pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 09:10:35
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Natale a Vienna

(racconto rosa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
1.433 visite dal 14/02/2012, l'ultima: 2 giorni fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Emalit
nwEmal
donatore 2012









Descrizione: NATALE A VIENNA la protagonista vive una Vigilia di Natale diversa, in un'altra città, dove l'ha portata un'importante opportunità di lavoro… la nostalgia dell'Italia si fa sentire ma c'è un gruppo di am…

Incipit: Emanuela Locori circa 1313 parole Modena Emaloc@gmail.com NATALE A VIENNA di Emanuela Locori Cognome autore / 1-2 parole dal titolo / 2 NATALE A VIENNA Cognome autore / 1-2 parole dal titolo / 3 Il pomeriggio del 24 dicembre Luisa uscì dall"ufficio e scese rapidamente le scale di palazzo Metternich; mancava meno di un"ora alla chiusura dei negozi e temeva di non riuscire ad acquistare gli ultimi regali: la vigilia di Natale è sacra per le famiglie viennesi, è la festa dedicata ai bambini, per i.


Natale a Vienna
file: natale-a-vienna-eman_
uela.pdf
size: 23,98 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #compere    #fretta(2)    #intervista(9)    #italiani(13)    #natale(90)    #sorpresa(56)    #vestito(33)   #walzer    #famiglia(74)
tag automatici: #cognome(13)   #ambasciata    #pacchetti(13)    #immersa(15)    #rapidamente(26)   #metternich    #chiusura(15)    #famiglie(74)



Recensioni: 3 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 14/02/2012
Oggi è San Valentino, quindi mi sono obbligato a leggere un testo "rosa" che normalmente avrei evitato come la peste.
Il racconto narra di un Natale che finisce molto meglio di come era stato previsto. Mi è piaciuto (ma non ditelo a nessuno )



recensore:
avatar di Ida Dainese
Ida Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 25/07/2017
Mi trovo a leggere questo racconto in piena estate, mentre già ho nostalgia di neve, Austria e Natale, quindi sono per l'appunto conquistata dall’ambientazione. In quanto alla storia, è ben narrata, ha il sapore semplice delle cose reali che prendono pieghe inaspettate. Sono fatti che capitano continuamente, non solo a Vienna e in dicembre, piccole coincidenze che attraversano la nostra vita e lasciano sempre una traccia, nel bene o nel male.
Per Luisa sarà un Natale meno triste e lontano di quanto si aspettasse, con il bel regalo di un’amicizia nuova sotto l’albero.



recensore:
avatar di Emalit
nwEmal
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 08/01/2018
Recensione # 2, data 25/07/2017
Grazie per il bellissimo e gentile commento Smile



recensore:
avatar di Emalit
nwEmal
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 08/01/2018
Recensione # 1, data 14/02/2012
Mi accorgo solo ora, e chiedo umilmente scusa, di quanto sono stata maleducata. Ringrazio vivamente delle belle parole d'incoraggiamento!



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 08/01/2018
Testo rilassante tenero e scorrevole. Lettura graditissima anche se nn del mio genere. Luisa ricrea in una nazione diversa dalla sua il Natale e dopo tutto si accorge che anche se lontano dai suoi affetti nn è proprio così male. Lettura fatta nel periodo giusto ee con lo spirito natalizio.



recensore:
avatar di Emalit
nwEmal
donatore 2012

risposta dell'autore, data 00:00:00, 22/12/2018
Grazie mille, mi fa molto piacer avere consentito qualche minuto di serenità Smile





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Natale a Vienna di Emal è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(saggio narrativa, breve)  di nwPiumone
Descrizione: Una panoramica leggera e sintetica.
incipit: La letteratura attuale migliore: un panorama in continua evoluzione…

tag dell'autore: #contemporanea(11)    #italiani(13)    #letteratura(27)    #panorama(17)    #autori(5)

tag automatici: #evoluzione(30)    #prospettive(15)    #letterario(12)    #evidenti(19)    #sociali(30)    #politici(50)


(poesia politico, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: Brevissima sul termine "Eccellenze" e sulle carceri Italiane:
incipit: Sua Eccellenza, qui si eccelle!

tag dell'autore: #eccellenze

tag automatici: #italiane(13)


(racconto grottesco, breve)  di nwAndr60
Descrizione: La più celebre storia d'amore, aggiornata al tempo del gender fluid.
incipit: Scarpe Montecchi e Vero Cuoio Capuleti erano da decenni due famosi marchi della città di Verona nel mondo; disgraziatamente, entrambi erano in crisi – al pari di molte altre imprese italiane – a causa della concorrenza asiatica, e degli scarsi se non nulli aiuti da parte della UE. Leonida Montecchi e Furio Capuleti si odiavano, ma entrambi sapevano che i loro destini erano legati, volenti o nolenti. Certo, non si aspettavano di doversi trovare faccia a faccia in quell'istituto londinese a causa dei.

tag dell'autore: #giulietta(2)   #romeo

tag automatici: #entrambi(61)   #capuleti    #fidanzamento(4)    #decenni(4)    #italiane(13)    #concorrenza(2)   #asiatica   #volenti


(racconto fantascienza, medio)  di nwMassimo Baglione, nwMonia Di Biagio
Descrizione: La storia si ambienta nel centenario di Barbie (sì, la bambola :-))
incipit: Antonia è una bambina intelligente. A neanche due anni le insegnarono per gioco le lettere dell'alfabeto e lei, per gioco, le imparò. A quattro sapeva già scrivere. In un solo anno ancora, sapeva ciò che s'insegna normalmente nelle prime due classi di scuola elementare. - Se continua così - diceva il nonno - a sei anni vorrà uscire da sola con la mia macchina! - Non dire scemenze - gli replicava la nonna - è solo più intelligente …

tag dell'autore: #anniversario(11)    #bambina(120)   #barbie    #computer(21)    #natale(90)    #nonna(46)    #nonni(46)    #nonno(46)    #babbo natale(10)

tag automatici: #bambola(18)    #simulatore(2)    #simulazione(4)    #bambine(120)    #virtuale(25)   #handler    #collegamento(3)    #fotografie(11)


(racconto narrativa, medio)  di nwJormungaard
Descrizione: Ogni Natale ha la sua favola. Ogni favola ha il suo buon fine.
incipit: Si svegliò come al solito di primo mattino, quando il sole non aveva ancora illuminato l'orizzonte. Erano anni, o chissà forse era da sempre, che non si svegliava in tarda mattinata ma del resto a lui non dispiaceva affatto essere già attivo quando il resto del mondo dormiva ancora.

tag dell'autore: #nasf(20)    #nasfer(5)    #natale(90)

tag automatici: #foxtrott(7)   #ymillian    #vonnegut(2)    #nasfwagen(5)   #scrooge    #fantascienza(39)    #vecchietta(5)


(scultura altro)  di nwMike
Descrizione: Alberello realizzato con fili di rame intrecciati e galvanizzati. Altezza: 40cm.

tag dell'autore: #albero(64)    #natale(90)    #rame(12)    #metallo(23)


(altro altro, altro)  di nwRossella e Umberto
Descrizione: Presepio ambientato in una corte ottocentesca. Le statue sono di Raffaele De Angelis. La scenografia è interamente realizzata a mano. E' esposto nel Museo del Presepio di Brembo di Dalmine (BG).

tag dell'autore: #natale(90)    #presepio(8)    #romanticismo(18)    #ottocento(9)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGilbert Paraschiva
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'Estate è finita! Fra poco è Natale e, in questa occasione davvero speciale, viene a noi tutti, ed è più che naturale, sperare che il bene trionfi sul male!

tag dell'autore: #natale(90)

tag automatici: #usabile(28)


(racconto favola, breve)  di nwSlimson
Descrizione: Un breve racconto natalizio, destinato a ragazzi ed adulti che non mancano di fantasia.
incipit: Questa è la storia di Stefano, un nonno, uno di quelli col gilè sul petto e la pipa in mano, e di Adele, una ragazza priva di fantasia.

tag dell'autore: #cristallo(2)    #fiaba(23)    #natale(90)    #pelle(7)

tag automatici: #piacevole(18)   #cavastorie    #scientifico(17)    #bisognava(13)    #schiena(62)    #formicolio(2)    #pensione(24)    #singolare(16)


(racconto narrativa, breve)  di nwUmberto Pasqui
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Aveva già dato segni di malessere nel passaggio tra ora legale e ora solare. Tra sabato 29 e domenica 30 ottobre, alle tre di notte, le lancette furono spostate indietro alle 2 per ripristinare l'ora solare. Un piccolo sfasamento temporaneo che gli cagionò non poca irritazione: perché quando si va a toccare il meccanismo poi non è facile riprendere il ritmo di lavoro.

tag dell'autore: #cucù    #natale(90)    #ora(20)    #orologio(36)    #tempo(124)    #uccelli(15)    #capodanno(9)

tag automatici: #malessere(7)    #meccanismo(12)    #mezzanotte(20)    #passaggio(52)    #ottobre(27)    #lancette(14)    #sfasamento(2)

Elencate 30 relazioni su 266 -
 
10
20
30
40
 ... 
270
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.226.163.8


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.29 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.