pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 11:12:53
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Si mangiava insieme

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
263 visite dal 21/06/2016, l'ultima: 2 mesi fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Ci fossero in un nuovo alfabeto lettere da rubare ne farei incetta per combinarle insieme come in un…


Si mangiava insieme
file: opera.txt
size: 387,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #nostalgia(66)    #passato(35)
tag automatici: #lettere(66)   #combinarle    #intonso(2)



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Gabriella_f
nwGabriella_f
donatore 2016

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 23/06/2016
mi piace questa poesia, mi ha colpita già dal titolo, che è semplice ed evocativo allo stesso tempo. I primi versi mi sembrano un pochino più artificiosi, quel riferimento all'alfabeto nuovo...ma poi, quando l'accento va alle parole capaci di curare (che meraviglia, le parole così!), torno in pieno nella bella atmosfera semplice, amorevole e nostalgica che mi ha colpita



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 03/09/2017
Bei versi che evocano gesti semplici di bambini capaci di sistemare le cose solo perché ci credono. Il segreto dell’essere felici è nascosto in quella loro fantasia, in un mondo dove si possono rubare lettere ad alfabeti che ne hanno e creare parole nuove per curare le ferite del tempo che ci hanno reso tristi e soli. Lo sforzo che ci costa fatica è riuscire a pensare come allora, quando anche i gesti più quotidiani erano fatti insieme.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 03/09/2017
Mi ha molto incuriosito questa poesia, letta dopo essere stato attratto dal suo stesso titolo. Rimanda il lettore a tempi andati, in cui la spensieratezza dei fanciulli, riempiva le giornate, tra risa, giochi e anche piccoli amori, sbocciati quasi innocentemente, per caso. Si mangiava insieme, si passava del tempo in compagnia, senza avere alcun tipo di problema, se non quello posto da chi, fanciullo, non era più. Quanta poesia e fantasia, si sono perse, nel tempo: purtroppo, guardarsi indietro a nulla gioca, se non a provare nostalgia per un qualcosa che è stato e non tornerà più. Molto commovente. Un caro saluto, Patrizia.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Si mangiava insieme di Patrizia Chini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #casa(91)    #passato(35)    #paesaggio(95)


(poesia narrativa, breve)  di nwMassimiliano
Descrizione: Descrizione da definire…
incipit: Vent'anni dall'oggi o quasi sono un baratro più che un divario: puttane da calendario i giorni squadernati sulla strada del tedio e dell'abbandono.

tag dell'autore: #casa(91)    #passato(35)    #vita(291)

tag automatici: #bbbbbbbb   #bbbbbaa


(racconto narrativa, medio)  di nwLilith
Descrizione: Una strega può provare affetto? Amore? O può solo meditare vendetta? Una ragazza può ambire a diventare una guaritrice, una dea della natura? E un uomo quanto un uomo può far male e quanto può riceverne?
incipit: Aveva appena quindici anni, quando ci incontrammo. Le piaceva passeggiare nei boschi vicino al villaggio. A chi le chiedeva se non avesse paura delle bestie feroci rispondeva che gli uomini le facevano ancora più paura. A quel tempo avevo ripreso a vivere in una grotta nel profondo del bosco. Avevo smosso troppe coscienze nella mia ultima visita in città, troppi uomini virtuosi erano stati tentati dalle mie gambe affusolate e dalla mia bocca vermiglia.

tag dell'autore: #passato(35)    #streghe(15)    #vendetta(37)    #magia(45)

tag automatici: #bastiat(2)    #sicuramente(67)    #lacrime(184)    #chiedermi(8)   #decotti    #quindici(14)    #coscienze(29)    #virtuosi(4)


(racconto narrativa, medio)  di nwEddie1969
Descrizione: Dura, spietata, già persa, la battaglia in cui sono coinvolti gli antieroi di questo racconto. Malgrado la loro sconfitta, però, concorreranno a permettere che chi venga dopo di loro continui a sperare.
incipit: Nella sua stanza laboratorio Nacz era profondamente concentrato, lo studio delle tecniche di pensiero di un antico popolo aveva amplificato le sue già eccezionali doti nel plasmare onde cerebrali. Fermo e in silenzio da diverse ore, cominciava ad alzare le braccia, ed ecco che le sue mani erano percorse da un brivido sempre più accentuato, fino a diventare movimento e poi armoniosa danza delle dita; un'immagine proveniente da un passato lontano prendeva forma nella sua mente e poi nell'aria…

tag dell'autore: #antieroe(2)    #fantasia(55)    #futuro(59)    #passato(35)    #rabbia(27)    #rivalsa(4)    #antieroi(2)

tag automatici: #accidenti(7)   #eminente    #diverse(160)    #guardie(15)    #ingresso(56)    #missione(41)    #allarme(10)    #laboratorio(30)


(racconto giallo, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Un delitto (quasi) perfetto, non fosse che…
incipit: Ai bordi della strada che posta al piccolo villaggio di Rennes, attorno all'anno mille, sedeva un mendicante. Sulla stessa strada stava arrivando da nord un giovane di belle sembianze con un mulo al seguito e con una bara sopra il mulo.

tag dell'autore: #colpevole(17)    #passato(35)    #delitto(26)


(poesia narrativa, breve)  di nwIlaria Rucco
Descrizione: Non ho scritto queste poesie in rima ma ho voluto raccontare in maniera diversa avvenimenti che per me sono stati importanti.
incipit: Piccole riflessioni raccontano momenti del passato in chiave poetica.

tag dell'autore: #passato(35)    #riflessioni(105)    #momenti(113)

tag automatici: #malinconia(71)   #fulmininella    #fermarli(5)   #mandarli   #viacosa   #nitidicosa   #impazzatae    #ancorae(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwFior di maggio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Pensavo che rivederlo non mi avrebbe fatto nessun effetto. Dopo esserci fatti tanto male, pensavo fosse diventato un estraneo. Avevo chiuso con lui, con noi, tanto tempo fa.

tag dell'autore: #amore(798)    #figlio(28)    #madre(29)    #passato(35)    #coraggio(39)

tag automatici: #lacrime(184)    #rivederlo(4)    #estraneo(20)    #camicia(20)    #sensazione(104)    #nonostante(144)    #esattamente(46)    #cominciata(4)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIda Dainese
Descrizione: Il tempo passa e non torna indietro.
incipit: Sei ombra che danza con…

tag dell'autore: #ricordi(192)    #passato(35)

tag automatici: #eleganti(23)   #squisiti    #clessidra(12)   #corrosa    #fruscii(3)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwArturo Bandini
Descrizione: Poesia brevissima per mancanza d i tempo.
incipit: Il futuro mi spaventa più del passato e intanto il presente mi ha dimenticato.

tag dell'autore: #futuro(59)    #passato(35)    #presente(8)

tag automatici: #mancanza(44)


(racconto narrativa, medio)  di nwNunzio Campanelli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Devo arrivare lassù, dove c'è luce. Non faccio fatica, sembra quasi di essere attratti. Qui non c'è niente, solo buio e silenzio. Non ho paura, non posso e non voglio averne. Forse dovrei, ma voglio arrivare alla luce. Sento una voce che mi chiama. Ora le voci sono una moltitudine ansiosa. Lasciatemi andare, voglio arrivare lassù, dove c'è luce. Non so perché. Credo mi stiano aspettando.

tag dell'autore: #amore(798)    #fuga(21)    #malattia(27)    #ritorno(10)    #passato(35)

Elencate 80 relazioni su 97 -
 
10
 ... 
70
80
90
100
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.133.149.244


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.24 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.