberazione.
incipit: I raggi di sole che filtravano dai piccolissimi pertugi presenti sulla parete accarezzavano le palpebre di Sofia, invitandole con delicatezza ad aprirsi al giorno appena iniziato. Ma era come riemergere da un sogno malfermo, una di quelle visioni che appesantiscono le membra, il corpo, come se il sonno stesso fosse stato una lunga prigionia.

tag dell'autore: #dark(8)    #paura(109)    #thriller(19)    #psicologia(15)

tag automatici: #tensione(21)    #pugnale(8)    #lentamente(117)    #lacrime(183)    #pensieri(454)    #resistenza(17)    #schiena(62)    #persino(98)


(racconto narrativa, breve)  di nwFabrizio Giunta
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: È buio. La luna, nascosta tra le nubi, illumina a sprazzi la montagna. È una buona sera per la caccia. Vedo, senza essere visto. Sono sdraiato, supino, ben nascosto dietro i rami di un cespuglio, mimetizzato tra l'erba alta. È una buona posizione, questa. Invisibile. È bello sentirsi invisibili. Annuso l'odore della terra, il profumo dell'erba si mescola a quello dell'olio del fucile. Reggo l'arma saldamente, il calcio contro la spalla destra,

tag dell'autore: #battaglia(29)    #dramma(4)    #guerra(137)    #militare(18)    #montagna(87)    #muschio(17)    #padre(29)    #volpe(9)    #caccia(16)

tag automatici: #trincea(10)    #sergente(12)    #cadaveri(19)    #esattamente(46)    #babsatz(12)    #nascosta(43)    #illumina(39)    #sprazzi(3)


Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #caccia(16)   #foca    #vignetta(326)    #ecologia(4)


Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #caccia(16)   #ominide    #neanderthal(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiorgio Arcari
Descrizione: Una rivisitazione strettamente personale della Genesi, oppure un buon modo per dire a qualche fondamentalista di farmi saltare in aria.
incipit: Mi annoio. Mi annoio, mi annoio. "Prenditi una pausa, dicono. Fatti una vacanza, trovati un hobby, dicono, sei stressato." Che ne vogliono sapere. A me il lavoro su in sede piace, mi diverto. Non dovevo stare ad ascoltarli. E pure mi era sembrata una buona idea, all'inizio. "Vattene a caccia fuori dal centro per un paio di cicli" mi fa il capo "non finirà mica l'universo se non vieni in ufficio per un po'. Ultimamente sei troppo nervoso, ragazzo mio". Ragazzo mio. Alla mia età.

tag dell'autore: #adamo(4)    #eva(2)    #caccia(16)

tag automatici: #pianeta(154)    #vacanza(63)    #universo(155)    #delusione(35)    #ascoltarli(7)    #sembrata(5)    #ultimamente(19)    #nervoso(12)


(racconto grottesco, breve)  di nwAndrea Menegon
Descrizione: Un cittadino sprovveduto equivoca sul significato del termine "lepre" in una maratona.
incipit: Ha chiesto spiegazioni ad alcuni amici podisti, esperti di atletica, che gli hanno confermato, su sua richiesta, che le lepri avrebbero corso sulla strada senza fare balzi laterali…

tag dell'autore: #caccia(16)    #equivoco(5)    #sport(12)    #maratona(5)

tag automatici: #speaker(3)   #keniani    #partenza(24)    #cronaca(16)    #concorrenti(3)    #carabinieri(23)    #caserma(6)

Elencate 70 relazioni su 77 -
 
10
 ... 
60
70
80
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.22.42.249


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.26 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.